Blocco saudita contro il Qatar: 18 nomi nella lista del terrorismo

I sauditi e gli alleati rendono pubblici i nomi e chiedono a Doha un passo indietro

Blocco saudita contro il Qatar: 18 nomi nella lista del terrorismo

Organizzazioni accusate di sostegno al terrorismo e cittadini che secondo i Paesi del blocco saudita sono colpevoli dello stesso reato. C'è questo in un comunicato congiunto che rappresenta l'ultima stoccata nel duello con il Qatar e che indica 9 persone come finanziatrici del terrorismo di matrice jihadista e chiede al Paese del Golfo di tagliare ogni legame con nove gruppi.

Sono in Yemen e in Libia le organizzazioni messe nel mirino dai sauditi e dai loro alleati. Tre cittadini qatarioti, tre yemeniti, due libici e un kuwaitiano i soggetti accusati di avere incanalato fondi verso Al Qaida o verso il ramo siriano dell'organizzazione terroristica.

Il comunicato arriva quando si è appena concluso un giro d'incontri nel Golfo del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, in prima fila da quando la crisi è scoppiata, accanto al Qatar ostracizzato dai Paesi confinanti. Non ha mai fatto mistero della sua posizione e anzi il parlamento di Ankara ha approvato di fretta e furia un provvedimento che ha consentito di inviare militari come forma di sostegno a Doha.

Accanto alla Turchia il mediatori di questa crisi, il Kuwait che fin dall'inizio ha cercato di calmare le acque con il blocco costituito da Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti e Bahrain, che hanno avanzato una lista di richieste che include la chiusura

dell'emittente internazionale al Jazeera, che in Qatar è basata e che spesso si è rivelata negli ultimi anni critica nei confronti dei governi regionali, pur risparmiando sempre sferzate ai finanziatori di Doha.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica