Uno scatenato Marco Bezzecchi conquista la pole position anche nel Gran Premio di Valencia, ultima prova stagionale del Mondiale MotoGP. Il pilota dell'Aprilia ha chiuso con il tempo di 1'29"809 e ha preceduto la Ducati del Team Gresini dello spagnolo Alex Marquez di appena +0.026 millesimi. Terzo posto e prima fila anche per Fabio Di Giannantonio su una Ducati del Team Pertamina VR46, a +0.044.
Per Bezzecchi è la nona pole position in carriera nella MotoGP, la quinta quest'anno. Ad applaudirlo, nel box Aprilia, anche la campionessa del mondo di sci alpino Federica Brignone. "Sono molto contento, é stata una bella qualifica, anche se all'inizio stavo faticando. Dopo ho fatto un bel respiro - le prime parole, a Sky, del pilota riminese - e con la seconda gomma é andata senz'altro meglio". Sulla scelta della gomma ha aggiunto:"Per la sprint è meglio la soft. Il passo gara non é male ma molti altri saranno veloci. Cercherò di fare una buona partenza".
A 1:28.809 by Bez! #ValenciaGP pic.twitter.com/hGWMPVW937
— MotoGP™ (@MotoGP) November 15, 2025
Dalla seconda fila scattano Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse, +0.058) promosso con il miglior tempo dal Q1, Pedro Acosta con la KTM Red Bull (+0.096) e Fabio Quartararo con la Ducati Monster a 169 millesimi dalla pole. Terza fila per Franco Morbidelli con l'altra Aprilia VR46 (+0.257), per la Yamaha Prima Pramac di Jack Miller e per Fermin Aldeguer con la Ducati Gresini. Fuori dalla Q2 a sorpresa Pecco Bagnaia fermato per un problema tecnico forse legato alla mancanza di carburante. Il piemontese partirà dalla sedicesima posizione in griglia, a conferma di una stagione da dimenticare. Fuori dalla Q2 anche Luca Marini su Honda e l'altra Ducati ufficiale di Nicolò Bulega, in pista al posto di Marc Marquez infortunato. Alle 15 di oggi è in programma la gara sprint, con Bezzecchi che partirà sempre dalla pole.
Con il titolo piloti già assegnato con largo anticipo a Marc Marquez e scuderie già concentrate sulla prossima stagione, il Motomondiale vola in Spagna per l'ultimo Gran Premio della stagione. Un ritorno a Valencia comunque pieno di significati: lo scorso anno non si corse per la terribile alluvione che distrusse il territorio e causò 229 morti. In pista i piloti intanto lotteranno per il terzo posto. A contenderlo saranno Bezzecchi e Bagnaia. Il primo può contare sui 35 punti di vantaggio sul torinese accumulati grazie alla vittoria nel Gp di Portimao e al terzo posto il giorno prima nella Sprint. In palio ci sono 37 punti. Tutto è possibile anche se a Bagnaia servirebbe una impresa.
Il pilota della Ducati visto in pista negli ultimi appare però in forte difficoltà. Negli ultimi gran premi, ai quali non ha partecipato l'infortunato Marc Marquez, ci sono stati sei vincitori diversi: segno di un grande equilibrio. Sicuramente ci sarà da divertirsi.