Un monumento luminoso per il memoriale in ricordo di tutte le vittime delle stragi

Il monumento è costituito da otto gruppi di esili steli di ferro interconnessi, ognuno dei quali riporta il nome di ciascuna vittima, il luogo e la data della strage

Un monumento luminoso per il memoriale in ricordo di tutte le vittime delle stragi
00:00 00:00

La Giunta comunale ha approvato la donazione del progetto illuminotecnico relativo al memoriale "Non dimenticarmi", l'installazione permanente collocata nell'area verde in piazza Fontana - lato via Beccaria e dedicata alla memoria delle vittime delle stragi che hanno profondamente segnato la città di Milano e l'Italia. La donazione, da parte del "Movimento per la Giustizia Robin Hood O.d.V." e dell'associazione "Avvocati Senza Frontiere" copre la fornitura e la posa di otto punti luce. Saranno gli stessi donanti, per un periodo di venti anni a occuparsi della manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni, oltre che del trasporto, dell'installazione, della custodia e della copertura dei costi relativi al contatore dedicato all'impianto di illuminazione. L'opera "Non dimenticarmi", inaugurata a maggio, è un'installazione urbana permanente ideata dall'artista Ferruccio Ascari in memoria delle vittime della strage di Piazza Fontana e di quelle che seguirono sino all'attentato neofascista del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna Centrale.

Il monumento è costituito da otto gruppi di esili steli di ferro interconnessi, ognuno dei quali riporta il nome di ciascuna vittima, il luogo e la data della strage.

L'autore ha progettato l'installazione con l'intento di riportare l'attenzione collettiva su quella fase della storia del Paese detta "strategia della tensione". E l'opera si trova, non a caso, in piazza Fontana, dove il 12 dicembre 1969 presso la Banca Nazionale dell'Agricoltura ci fu l'attentato terroristico.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica