Ultim'ora
MotoGp, Bezzecchi (Aprilia) vince il Gp del Regno Unito
Ultim'ora
MotoGp, Bezzecchi (Aprilia) vince il Gp del Regno Unito

«Natale, grandi eventi e solidarietà»

Terzi: «Ad ogni spettacolo deve corrispondere un’iniziativa benefica. Abbiamo il concerto di Sting a Milano ma non trascuriamo periferie, carceri e ospedali»

Spettacoli, un pizzico di internazionalità e tanta solidarietà nel Natale milanese. Un calendario ricco di eventi, ma soprattutto con un’attenzione speciale verso chi ne ha più bisogno.
Assessore Giovanni Terzi, quale sarà il filo conduttore degli appuntamenti di queste festività cominciate con sant’Ambrogio?
«Ad ogni evento dovrà corrispondere un’iniziativa benefica. E poi non trascureremo angoli della città troppo spesso dimenticati».
Esempi.
«Le periferie che saranno coinvolte con tante iniziative. Ma anche gli ospedali, le carceri».
Da dove si comincia?
«Dal grande concerto di Sting che il 13 dicembre presenterà il suo nuovo disco a Santa Maria delle Grazie. Un giorno prima che a Londra. Milano riscopre la sua dimensione internazionale».
Un concerto purtroppo per pochi.
«Sting e il suo staff hanno preteso un luogo raccolto. Ma chi resta fuori si potrà consolare vedendolo su Internet».
Piuttosto di niente...
«Gli altri si potranno rifare il 16 con la grande esibizione di Ennio Morricone accompagnato da cento orchestrali e cento coristi in piazza Duomo. E domenica pomeriggio si prosegue con il gospel, God in fun(k). Grazie a un accordo con Rmc, Morricone andrà in diretta radio. E abbiamo chiesto a carceri e ospedali di diffondere le note del grande mastro».
Altri appuntamenti?
«In collaborazione con l’arcidiocesi, La musica dei cieli. Voci e musiche delle religioni del mondo nelle chiese della città. Ospiti grandi artisti come Vim Maertens, Alice e Vinicio Capossela».
Dicevamo delle periferie.
«Natale in cortile, con i giochi per i bambini e tempo di filastrocche, un viaggio nella tradizione meneghina con accompagnamento musicale nelle biblioteche delle zone decentrate».
E per chi è in difficoltà?
«Dieci spettacoli in cinque centri di accoglienza per bambini con i clown che visiteranno Casa-famiglia La Strada, comunità alloggio del Caf, Comin, Spazio Aperto Servizi e associazione Gamma Delta».
Per i carcerati?
«Sabato 16 Fuori e dentro le mura, un convegno-concerto per un incontro tra detenuti e cittadini in collaborazione con Rataplan e il Gruppo della Trasgressione a San Vittore. Li ho già sentiti suonare, sono davvero bravissimi».
Passato Natale, arriva Capodanno.
«Anche qui vogliamo differenziare gli eventi. Al Castello Sforzesco ci saranno i classici fuochi d’artificio accompagnati dalla musica. Ma anche in questo caso non dimenticheremo zone meno centrali».
Appuntamenti?
«Un veglione al Palalido organizzato da Radio Italia anni ’60, la festa di Radio Deejay alla stazione Centrale con Tommy Vee, Fabio B., Andrea Pellizzari e Roberto Ferrari di Radio Deejay. e quella di Mtv al velodromo Vigorelli. Dove, per tutto il periodo, sarà in funzione lo S-Now park».
Non resta che la Befana.


«La mattina del 6 gennaio ingresso gratuito in alcuni cinema per tutti i bambini che potranno vedere i film d’animazione in cartellone in questi giorni».
Una novità di quest’anno?
«I mercatini natalizi. In centro saranno ben cinque, per un totale di 250 bancarelle».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica