«La burocrazia è una tassa occulta da pagare per i nostri imprenditori». Perché, denuncia l'assessore alle Attività Produttive della Regione Mario Melazzini, «mediamente lavorano 45 giorni per lo smaltimento degli adempimenti burocratici e per 28 giorni devono impiegare anche i loro dipendenti». Al suo fianco il governatore Roberto Maroni che ieri a Palazzo Lombardia ha annunciato che entro maggio la giunta varerà un piano per la semplificazione che porterà anche alla creazione di zone a burocrazia zero. Per questo è nato il Comitato semplificazione affidato all'economista Giulio Sapelli, il professore di Storia economica alla Statale che secondo Maroni «conosce bene il sistema burocratico e altrettanto bene quello delle imprese».
Facendo leva su quella che è stata definita «antropologia positiva», ovvero l'instaurazione di un rapporto di fiducia fra il pubblico e il privato senza «vessazioni» nei confronti di quest'ultimo, il comitato incontrerà in audizione «imprese e cittadini» allo scopo di realizzare un «libro bianco» con le necessità del mondo produttivo e le proposte su cui lavorare. «Io pubblico - ha spiegato Maroni - mi voglio fidare delle imprese, per cui non ti chiedo più quintali di documentazione ma ti dico cosa devi fare.
Sapelli guida un comitato per combattere la burocrazia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.