
Le sinfonie si irradiano sul lago Maggiore da una sponda all'altra: da quella lombarda, tra Laveno, Sesto Calende e Leggiuno, a quella piemontese, da Arona a Belgirate. Tanti saranno i concerti di questa diciannovesima edizione del Festival organizzato da Gioventù musicale, che anche quest'anno ospita giovani ensemble di artisti provenienti da tutto il mondo che si sono distinti nei più importanti concorsi internazionali.
Un'occasione per ascoltare tanta buona musica, ma anche per scoprire luoghi incantevoli, tra chiese e cortili storici: come la Chiesa Vecchia di Belgirate o il Palazzo Perabò di Cerro di Laveno, Casa Usellini ad Arona, dimora privata che viene appositamente aperta al pubblico in occasione dei concerti della GMI, per non dimenticare l'Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno, emblema dei luoghi d'arte della Provincia di Varese. Il festival, che si è appena inaugurato e durerà fino a Ferragosto, vedrà questa sera esibirsi alle 21 il prestigioso Zemlinsky Quartet, quartetto ceco vincitore nel 2010 del Primo Premio al Concorso Internazionale di Bordeaux e composto da Frantiek Soucek e Petr Strizek (violino), Petr Holman (viola) e Vladimír Fortin (violoncello). Lo scenario sarà il Palazzo Perabò di Cerro di Laveno dove l'orchestra eseguirà il Quartetto in re maggiore (op. 76 n. 5 Hob.III:79) di Franz Joseph Haydn, il Quartetto per archi (n. 2 "Lettere intime") di Leós Janácek, e il Quartetto in mi bemolle maggiore (op.12 n.1) di Felix Mendelssohn. Oltre ad aver vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale di Bordeaux nel 2010, il Quartetto è stato premiato in numerose altre competizioni internazionali tra le quali il Concorso di Banff, di Praga e di Londra, dove si è aggiudicato il Premio del Pubblico. Ha inoltre ricevuto l'Alexander Zemlinsky Advancement Award dalla Fondazione Zemlinsky di Vienna.
Il festival proseguirà all'Eremo di Santa Caterina del Sasso (Leggiuno) con il Duo Mozartiano dei violinisti Daniel Auner e Barbara Galante (11 agosto), il pianista Scipione Sangiovanni a Palazzo Perabò (Laveno) e - sempre a Palazzo Perabò - il 17 agosto la coppia Pavel Sporcl (violino) e Petr Jirikovsky (pianoforte).
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.