Sono bastate poche righe pubblicate sul suo profilo Facebook, per scatenare le proteste di ciclisti, motociclisti e automobilisti per una volta assolutamente solidali e d'accordo nel bocciare la nuova amministrazione. «Mi aiutate - l'appello messo in bacheca ieri di buon mattino dal segretario lombardo della Lega Nord Matteo Salvini - a regalare a Pisapia la mappa delle buche? Le strade di Milano sembrano quelle di Kabul tanto sono conciate. Mi segnalate le vie messe peggio?».
Sarà che ha gelato e l'inverno è durato molto più del solito, sarà che sta piovendo che nemmeno la stagione dei monsoni, ma le risposte dei milanesi non si sono davvero fatte attendere. Centro o periferie, par di capire a un primo censimento, non fa poi molta differenza. «Con lo scooter è un delirio... - si lamenta Massimiliano - Quando piove non si vedono neanche le buche!» e il suo contributo porta via Senato e la corsia preferenziale della 90-91. «Ingresso autostrada Mi/Ge - gli fa eco Luciano - venendo dal parcheggio MM Famagosta diametro circa 1 mt profondo 30 cm molto pericolosa perché in curva». Per Roberta «viale Aretusa, via Ricciarelli, viale Berengario». Per Rosanna «l'intera circonvallazione esterna». Matteo, invece, si lamenta di viale Affori. Samuele si lamenta di zone centralissime come «via Senato, via Donizetti e un cratere in via Col Moschin». Secondo Silvana «c'è l'imbarazzo della scelta. Se hai occasione, digli anche di far pulire i tombini, visti gli allagamenti delle strade ogni volta che piove. Chi ce la fa, salta per evitarli, ma per gli anziani sono un grosso pericolo». Secondo Virginia «via Fulvio Testi nella parte di controviale che da Milano porta a Sesto San Giovanni (in particolare la parte verso Sesto)... Ho perso un cerchione!!!». Precisissima Patrizia che fornisce anche tanto di numero civico dell voragini: «Via Pellegrino Rossi inizio, via Pellegrino Rossi 17 stradina che porta all'asilo ci sono i laghetti artificiali, almeno ci mettessero le papere!!!». Documentata anche Elisabetta che si lamenta di «via Pini davanti alle scuole».
E, data la quantità di adesioni, Salvini decide di rilanciare. «Viste le tante lamentele - assicura - la Lega metterà a disposizione di tutti l'assistenza legale gratuita per far causa al Comune e chiedere il risarcimento dei danni subiti per colpa delle buche».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.