Partite aperte e quattro settimane esatte di campagna elettorale e poi il voto, il 26 maggio. L'appuntamento è fondamentale per i tre capoluoghi (Bergamo, Cremona e Pavia) ma anche per gli equilibri politici della prima regione italiana, in cui il centrodestra sta rimontando nel numero di città amministrate il centrosinistra, mentre i 5 Stelle sembrano ancora relegati a una posizione di terza forza.
In riva al Ticino una sfida che il centrodestra vede a portata di mano. Candidato sindaco di Pavia è il leghista Fabrizio Fracassi, mentre il centrosinistra ha puntato sull'assessore Ilaria Cristiani e non sul sindaco uscente Massimo Depaoli, che però si ricandida. Sfida tutta da giocare a Cremona per Carlo Malvezzi, di Forza Italia, che dovrà vedersela col sindaco uscente Gianluca Galimberti.
Missione non facile per Giacomo Stucchi nel più grande dei tre capoluoghi, Bergamo: anche qui si tratta di scalzare il sindaco uscente, Giorgio Gori.Intanto nel Milanese, Lega e Forza Italia hanno fatto l'accordo in 40 Comuni. Alla fine anche a Paderno Dugnano.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.