Mille calciatori, un sogno: la Gems cup

Il conto alla rovescia sta per essere ultimato e la Gems Cup, uno degli eventi più attesi del calcio a cinque capitolino sta per prendere il via: ai nastri di partenza ci sono 96 squadre e oltre 1.000 calciatori già pronti a darsi battaglia.
Così gli elementi fondamentali per il fischio d’inizio della XII edizione dello storico torneo di calcetto organizzato quest’anno dall’«A.S.d. Soccerfive» in collaborazione con «CinqueControCinque», rivenditore ufficiale Gems, adesso ci sono proprio tutti. Nel segno del 5, come i giocatori di una formazione di calcetto e come il numero dei campionati previsti: l’élite, la coppa femminile, il torneo dedicato agli over 40, l’under 18 juniores e la competizione amatoriale, così da aprire i battenti della tenzone un po’ a tutti, compresi i ragionieri con pancetta e le ragazze che si sono sempre considerate «maschiacci». «E con le ragazze c’è da aspettarci partite dove non mancheranno la spettacolarità e l’agonismo», sottolinea Alessio Gismondi, trascorsi nelle giovanili della Lazio e fra gli organizzatori della coppa Gems. Gismondi è pronto a giurare che comunque, «come tutti gli anni, ci saranno elementi capaci di mostrarsi alle grandi squadre del calcetto italiano, pronte a contrattualizzare chi ha la stoffa del campione».
L’appuntamento è fissato subito dopo la domenica di Pasqua, quando ci si ritroverà sui due campi che ospiteranno le partite della fase eliminatoria (il «C. S. Parco dei Pini» di via di S.Alessandro sulla Nomentana e il terreno di gioco della Polisportiva Nova Res di via dell’Ateneo salesiano, dalle parti di Montesacro), prima di arrivare alle finali che verranno poi vissute nel prestigioso PalaGems di Marino, già teatro delle finali delle precedenti edizioni. In palio oltre alla famosa coppa, anche la «scarpa d’oro Gems», destinata al miglior giocatore, all’under 21 emergente e al tecnico più in gamba.

Alla Gems Cup élite parteciperanno trenta formazioni divise in tre gironi da 10 squadre l’uno, con iscrizioni aperte agli atleti tesserati (calcio, calcetto e amatori); la competizione femminile è invece spalancata a 12 squadre che si misureranno in un unico girone con iscrizioni allargate alle tesserate di calcio, calcetto e amatori. \

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica