"La mia storia tra le dita" nella versione di Laura Pausini è salva. La canzone non verrà ritirata dal mercato discografico come richiesto da Gianluca Grignani e Massimo Luca (co-autore del testo) che, lo scorso settembre, avevano dato mandato ai loro legali di agire nelle sedi opportune per "tutelare l'integrità della loro opera". La società editrice del brano, Warner Chappell, ha annunciato di aver risolto positivamente la controversia con Grignani e Luca, una disputa nata dalla modifica del testo dell'opera "La mia storia tra le dita" nella versione pubblicata da Laura Pausini in estate.
I motivi della controversia
Il caso era scoppiato a luglio, subito dopo l'annuncio dell'uscita della versione rivisitata da Laura Pausini del popolare brano di Gianluca Grignani. Il cantautore era rimasto deluso dalla mancata citazione da parte della collega che, nel promuovere l'uscita della sua versione de "La mia storia tra le dita", non aveva menzionato minimamente Grignani. Su Instagram il cantautore si era lamentato: "Con tutto il rispetto e la gentilezza che riservo, in primis, alla donna e poi alla grande interprete che sei è però doveroso che io ricordi che il tuo singolo in uscita (al quale, ti rivelo, dedico i miei migliori auspici) è una cover di un brano che, se non sbaglio, ho scritto e interpretato io. Ci tenevo a ricordarlo".
Al post social, Laura Pausini aveva replicato alquanto sorpresa: "Nessuno altro (sicuramente non io) si permetterebbe mai di scrivere un titolo così unico, come il tuo. Sai anche che quando si lancia un nuovo progetto ognuno di noi ha in mente una storia per raccontarlo. La mia inizia con l'annuncio di oggi e uscendo a settembre, ho preparato un racconto che spero ti piacerà. Tutti sanno che "La mia storia tra le dita" è di Gianluca Grignani". Questo scambio di battute fatto sui social, però, non aveva risolto la questione e Grignani a metà settembre ha dato mandato ai suoi legali di procedere contro la versione di Laura Pausini.
L'azione legale e l'accordo risolutivo
La motivazione fornita da Gianluca Grignani e Massimo Luca (co-autore de "La mia storia tra le dita) era stata chiara fin da subito: "Preso atto dello stravolgimento operato sul testo originale della canzone e del conseguente capovolgimento di senso, hanno dato mandato all’avv. Giorgio Tramacere di tutelare in ogni sede l'integrità della loro opera". Eppure, sebbene Grignani e Luca sostenessero il contrario, la cover di Laura Pausini sembrava avere ottenuto tutti i diritti e le autorizzazioni necessarie per poter essere incisa e pubblicata. Nonostante ciò è stato necessario l'intervento degli avvocati ma almeno la questione non è finita in tribunale.
La casa discografica, Grignani e Luca hanno infatti raggiunto "un'intesa mediante un accordo grazie al quale gli autori consentiranno la permanenza sul mercato della predetta versione - fa sapere il sito Open - e tutte le parti esprimono soddisfazione per il risultato ottenuto".