Samsung, attenzione a questi smartphone: non riceveranno più gli aggiornamenti

La multinazionale sudcoreana ha deciso di "abbandonare" quattro modelli di smartphone: ecco quali sono

Samsung, attenzione a questi smartphone: non riceveranno più gli aggiornamenti
00:00 00:00

I proprietari di smartphone marchiati Samsung devono fare attenzione ai loro dispositivi, perché presto alcuni di questi non riceveranno più gli aggiornamenti necessari per continuare a essere performanti. La multinazionale sudcoreana sta progressivamente abbandonando alcuni modelli più obsoleti, e adesso si prepara a lasciarne indietro altri quattro.

Non si tratta di una politica adottata solo da Samsung, tante case produttrici di apparecchi elettronici, arrivate a un certo punto, devono necessariamente abbandonare alcuni prodotti per potersi dedicare ai nuovi, rilasciando aggiornamenti e risoluzioni di eventuali problematiche. Si tratta poi, ovviamente, di una strategia per invogliare i clienti ad acquistare un prodotto nuovo. Il problema è che quando un cellulare non riceve più aggiornamenti (specie quelli relativi alla sicurezza) diviene facile preda degli hacker. Mancando gli aggiornamenti con le nuove funzioni, diventa obsoleto e, in poco tempo, inutilizzabile. I possessori dei telefoni, in sostanza, vengono di fatto esclusi. La necessità di cambiare dispostivo diviene impellente.

I prossimi smartphone della Samsung che saranno "abbandonati" dalla casa madre, sono il Galaxy A52s, il Galaxy A03s, il Galaxy M32 5G e il Galaxy F42. Chi possiede uno di questi modelli deve giocoforza prepararsi a dover utilizzare un cellulare meno performante, e a rischio di attacchi esterni. Dopo l'interruzione degli aggiornamenti, i telefoni potranno ancora essere impiegati per l'uso quotidiano, però saranno sempre più limitati. Il consiglio è quello di cominciare a valutare con calma altri modelli.

Uno smartphone privato degli aggiornamenti di sicurezza non è un dispositivo sicuro, dunque, per quanto si possa essere affezionati a un determinato modello, è necessario cambiare appena possibile.

Per quanto riguarda il

Samsung Galaxy S21 FE, pare che per questo prodotto siano stati rallentati (ma non bloccati) gli aggiornamenti. Questo smartphone resterà monitorato fino al 2027, poi, probabilmente, lo vedremo uscire di scena.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica