Nessuna azione disciplinare nei confronti di Josè Mourinho: è durato poco più di unora il «fastidio» dellUefa per le accuse allarbitro da parte del tecnico dellInter dopo la sfida Champions con il Manchester. «La Uefa non intraprenderà alcuna azione nei confronti di Josè Mourinho», è stata la dichiarazione ufficiale della confederazione europea, resa dopo che un suo portavoce aveva detto alla Reuters che le frasi del tecnico portoghese erano al vaglio della disciplinare. Insomma, il tecnico dellInter poteva rischiare la serata in panchina nel ritorno allOld Trafford, ma invece il caso si è sgonfiato in pochi minuti.
A spiegare il motivo del cambio di rotta, è stata - sempre secondo lUefa - la traduzione non accurata delle frasi di Mourinho nella conferenza del postpartita: lorganismo europeo ha verificato che le parole di Mourinho erano meno «incendiarie» di quel che poteva apparire, e si è detta soddisfatta. Caso chiuso, ancor prima di essere ufficialmente aperto. Con una sola domanda: visto il traduttore, corretto più volte dallo stesso Mourinho, chi lha scelto?Mourinho LUefa apre e chiude unindagine «Accuse allarbitro? Traduzione sbagliata»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.