Michael Bublé compie 50 anni: la malattia del figlio, ha recitato in "X-Files", chi è la moglie attrice. Tutti i segreti

Oggi Michael Bublé spegne ben 50 candeline e per l'occasione ecco alcune curiosità sul cantante che ormai da anni fa da colonna sonora alle feste di Natale

Michael Bublé compie 50 anni: la malattia del figlio, ha recitato in "X-Files", chi è la moglie attrice. Tutti i segreti
00:00 00:00

Per la maggior parte del pubblico, Michael Bublé è soprattutto la voce che fa da colonna sonora alle festività natalizie, con la sua voce dal timbro blues capace di dar vita a tutti i maggiori successi natalizi, da Let it snow al più movimentato Feliz Navidad. Cresciuto sulle note di brani intramontabili che portano la firma di grandi voci come quella di Frank Sinastra e Ella Fitzgerald, Michael Bublé sogna dapprima di diventare giornalista, ma il suo talento e il suo amore per la musica si manifestano subito, al punto che il nonno - originario di un piccolo borgo in provincia di Treviso - decide di cibare e indirizzare quel talento, di modo che non vada sprecato. Classe 1975, nato a Burnaby da un pescatore di salmoni, Michael Bublé spegne oggi 50 candeline e se si guardasse alle spalle vedrebbe che il nonno aveva avuto ragione sin dall'inizio: con 75 milioni di dischi venduti e ben quattro Grammy Awards vinti, Michael Bublé è entrato di diritto nell'Olimpo dei cantanti internazionali.

Il successo grazie a una festa di matrimonio

A volte si pensa che ci sono persone che sono destinate a diventare famose e ad avere successo. Persone di così ampio talento che non possono far altro che riuscire nelle loro imprese, anche grazie a una spintarella da parte del destino. Ed è proprio quello che è successo a Michael Bublé. Il cantante, infatti, venne ingaggiato per cantare al matrimonio della figlia di Bryan Mulroney, all'epoca Primo Ministro del Canada. Tra gli invitati alla festa c'era anche David Foster, produttore musicale che rimase affascinato da quella voce e decise di mettere Bublé sotto contratto. Grazie a Foster, Bublé pubblica il suo primo album, dal titolo Michael Bublé, che lo porta al successo. Nel 2005, con il brano Home, partecipa anche al Festival di Sanremo condotto da Paolo Bonolis in qualità di ospite internazionale. Ed è proprio a Paolo Bonolis che racconta le origini del suo successo.

La carriera come attore

Tra il sogno di diventare giornalista e il destino di diventare cantante, musicista e produttore, Michael Bublé ha avuto modo di cimentarsi anche come attore. Il primo ruolo lo ottiene nel 1996, quando appare in due episodi della serie cult X-Files, dove ha recitato al fianco di David Duchovny e Gillian Anderson. Lo stesso anno prende parte al film per la tv Death Game, mentre nel 2000 fa il suo debutto al cinema con il film Duets, dove interpreta il brano Strangers in the night di Frank Sinatra.

Chi è la moglie di Michael Bublé?

Dal 2009 Michael Bublé è fidanzato con Louisana Lopilato, attrice e modella argentina di discendenza italiana (il bisnonno era di un piccolo paese in provoncia di Potenza), naturalizzata canadese. I due si sono sposati nel 2011, prima con un rito civile a Buenos Aires e poi con una funzione religiosa a Vancouver. La coppia ha avuto quattro figli: Noah, Elias, Vida Amber Betty e Cielo Yoli Rose, nata nel 2022. Tra i tanti film a cui l'attrice ha preso parte c'è Matrimonio a Punti, disponibile in streaming dal 2022 su Netflix.

La malattia del figlio

Il primogenito della coppia, Noah, nato il 27 agosto 2013, è stato motivo di grande preoccupazione per i suoi genitori. Nel novembre del 2016, Michael Bublé e sua moglie annunciano che il figlio ha il cancro al fegato. Il cantante diede la notizia attraverso un comunicato diffuso online, nel quale Bublé annunciava che tanto lui quanto Lopilato avrebbero messo in pausa la loro carriera per potersi dedicare interamente alle cure del figlio. Sei anni dopo, come si legge su Today, Michael Bublé tornò a parlare online di questa terribile sfida con una buona notizia: suo figlio Noah, infatti, era guarito e il cantante aveva diffuso la notizia con le lacrime agli occhi.

La cittadinanza italiana

Grazie alle origini venete della sua famiglia e probabilmente anche grazie a quelle della moglie, Michael Bublé ha sempre avuto una grande passione per l'Italia, che confessò anche in un vecchio post sul suo account Instagram, quando

definì il Bel Paese uno dei luoghi più importanti della sua vita. Si tratta, senza dubbio, di un amore corrisposto che ha portato la Questura di Roma, nel 2005, a conferirgli il passaporto e dunque la cittadinanza italiana.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica