Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Il Tar rigetta il ricorso dei garagisti contro lArea C
L«Area C» va bene, il Comune lha istituita per la «tutela della salute e dellambiente» e pertanto ogni richiesta di sospensiva da rigettata: firmato il Tar della Lombardia. Così ha deciso laltro giorno il Tribunale amministrativo infatti dopo aver esaminato il ricorso presentato dai garagisti del centro. Altri ricorsi sono stati comunque presentati in questi giorni ma dopo questa sentenza, facile intuire verranno tutti respinti uno dopo laltro.
Siglata da una lunga sfilza di esercenti di autosilos e parcheggi, da «Auto Ariberto Spa» a «Romana Parking S.a.s.», era stata presentata nei giorni scorsi una prima richiesta di sospensiva dellArea C. Seguita firmata da commercianti e residenti. Ma laltro giorno sulla prima richiesta è calata la mannaia dei giudici che hanno rilevato «che il ricorso non appare assistito da sufficiente fumus, atteso che gli atti qui impugnati, posti in essere dalla Giunta Comunale per listituzione della cosiddetta area C, trovano aggancio nelle previsioni contenute nel Piano Generale del Traffico Urbano ....Ritenuto inoltre che, in unottica di bilanciamento degli interessi pubblici e privati sottesi alla vicenda in esame, siano prevalenti gli interessi pubblici volti alla tutela della salute e dellambiente nonché al perseguimento dellobiettivo di riduzione del traffico veicolare in aree critiche cittadine; e che pertanto il sacrificio imposto agli interessi dei privati non sembra travalicare i limiti della ragionevolezza. Ritenuto pertanto che non sussistano le condizioni per accogliere listanza cautelare...Il Tar per la Lombardia (Sezione Terza) respinge listanza cautelare». E adesso avanti con un altro ricorso.
Siglata da una lunga sfilza di esercenti di autosilos e parcheggi, da «Auto Ariberto Spa» a «Romana Parking S.a.s.», era stata presentata nei giorni scorsi una prima richiesta di sospensiva dellArea C. Seguita firmata da commercianti e residenti. Ma laltro giorno sulla prima richiesta è calata la mannaia dei giudici che hanno rilevato «che il ricorso non appare assistito da sufficiente fumus, atteso che gli atti qui impugnati, posti in essere dalla Giunta Comunale per listituzione della cosiddetta area C, trovano aggancio nelle previsioni contenute nel Piano Generale del Traffico Urbano ....Ritenuto inoltre che, in unottica di bilanciamento degli interessi pubblici e privati sottesi alla vicenda in esame, siano prevalenti gli interessi pubblici volti alla tutela della salute e dellambiente nonché al perseguimento dellobiettivo di riduzione del traffico veicolare in aree critiche cittadine; e che pertanto il sacrificio imposto agli interessi dei privati non sembra travalicare i limiti della ragionevolezza. Ritenuto pertanto che non sussistano le condizioni per accogliere listanza cautelare...Il Tar per la Lombardia (Sezione Terza) respinge listanza cautelare». E adesso avanti con un altro ricorso.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
moris136
violoncella