Tre algerini espulsi tornano in Italia e vengono arrestati: ecco cos'è successo

Tre migranti destinatari di provvedimenti di respingimento sono stati arrestati dagli agenti della Squadra Mobile di Cagliari

Tre algerini espulsi tornano in Italia e vengono arrestati: ecco cos'è successo
00:00 00:00

L’immigrazione irregolare è un problema tanto tragico quanto spesso paradossale. Gli episodi di immigrati irregolari che riescono a rientrare indisturbati nel nostro Paese, purtroppo, sono all’ordine del giorno. Gli ultimi episodi di cronaca non rappresentano un’eccezione. Al contrario, vanno esattamente in questa direzione spiacevole. I protagonisti di questa vicenda sono tre migranti. Il motivo dell’indignazione è presto detto: espulsi dal territorio italiano, sono riusciti a rientrare nel nostro territorio e sono finiti in manette poco dopo.

Tre migranti, di 21, 25 e 28 anni, tutti di nazionalità algerina e destinatari di provvedimenti di respingimento, sono stati arrestati dagli agenti della Squadra Mobile di Cagliari. Il motivo è tanto chiaro quanto preoccupante: i tre uomini sono rientrati in Italia prima del periodo previsto al reingresso sul territorio nazionale. Ma non solo, i tre erano stati trasferiti nel centro di accoglienza di Monastir per essere sottoposti a procedure di identificazione. Nel corso degli accertamenti, sono state riscontate le violazioni al testo Unico sull'Immigrazione. Intanto, le tragedie sul fronte dell’immigrazione non si placano e il ministro degli Interni, Matteo Piantedosi, solo pochi giorni fa è tornato sul tema. “È nostro dovere continuare a combattere senza tregua lo spietato affarismo dei trafficanti di esseri umani. Soltanto bloccando completamente le partenze irregolari potremo azzerare i naufragi”, ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi commentando i dati del “dossier di Ferragosto” sulla sicurezza.

“Per questo - ha aggiunto il titolare del Viminale - il governo sta lavorando in maniera molto incisiva anche a livello internazionale per combattere il traffico di esseri umani”. “Nei primi 15 giorni di agosto gli immigrati irregolari sbarcati sulle coste italiane sono circa 2mila. Ancora tanti ma nello stesso periodo del 2024 erano 4.339, e nel 2023 erano 12.

070. Un dato che conferma la tendenza registrata già nel mese di luglio: gli sbarchi quest'anno crollano proprio nei mesi estivi, quando il meteo è più favorevole per le traversate in mare”, ha concluso citando i dati.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica