Missioni

Per mettere insieme un calendario si lavora 365 giorni l’anno. «È il mio impegno principale, non vado mai in vacanza» dice padre Collarini. C’è da pensare al tema di fondo, «l’almanacco deve portare un messaggio di casa in casa». Sempre con il sorriso, «la letizia francescana che ci ha insegnato San Francesco». Ed è grazie all’almanacco che la piccola comunità di Gualdo Tadino riesce ad aiutare mezzo mondo. «Con Frate Indovino riusciamo a raccogliere l’acqua di tanti ruscelli più o meno grandi e a riversarla a chi ne ha bisogno». L’ultimo aiuto ai terremotati d’Abruzzo. I cappuccini si sono trasferiti nei vagoni letto di Trenitalia su un binario morto della stazione dell’Aquila. Da lì hanno curato i feriti e battezzato i bambini. Alcune offerte vengono inviate in Amazzonia, la storica missione di 140mila chilometri quadrati che compie quest’anno il primo secolo.

Sono in corso i lavori per ristrutturare il rifugio francescano di Perugia, ospiterà i parenti dei malati in cura nel polo ospedaliero della città umbra. Altri fondi sostengono i centri per la riabilitazione dalle tossicodipendenze e per anziani poveri.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica