
Sta per iniziare una nuova stagione radiofonica su Radio2. Da lunedì 22 settembre, sotto la guida del direttore Giovanni Alibrandi, prende il via un palinsesto completamente rinnovato, che promette di sorprendere e intrattenere gli ascoltatori con tante novità e graditi ritorni.
L'arrivo di Belen Rodriguez
Una delle più attese new entry è sicuramente Belen Rodriguez, che debutta alla conduzione radiofonica nel programma “Radio2 Matti da Legare”, insieme a Barty Colucci, Vincenzo De Lucia e Mario Benedetto. Ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì, dalle 17:30 alle 19:30, accompagneranno gli ascoltatori nel traffico del rientro con un programma scanzonato, vivace e pieno di sorprese. L’obiettivo? Far tornare a casa il pubblico col sorriso.
Ma non è tutto. Tornano anche alcune delle voci più amate della radio italiana. Lillo & Greg, con Carolina Di Domenico, riportano in onda il loro inconfondibile umorismo con “Sei Uno Zero”, in onda ogni giorno alle 16:00. Subito dopo, alle 16:30, ci sarà Andrea Perroni, affiancato da Diletta Parlangeli, con il programma “A qualcuno piace Radio2”. Il venerdì, nella stessa fascia, torna “Ottovolante Radio2”, lo storico contenitore di comicità condotto da Savino Zaba e Micol Ronchi.
La musica la vera protagonista
Anche la musica resta protagonista: dalle 13:45 alle 14:30 c’è “Radio2 Music Hits” con Savino Zaba, seguito da “Radio2 Music Room” con Manila Nazzaro e Julian Borghesan, in onda fino alle 16:00, per un viaggio tra classici ed emergenti, sempre al passo con le nuove tendenze.
La sera si colora di emozioni e storie con “Chiamami Radio2”, in onda dalle 21:00 alle 22:00. A condurlo saranno Federica Elmi e Agostino Penna, con la partecipazione di Antonella Boralevi: un’ora in cui la musica si intreccia con i sentimenti e le esperienze degli ascoltatori. Dalle 22:00 alle 23:00, tre appuntamenti tematici diversi per ogni serata: “Al Centro della Musica” con Gino Castaldo e Nicol Angelozzi (lunedì, martedì e mercoledì), “Sport e Musica” con Federico Vespa e Noemi Serracini (giovedì), e “Giallo Crime” con Cristina Gimignani (venerdì).
Il weekend
Come sempre, si fa speciale. Tra le novità, troviamo “Radio2 in Forma” con Francesca Parisella, Emanuele Castrucci e lo chef Alessandro Circiello, in onda dalle 12:00 alle 13:30. Il calcio trova spazio con “Radio2 nel Pallone”: il sabato con Ciccio Graziani, Marco Lollobrigida, Domenico Marocchino e Federico Vespa, la domenica con Federica Gentile e di nuovo Vespa. Entrambe le giornate proseguono con “Radio2 Music Room Weekend”, condotto da Silvia Boschero e Fabrizio D’Alessio, dalle 15:00 alle 17:00.
La mattina del sabato e della domenica parte con Natascha Lusenti e Matteo Osso e il loro “Ovunque 6 Morning Show”. Dalle 9:00 alle 10:30, dopo l'esperienza estiva, tornano anche i “Soggetti Smarriti” Marco Marzocca e Francesco Vercillo, seguiti da “Radio2 Safari” con Martina Martorano e Pierluca Mariti. La domenica c’è anche lo spazio per la rubrica “Colpo di coda” con Alessandra Zavoli.
Tra gli altri ritorni più attesi troviamo:
- “Tutti Nudi a Radio2” con Elena Di Cioccio e Pippo Lorusso
- “Maschio Selvaggio” con Nunzia De Girolamo e Gianluca Semprini
- “Rock and Roll Circus” con Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini
- “Musical Box” con Raffaele Costantino, in onda dalle 23:00
Da mezzanotte in poi, le “Lunatiche” Jodie Alivernini e Barbara Venditti
I programmi già in onda
Tra le novità già partite c’è “Good Morning Radio2”, in onda da Milano con Elenoire Casalegno, Max Zoara, il Milanese Imbruttito e Mandrake, e “Radio2 Stai Serena” alle 12:00, con Serena Bortone e Max Cervelli.
Infine, resistono e convincono i grandi classici del daytime di Radio2: “Il Ruggito del Coniglio” con Antonello Dose e Marco Presta, sempre più vicini ai 30 anni di trasmissione, “Radio2 Social Club” con Luca Barbarossa e Ema Stokholma, “Caterpillar” con Massimo Cirri e Sara Zambotti, e “I Lunatici” con Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, giunti ormai
all’ottava stagione.Insomma, Radio2 si prepara a vivere una stagione davvero intensa, tra innovazione e continuità, con una programmazione pensata per ogni momento della giornata e per ogni tipo di ascoltatore.