Musei chiusi per 2 ore contro i tagli di Prodi

Coinvolti tutti gli istituti culturali della città

Serrata totale, per due ore, di tutti gli istituti culturali milanesi. Chi volesse visitare oggi, tra le 12.45 e le 14.45, la Pinacoteca di Brera, il Cenacolo Vinciano, la Biblioteca nazionale Braidense, l’Archivio di Stato, la Mediateca di Santa Teresa e tutte le Soprintendenze resterà a bocca asciutta, anche se solo per un paio d’ore. La ragione? La protesta degli aderenti ai sindacati Uil-Cgil-Rdb e Unsa, che vogliono denunciare «la grave situazione dei Beni culturali della Lombardia, dove i tagli delle risorse determinati dalle Finanziarie, dai vari decreti taglia-spese e dalla carenza di personale, causano da tempo la paralisi dell’attività di salvaguardia, tutela e gestione dei beni culturali ma soprattutto riducono i servizi aperti al pubblico».


Polemica aperta, dunque, con il governo Prodi, al quale le organizzazioni sindacali chiedono l’apertura immediata di un tavolo di confronto. Mancanza di risorse economiche e umane - lamentano i sindacati in un comunicato -, ricordando che la Finanziaria 2006 prevede un taglio degli organici del 5%, mentre i precari negli istituti lombardi ammontano al 50%.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica