Addio a Loriano Bagnoli, chi era il presidente onorario e patron della Sammontana

L'imprenditore si è spento a 86 anni. Con i fratelli trasformò il bar di famiglia in un impero del gelato “all’italiana”. Figura amata a Empoli, lascia un’eredità di visione, lavoro e umanità

Loriano Bagnoli (Foto Social)
Loriano Bagnoli (Foto Social)
00:00 00:00

È scomparso all’età di 86 anni Loriano Bagnoli, presidente onorario e storico patron della Sammontana, azienda simbolo del gelato “all’italiana”. Imprenditore visionario, insieme ai fratelli Renzo e Sergio trasformò il piccolo bar-latteria del padre Romeo, aperto nel dopoguerra a Empoli, in una delle più importanti realtà del settore alimentare in Italia.

Dalle origini artigianali all’impero del gelato

Sotto la guida dei fratelli Bagnoli, Sammontana crebbe rapidamente, passando dall’attività familiare alle linee di produzione industriale e conquistando il mercato nazionale con prodotti iconici come il Barattolino e campagne pubblicitarie rimaste nella memoria collettiva, tra cui lo storico slogan “gelati all’italiana”. Negli ultimi anni la guida dell’azienda è passata alla nuova generazione: Leonardo Bagnoli, figlio di Loriano, ricopre oggi il ruolo di amministratore delegato; Marco Bagnoli, figlio di Renzo, è vicepresidente; mentre Sibilla Bagnoli è responsabile marketing.

Una vita dedicata all’impresa e ai lavoratori

Colpito da un ictus un paio di anni fa, Loriano Bagnoli era stato ricoverato d’urgenza lunedì scorso a seguito di un’emorragia cerebrale. Pur non avendo più ruoli operativi da tempo, continuava a frequentare con costanza uffici e stabilimenti, mantenendo vivo il legame con l’azienda e i suoi dipendenti. Figura rispettata e amata, è stato per decenni un punto di riferimento per la comunità di Empoli e per le migliaia di persone che lavorano in Sammontana.

Il cordoglio di Empoli

"Un pezzo di Empoli ci lascia. Un pezzo della Empoli industriosa, che nel dopoguerra ha spostato le macerie e ha costruito con sapienza e pazienza", ha dichiarato il sindaco Alessio Mantellassi, ricordando la figura dell’imprenditore. "Con i suoi fratelli Renzo e Sergio – ha aggiunto – ha costruito una realtà leader del settore, che ha portato il nome della nostra città nel mondo.

Ha guidato l’azienda con visione e saldezza, tenendo in modo particolare al rapporto con i lavoratori e preparando una nuova generazione capace di raccogliere e vincere le sfide del futuro".

Con la scomparsa di Loriano Bagnoli, Empoli e l’Italia intera salutano uno dei protagonisti della storia dell’imprenditoria dolciaria nazionale, un uomo che ha saputo unire tradizione, innovazione e umanità.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica