Calcinacci, discariche abusive, scocche dauto ma soprattutto eternit in grande quantità, abbandonato sul ciglio della strada in piena riserva naturale. È la situazione in cui versa la Riserva naturale della Marcigliana secondo il capogruppo e il consigliere di An al municipio IV, rispettivamente Cristiano Bonelli e Fabrizio Bevilacqua. «Sono una quindicina le discariche abusive - denunciano - sono state avvistate circa 8 mesi fa e le prime segnalazioni le abbiamo fatte ai carabinieri, ai vigili urbani e allEnte Roma Natura proprio allora, ma non è successo nulla».
La denuncia di ieri è la seconda iniziativa della campagna «Spedizione Pulitiva» organizzata da An in Municipio IV. «Tanto, troppo eternit», dicono i consiglieri, materiale nocivo per la salute e il territorio. Eternit sotto forma di tetto, di vecchi cassoni per la raccolta dellacqua o ormai sbriciolato. «Qui è pericoloso - continuano i due esponenti di An - vicino cè una fattoria di prodotti ecologici e si organizzano anche le gite scolastiche e poi le discariche abusive si trovano a 200 metri dalla sede dellEnte Roma Natura».
Critico anche il vicepresidente del consiglio regionale di An, Bruno Prestagiovanni.
Montagne di eternit e calcinacci nella riserva della Marcigliana
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.