Municipi Alemanno: «Più autonomia in base ai risultati»

«Nell’ottica di Roma Capitale ai municipi va attribuito un ruolo più importante, ma a maggiore autonomia deve corrispondere maggiore responsabilità e controllo sull’attuazione delle loro deleghe». È stato il trasferimento di competenze dal Comune ai municipi il tema principale dell’intervento del sindaco Gianni Alemanno nel corso della seduta congiunta della giunta del Comune di Roma e del municipio X che si è svolta ieri nella sala consiliare dell’ente di prossimità di Cinecittà. «I maggiori poteri dati ai municipi, anche grazie alla legge su Roma capitale - ha aggiunto Alemanno - devono poter essere riscontrati, altrimenti si rischia solo di frammentare i poteri decisionali dei vari organi dell’amministrazione.

No ai trasferimenti di poteri a senso unico, sì invece a un meccanismo di premialità, cioè di federalismo differenziato: a maggiori risultati corrisponderà maggiore autonomia». Questo tipo di meccanismo, ha specificato il sindaco «potrebbe essere introdotto già dal prossimo bilancio». Al suo arrivo nell’aula giunta il sindaco è stato applaudito dai cittadini presenti.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica