
Tutto il mondo oggi celebra il ricordo di Giorgio Armani e anche le testate internazionali chinano il capo alla notizia della scoparsa di uno dei più grandi stilisti del mondo. Oltreoceano il New York Times denomina Giorgio Armani 'il maestro del tailleur'. "Il suo stile essenziale ha dominato il red carpet" scrive il Washington Post. Dal Regno Unito il Guardian lo ricorda per aver costruito "un impero globale", mentre la Bbc sottolinea che rappresentava "l'archetipo dello stile e dell'eleganza italiana, capace di reinventare gli abiti da uomo e da donna per un pubblico moderno". El Mundo lo ricorda come "lo stilista degli yuppie degli anni '80 e degli abiti con giacca". El Pais lo descrive come il "fondatore di una delle aziende di moda più influenti dell'ultimo mezzo secolo". Per Le Monde, è "uno dei fondatori della moda moderna creatore, designer, stilista che ha dato al costume e al tailleur un valore statutario".
Rimanendo oltralpe Le Figaro lo incorona come "l'ultimo imperatore della moda italiana". In Germania Die Zeit e la Bild lo hanno ricordato definendolo come "sinonimo di eleganza" e "icona della moda".