«Mondomare festival», la manifestazione dedicata alla cultura del mare, approda a Savona, per tre giorni, da domani. Per il primo anno e grazie a una sinergia tra lassociazione, la Regione, il Comune e la Provincia di Savona - e con il contributo di Fondazione Carige e Compagnia San Paolo - la rassegna, che racconta la cultura del mare con teatro, musica, letteratura, gastronomia, fumetto, arte e fotografia porterà nel capoluogo di ponente nomi come Pipin Ferraris, Gianmaria Testa, Umberto Galimberti, Andrea De Carlo, Sergio Valzania, Stefano Bollani e Irene Grandi.
Al via stasera, alle 17, con il concerto itinerante della Banda di Caricamento, lorchestra multietnica nata a Genova sulle orme dellOrchestra Piazza Vittorio. Il gruppo di musicisti conduce il pubblico dal Comune fino al Priamar, luogo che ospita tutti gli avvenimenti del festival, dove alle 18 saranno inaugurate le mostre curate da Ferruccio Giromini. Il Salgarone, con le tavole nate dallincontro di Jacovitti con i romanzi di Salgari; Tele da Sdraio, 15 artisti che offrono una scanzonata reinterpretazione del più classico supporto pittorico dipingendo le proprie opere sulle sedie a sdraio; Solid Water con le spettacolari fotografie di Massimo Lavati, capace di trasformare lacqua in astratte sculture di cristallo, attraverso foto di grandi campioni del nuoto come Rosolino, Phelps o Magnini.
Alle 19 nel palazzo della Sibilla il primo incontro con Pipin Ferreras, una delle figure leggendarie del mondo dellapnea, intervistato da Giorgio Porrà. Il pubblico potrà così rivivere la storia di uno degli sportivi che ha contribbuito a spostare in avanti i limiti di resistenza umana alla pressione delle profondità marine. Alle 21 al Terrazzo, «Il mondo alla fine del mondo» un intenso monologo interpretato da Giorgio Scaramuzzino con le regia di Giorgio Gallione, tratto dallomonimo romanzo di Luis Sepulveda. Conclude la serata alle 22.30 in piazza dArmi Gianmaria Testa. «Da questa parte del mare» è il titolo del concerto, insieme a Piero Ponzo, al clarinetto, e ai sax, e Nicola Negrini al contrabbasso, ripreso dallalbum che il cantautore di Cuneo ha interamente dedicato al tema delle migrazioni moderne.
Domani, dalle 11, al Palafiori, i due laboratori ludico-scientifici per i bambini, e, ancora immersioni virtuali.
«Mondomare» approda a Savona
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.