ìNino Materi
nostro inviato a Firenze
La settimana scorsa a Firenze la più imbarazzata era Milena Ceccarelli: «Mi hanno messo pure sul giornale con tanto di foto...». Il giornale è California Magazine che ha riportato la notizia del primo «reality di corsa» studiato appositamente per rimettere in forma sei concorrenti alle prese con problemi di bilancia.
Tre donne e tre uomini sono infatti le «cavie» scelte per i protagonisti di Run4fitness che, dopo essersi sottoposti a unaccurata visita medica, saranno seguiti per 6 mesi da un personal trainer che ha messo a punto per loro uno specifico programma di allenamento. Obiettivo: trasformare sei persone in sovrappeso in sei atleti in grado, a giugno prossimo, di partecipare (possibilmente tagliando il traguardo senza lintervento dellautoambulanza) a una maratona di 10 chilometri. Ma ciò che rende unica liniziativa è la possibilità di seguire Run4fitness anche online: «Per essere sempre aggiornati sulla situazione dei partecipanti, per vivere a loro fianco questa avvincente esperienza e per monitorare costantemente i loro progressi, ci si può collegare ai siti www.fitnessfestival.com o www.sportivi.it», assicurano gli organizzatori. E come in ogni gara che si rispetti, non può mancare il premio finale: chi avrà ottenuto i «miglioramenti maggiori rispetto al punto di partenza» vincerà un viaggio negli Usa in occasione del Miami Beach fitness festival; uno spirito - questo legato alla costanza alla determinazione e al puro amore per lo sport - che rappresenta lessenza del Festival del fitness giunto alla diciottesima edizione con unimportante novità: il «trasloco», dopo 17 anni, dalla fiera di Rimini alla Fortezza da Basso di Firenze dove, dal 24 al 28 maggio, sono attesi non meno di 80mila visitatori; e di questo rivoluzionario Festival del fitness Run4 rappresenta solo una delle tante novità sfornate da Gabriele Brustenghi, un personaggio che sta al mondo della corsa come Giovanni Rana sta a quello dei tortellini: con la differenza che Gabriele Brustenghi, a furia di correre (al suo attivo 16 edizioni della maratona di New York e una media di 3mila chilometri allanno percorsi a piedi), è arrivato a 64 anni con un fisico da giovanotto; mentre Giovanni Rana, a furia di mangiare pasta fatta in casa, è arrivato a 68 anni col fisico di Aldo Fabrizi. Inutile dire che per i sei concorrenti del Run4fitness il modello da seguire sarà dora in poi Brustenghi, anche se fino a ieri il loro stile di vita è stato simile a quello di Rana: cioè grandi mangiate e niente attività fisica.
Ma chi sono i «fantastici 6» che potremo vedere sudare con un semplice colpo di mouse? Cominciamo dalle tre donne: Paula Carrier, 37 anni, Acquario, chef, nubile, nata a Liverpool, vive a Firenze; Milena Ceccarelli, 47 anni, Cancro, organizzatrice di eventi sportivi, nubile, vive a Perugia; Francesca Ribola, 22 anni, Scorpione, ragioniera, nubile, vive a Brescia. Passiamo agli uomini: Luca Corsolini 43 anni, Bilancia, giornalista, sposato, 2 figli, vive a Bologna; Dario Quinzanini, 49 anni, Cancro, artigiano, celibe, vive a Brescia; Carlo Cordiano, 34 anni, Vergine, medico, celibe, vive a Perugia.
Venerdì scorso a Firenze, per la grande giornata di presentazione del Festival del fitness, Milena Ceccarelli era tra le più entusiaste. Le sue «note tecniche» preparate dallo staff che la seguirà per i prossimi sei mesi sono severe: «Milena presenta un sovrappeso elevato (35%). Quindi il cammino in piano e con pendenza sarà molto utile in queste fasi iniziali per poter perdere peso e creare i primi adattamenti fisici allallenamento. Lobiettivo principale dell'allenamento sarà quello di perdere peso. Uno o più allenamenti a settimana saranno focalizzati alla perdita di peso e alla creazioni di basi aerobiche».
Ma lei, Milena, come lha presa? «Mi sorprende il cambiamento a livello psicologico. Riesco anche ad andare oltre ai compiti che mi sono stati assegnati. E ho iniziato a segnarmi per la prima volta in vita mia, tutti gli allenamenti in un'apposita agenda. E poi dopo il primo allenamento con il cardiofrequenzimetro mi sono galvanizzata. È una figata, ed è molto stimolante, ho fatto 10 minuti a 120 bpm, 5 min. a 128 bpm, 5 min. a 135 bpm, 5 min. a circa 144 bpm e poi 25 min. a 120. Il difficile è stato rimanere nei 720 bpm... Ma mi sono sentita un'atleta vera...».
Nasce il primo «reality di corsa» per ciccioni che vogliono dimagrire
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.