Scoperta nuova Stonehenge: "Il più grande sito neolitico"
Individuati 100 monoliti vicino a Stonehenge, che apparterrebbero al più grande sito del periodo neolitico nel Paese
Individuati 100 monoliti vicino a Stonehenge, che apparterrebbero al più grande sito del periodo neolitico nel Paese

Gli archeologi britannici hanno individuato 100 monoliti vicino a Stonehenge, Inghilterra centrale, che apparterrebbero al più grande sito del periodo neolitico nel Paese. Secondo la Bbc, le grandi pietre, alcune delle quali alte oltre quattro metri, si trovano sottoterra ad una profondità di meno di un metro. Un progetto della durata di cinque anni ha reso possibile la misurazione e la creazione al computer di una mappa dettagliata di questo sito che sarebbe di importanza "straordinaria" secondo gli studiosi, e che sarebbe stato usato per scopi rituali.
"La presenza di quelle che appaiono come pietre, che circondano il sito di uno dei maggiori insediamenti neolitici d’Europa, aggiunge un nuovo capitolo alla storia di Stonehenge", ha detto l’archeologo Nick Snashall.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Dragon_Lord
agosvac
gneo58
Runasimi