Le Pen rifiuta di mettere il velo: salta l'incontro con il Gran Mufti
La Le Pen rifiuta il velo islamico: "Non c'è ragione perché io lo debba mettere". E cancella l'incontro con il Gran Muftì del Libano
La Le Pen rifiuta il velo islamico: "Non c'è ragione perché io lo debba mettere". E cancella l'incontro con il Gran Muftì del Libano

"Mi rifiuto di indossare il velo islamico". Marine Le Pen non ci sta a coprirsi il capo per incontrare il Gran Mufti del Libano, Abdellatif Deriane. E così il faccia a faccia organizzato nei giorni scorsi è saltato all'ultimo minuto (guarda il video). "Potete trasmettere i miei ossequi al Gran Mufti, ma io non mi coprirò mai", ha detto la leader del Front National ai giornalisti.
"La più alta autorità sunnita del mondo non ha avuto questa esigenza, di conseguenza non ho alcuna ragione di indossare il velo con il Gran Mufti libanese", ha spiegato la Le Pen riferendosi all'incontro che aveva avuto nel maggio del 2015 al Cairo con l'imam di Al Azhar, Ahmed al Yabe. L'ufficio stampa del Gran Mufti aveva informato lo staff della candidata alla presidenza della Francia della necessità di farle indossare il velo islamico durante l'incontro. Quando le è stato offerto il copricapo, al suo arrivo negli uffici di Abdellatif Deriane, la candidata dell'estrema destra alle prossime presidenziali ha opposto un fermo no: "La più alta autorità sunnita del mondo non ha avuto tale richiesta, quindi non ho ragione di... Ma non importa, dite al gran Mufti che non indosserò il velo". Poi se ne è andata.
Partita domenica sera per un viaggio diplomatico di tre giorni in Libano, la Le Pen è stata ricevuta a Beirut dal presidente libanese Michel Aoun. Sencondo il quotidiano Le Figaro, l'obiettivo della visita è "fare un gesto verso i cristiani d'Oriente". Tra gli argomenti al centro dei colloqui fra Le Pen e le più alte cariche del Libano ci sono stati, infatti, la crisi siriana e l'impatto sul Paese dei cedri. Dall'inizio del conflitto in Siria, in Libano si sono riversati oltre un milione di profughi siriani, fattore che generato timori legati alla sicurezza. La leader del Front National ha assunto una posizione diversa da Parigi invitando i diversi attori a dialogare con il presidente siriano Bashar al Assad. "Ascoltate i siriani - ha detto - e vedrete che è ciò che si aspettano, (ovvero) che Bashar al Assad vinca questa guerra contro i fondamentalisti islamici".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
mvasconi
gneo58
Risorgere
giove4
semelor
rudyger
giangol
toni175
Cinele
Cinele
venividi
moshe
ettocima
gran79
DemyM
bobots1
adl
stenos
rossini
igiulp
Giano
bovino
Giorgio_Pulici
woman
amicomuffo
giulio29
giovanni951
frabelli1
Mannik
jenab
Malacappa
giovinap
lambi65
sergioilpatriota
diod
polonio210
MaxSelva
ciccio_ne
8
ilbelga
oropira64
do-ut-des
Franck Dubosc
hellas
Stonehenge
roberta martini
MOSTARDELLIS
manfredog
sibieski
Franck Dubosc
Zagovian
Zagovian
fabiod
antipifferaio
Libertà75
bobots1
lappola
Popi46
Cinele
Keplero17
fabiod
pasquale.esposito
gammasan
GiovanniBagheria
Yossi0
agosvac
Maximilien1791
gigetto50
gedeone@libero.it
tonipier
oldpeterjazz
MilanoMia
Angelo664
cir
Archimede37
VittorioMar
fisis
Boogieman
wilegio
lambi65
wilegio
Françaisdesouche
WalterDox
AndreaT50
Risorgere
stevenson46
nordest
napolitame
Mannik
frank60
Mannik
Mannik
Mannik
woman
routier
Una-mattina-mi-...
CarloLinneo
Arch_Stanton
Anonimo (non verificato)
brunicione
manfredog
pier1960
Rinascita_nazionale
Rinascita_nazionale
Marcello.508
gianniverde
paci.augusto
eko99
tempus_fugit_888
tempus_fugit_888
02121940
il corsaro nero
il corsaro nero
il corsaro nero
rebecca
Giorgio Colomba
-Alsikar-
-Alsikar-
timoty martin
giannide
Rainulfo
GiovannixGiornale
elalca
alan1903
Emilia65
colomparo
Zagovian
Galahad12
Rames
abj14
franco-a-trier_DE
franco-a-trier_DE
gianniverde
Turzo
cicciopuglisi@i...
Turzo
Geppa
franco-a-trier_DE
Friulano.doc
elpaso21
lordvader
franco-a-trier_DE
paolonardi
Aleramo
riflessiva
riflessiva
Zagovian