Monza e Brianza: sarà Provincia
4 Novembre 2006 - 00:00La Commissione bilancio della Camera approva un emendamento dei leghisti che salva il nuovo ente
Pericolo scongiurato grazie allappoggio della Casa delle libertà che con tenacia ha difeso quel «gioiellino della neo-Provincia». Testimonianza di coerenza e determinazione che non riguarda però i parlamentari brianzoli degli altri partiti, «non si sono prodigati per salvare la Provincia dalla falce ulivista» osserva Cesarino Monti, responsabile enti locali del Carroccio. Ma lUlivo tenta comunque di strappare un applauso e così, una nota stampa di Palazzo Isimbardi, avverte che pure i senatori Emanuela Baio e Gianni Confalonieri oltreché Enrico Farinone sono felici e contenti. Lo è pure lassessore provinciale allattuazione della Provincia di Monza, Gigi Ponti, che invita «a uscire dalle polemiche e ripartire a lavorare sodo per arrivare pronti al 2009».
Suggerimento che fa sorridere Alleanza nazionale: «Impossibile scordare che proprio lassessore Gigi Ponti continua a mettere ostacoli su ostacoli alla nuova Provincia insieme allinquilino di Palazzo Isimbardi, Filippo Penati, che progetta larea metropolitana». Virgolettato di Roberto Alboni che lassessore regionale alla Protezione civile Massimo Ponzoni (Forza Italia) completa: «Sulla Brianza continua a spirare unaria sinistra, quella di una Finanziaria che penalizza le 70mila piccole e medie imprese ma pure le incognite della riorganizzazione degli enti locali e delle iniziative avviate dalla Provincia di Milano per dare vita a unarea metropolitana che, nonostante la volontà popolare contraria, vorrebbe inglobarsi la Brianza».
\
Commenti