Rivelati i 24 protagonisti di Sanremo Giovani: ecco chi sono i cantanti in gara

I partecipanti sono stati selezionati dopo aver superato con successo le audizioni in programma martedì 28 ottobre

Rivelati i 24 protagonisti di Sanremo Giovani: ecco chi sono i cantanti in gara
00:00 00:00

È stato necessario superare le audizioni in programma ieri, martedì 28 ottobre, presso la celebre Sala A di Via Asiago a Roma, ma alla fine di una lunga giornata di esibizioni ecco finalmente in via ufficiale i nomi dei 24 partecipanti a Sanremo Giovani.

I cantanti che prenderanno parte alla kermesse si sono esibiti dinanzi a una Commissione Musicale formata non solo dal direttore artistico nonché conduttore Carlo Conti e dal vicedirettore Intrattenimento Prime Time Claudio Fasulo, ma anche dai giudici Carolina Rey, Daniele Battaglia, Ema Stokholma, Enrico Cremonesi e Manola Moslehi.

Alle audizioni hanno preso parte 34 cantanti, dieci dei quali sono stati eliminati dalla giuria: tra i 24 che hanno avuto la meglio nella selezione e pertanto parteciperanno alla prossima edizione di Sanremo Giovani, ci sono anche due giovani artisti internazionali, uno proveniente dall'Albania e uno dal Mali. Di seguito, in ordine alfabetico, la lista dei concorrenti in lizza e la canzone che porteranno sul palco:

  • Amsi – Pizza Americana (Liguria);
  • Angelica Bove – Mattone (Lazio);
  • Antonia – Luoghi Perduti (Campania);
  • Cainero – Nuntannamurà (Lazio);
  • Caro Wow – Cupido (Lombardia);
  • CmqMartina – Radio Erotika (Lombardia);
  • Deddè – Ddoje Criature (Campania);
  • Disco Club Paradiso – Mademoiselle (Emilia-Romagna);
  • Eyeline – Finché Dura (Liguria);
  • Jeson – Inizialmente Tu (Lazio);
  • Joseph – Fenomenale (Campania);
  • La Messa – Maria (Piemonte);
  • Lea Gavino – Amico Lontano (Lazio);
  • Mimì – Sottovoce (Mali);
  • Nicolò Filippucci – Laguna (Umbria);
  • Occhi – Ullallà (Lombardia);
  • Petit – Un Bel Casino (Lazio);
  • Principe – Mon Amour (Emilia-Romagna);
  • Renato D’Amico – Bacio Piccolino (Sicilia);
  • Seltsam – Scusa Mamma (Lazio);
  • Senza Cri – Spiagge (Puglia);
  • Soap – Buona Vita (Lazio);
  • Welo – Emirato (Puglia);
  • Xhovana – Ego (Albania).

La competizione canora partirà da martedì 11 novembre in seconda serata, e a condurla, in diretta dalla Sala A di Via Asiago su RaiDue, RadioDue e RaiPlay, sarà il podcaster Gianluca Gazzoli. Sono in programma 4 puntate, all'interno delle quali si sfideranno 6 cantanti per volta: da ciascuna di esse si qualificheranno alla semifinale del 9 dicembre solo 3 artisti per ciascun gruppo. I 12 qualificati si misureranno sul palco per accedere alla finalissima, in programma il 14 dicembre in diretta televisiva dal Teatro del Casinò di Sanremo.

Due soli giovani cantanti staccheranno il pass per prendere parte al Festival di Sanremo 2026 tra le Nuove Proposte.

Oltre ciò, alla kermesse musicale parteciperanno anche due ragazzi "di Area Sanremo", che dovranno comunque superare una selezione ai primi di dicembre. Ancora una volta la decisione sarà affidata alla Commissione Musicale presieduta da Carlo Conti: conclusa questa fase, si saprà il nome dei 4 giovani protagonisti della kermesse in programma dal 24 al 28 febbraio.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica