da Milano
Multe più salate dal 2007. L'aumento sarà per i prossimi due anni del 3,5 per cento circa e il decreto che fissa l'adeguamento è pronto per essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e si può già consultare sul sito Internet del ministero dell'Interno. I rincari non risparmiano nessuno. Pagherà di più chi passerà con il semaforo rosso, chi non allaccerà le cinture di sicurezza, chi va in due sul motorino non essendo autorizzato, chi non usa i seggiolini per i bambini, chi non rispetta la precedenza o azzarda un sorpasso in curva. L'adeguamento verrà spalmato su tutte le cifre in modo proporzionale. Quella che fino a oggi è la multa meno cara (può costare dai 21 agli 85 euro), colpisce chi viaggia con i documenti incompleti o alterati e quei camionisti che presentano documenti irregolari. Dal primo gennaio la sanzione rientrerà in una forbice compresa tra 22 e 88 euro.
Per il divieto di sosta la sanzione sarà tra 35 e i 143 euro. Stessa cifra che pagherà chi non esporrà il triangolo luminoso in caso di incidente, chi cambierà corsia senza azionare la freccia o viaggerà al centro della strada. Viaggiare su un motorino senza aver indossato il casco farà scattare una multa compresa tra i 71 e i 286 euro. E lo stesso può costare una violazione commessa al passaggio a livello di un treno, l'uso improprio degli abbaglianti soprattutto nelle strade dove non sono previsti e la mancata allacciatura delle cinture di sicurezza.
Multe più salate per lanno nuovo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.