MotoGP Portogallo, Alex Marquez vince la Sprint Race. A Bezzecchi la pole position

Il pilota spagnolo trionfa nella gara breve davanti a Pedro Acosta. Bezzecchi è il più veloce nelle qualifiche del GP del Portogallo e partirà dalla pole position

MotoGP Portogallo, Alex Marquez vince la Sprint Race. A Bezzecchi la pole position
00:00 00:00

Alex Marquez ha vinto la Sprint Race del GP del Portogallo. Si tratta del suo secondo successo stagionale in una gara breve dopo quello di Silverstone, il quinto complessivo. Il pilota del team Ducati Gresini ha preceduto la Ktm ufficiale di Pedro Acosta al termine di un duello spettacolare, mentre si è dovuto accontentare del terzo gradino del podio il poleman Marco Bezzecchi con la sua Aprilia ufficiale. Male invece Pecco Bagnaia: il pilota piemontese, che partiva dalla quarta posizione, è crollato negli ultimi giri chiudendo infine all'ottavo posto. Si è chiusa invece al quarto giro la prima gara in MotoGP della carriera di Nicolò Bulega. Il pilota reggiano, sostituto dell'infortunato Marc Marquez, è caduto mentre si trovava nelle retrovie, dopo una partenza poco brillante. Si infiamma la lotta per il terzo posto in classifica iridata, nella quale Bezzecchi (298 punti) ha al momento 10 lunghezze di vantaggio su Bagnaia (288 punti). Fondamentale a questo punto la gara di domani.

È di Bezzecchi il miglior tempo nelle qualifiche del GP del Portogallo. Il pilota Aprilia partirà in pole position domani sul circuito di Portimão, nel penultimo appuntamento del Mondiale MotoGP 2025. Bezzecchi è bravissimo a gestire le condizioni scivolose del tracciato dopo la pioggia delle FP2 fermando il cronometro in 1'37"556. Secondo a 150 millesimi c’è Pedro Acosta, che si gioca il terzo posto nel mondiale proprio con il riminese. Terzo Quartararo, veloce fin dal Q1 e a soli 4 millesimi dalla KTM di Acosta. Quarto Bagnaia, bravo a risalire la classifica con l’ultimo tentativo lanciato, battendo di una manciata di millesimi quella del team Gresini di Alex Marquez (5° a + 0''431 dalla vetta), finito nella ghiaia prima dell'ultimo tentativo. Fuori in Q1 l’altra Ducati Lenovo di Nicolò Bulega, scelto in sostituzione dell’infortunato Marc Marquez e autore di un errore nel suo miglior giro.

Queste le parole di Bezzecchi alla fine delle qualifiche: "Sono molto contento, è stata una bellissima qualifica. Già nel primo run sentivo che potevo andare più veloce di ieri. Tutti i ragazzi sono stati bravissimi. Possiamo migliorare ancora un po', per la Sprint serve fare una buona partenza. Dietro ci sono Acosta, Quartararo e Bagnaia. Sarà tosta ma io sono lì con loro". A completare la seconda fila con le due Desmosedici ci sarà la Honda LCR di Zarco, mentre in terza scatteranno la Honda ufficiale di Mir, la Yamaha Pramac di Miller e la Ducati VR46 di Fabio Di Giannantonio. In quarta la Ktm Tech 3 di Espargaro, l'altra Gresini di Aldeguer e l'Aprilia Trackhouse di Ogura.

Fuori Q1 invece gli altri italiani in gara: Luca Marini partirà 13° con la sua Honda ufficiale, aprendo la quinta fila nella quale gli faranno compagnia la Ktm ufficiale di Binder e la Ducati VR46 di Franco Morbidelli. Sesta fila Enea Bastianini con la Ktm Tech 3 (16°) e Nicolò Bulega con l'altra Ducati ufficiale (18°).

L'ultima fila sarà occupata da Oliveira, Savadori e Chantra, mentre Raul Fernandez ha deciso di dare forfait proprio al termine del Q1: dopo il brutto incidente di venerdì lo spagnolo ha comunicato ufficialmente che non prenderà parte al prosieguo del weekend.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica