
Andare al primo posto in radio capita a tanti. Ma andarci al primo giorno di programmazione capita a pochissimi. Il brano Golpe di Giorgia è arrivato in testa alla classifica di Earone in sole 24 ore dalla sua pubblicazione il 19 settembre con 40.163.985 ascolti in radio (sempre dati Earone). Poi la prossima settimana si vedrà quale sarà la posizione definitiva nell'arco dei canonici sette giorni (ora i primi tre sono Cuore rotto di Tiziano Ferro, Questa domenica di Olly e Juli e Senza una stupida storia di Achille Lauro). Ma, al di là del dato contabile, resta che nel 2025 Giorgia è la prima donna in testa alla classifica Earone nel primo giorno di programmazione. Cosa significa? Significa che le radio hanno scommesso su Giorgia grazie anche ai risultati di La cura per me, presentata a Sanremo e per 12 settimane ai vertici di classifiche radio e streaming con oltre 130 milioni di stream audio e video, e di L'unica, una delle più trasmesse dell'estate. In poche parole, quello di Giorgia è un caso raro di rinascita dopo decenni di carriera e un periodo di buio.
Alla faccia della rapida brutalità con cui si susseguono i fenomeni pop, Giorgia ha evitato il rischioso «effetto nostalgia» producendo musica nuova che si è mostrata all'altezza del suo pubblico e ne ha guadagnato anche di nuovo. Perciò il primo posto in radio è il risultato di un appassionato rinascimento e non di una semplice casualità.