da Londra
Il copione è sempre lo stesso ormai da anni. Partono allimprovviso, i genitori raccontano solitamente di un viaggio allestero. Ma a scuola o al lavoro non faranno mai più ritorno. Se ne vanno così in circa duecento ogni anno. Le loro tracce si perdono nel nulla e con molta probabilità le si potrebbe ritrovare in qualche Paese islamico, tra le tante vittime del disgustoso rito dei matrimoni combinati. Secondo un recente rapporto del ministero degli Interni britannico è emerso che nella sola Bradford una città del Nord dellInghilterra con una significativa presenza musulmana scompaiono annualmente un circa duecento ragazze. Nel 2006 i dati ufficiali hanno fatto registrare la sparizione di 250 ragazzine tra i 13 e i 16 anni il cui nome è stato semplicemente cancellato dai registri scolastici. Il comune di Bradford, contattato dai giornalisti dellIndependent, ha contestato i dati del ministero confermando però che anche lo scorso anno 205, tra ragazzi e ragazze, hanno lasciato la scuola per motivi diversi.
Le musulmane sparite nel nulla
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.