Sono in sessanta: grazie a loro aperture notturne

Sono in sessanta: grazie a loro aperture notturne

Gabriella è una dei 60 volontari grazie ai quali il Museo Diocesano di Milano tiene aperto ogni giorno. Gabriella è una pensionata con un importante background. «Prima, quando stavo in azienda, avevo sempre poco tempo: ora è bello donare un po' delle mie giornate agli altri». L'impegno? «Almeno una mezza giornata a settimana, poi chi vuole fa di più»¸ spiega. L'identikit del volontario del Diocesano è un pensionato di media cultura, sensibile allo spirito del museo. «Non siamo delle guide: ci occupiamo dell'accoglienza e del controllo nelle sale», spiega. Non va banalizzato il loro lavoro: i volontari, a rotazione, coprono l'apertura ordinaria da martedì a venerdì e anche gli eventi del sabato sera, di cui negli ultimi tempi l'agenda del museo è ricca.

Non solo: è grazie a queste sessanta persone «metà uomini e metà donne, e c'è qualche giovane», che il museo ha iniziato la catalogazione dei 15mila volumi della biblioteca, importante lascito di monsignor Luigi Crivelli al Diocesano.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica