Multe, dimezzati i termini per i ricorsi Da domani passano da 60 a 30 giorni

Dalla notifica della multa per violazione del codice stradale non potrà passare più di un mese. Insorgono le associazioni dei consumatori: "È l’ennesima ingiustizia a carico dei tartassati automobilisti"

Multe, dimezzati i termini per i ricorsi 
Da domani passano da 60 a 30 giorni

Da domani per fare ricorso al giudice di pace per le multe ci saranno solo 30 giorni - e non più 60 - passati i quali a chi ha violato il codice stradale non resta che tirar fuori il portafogli e pagare. 

"È l’ennesima ingiustizia a carico dei tartassati automobilisti", polemizza il Casper (il Comitato contro le speculazioni e per il risparmio, di cui fanno parte Adoc, Codacons, Movimento difesa del cittadino e Unione nazionale consumatori).

Ora, secondo il comitato sarà sempre pià difficile impugnare una multa: "Occorrono giorni perchè un principiante possa capire come si fa un ricorso e se esistono i presupposti per impugnare. Per non parlare dei tempi tecnici per avere la documentazione dai vigili, dalla foto dell’autovelox alla durata del giallo".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica