
Un automobilista ha deciso di lasciare la propria auto nel parcheggio del centro commerciale Orio Center vicino a Orio al Serio, a Bergamo, prima di partire per le vacanze. Quello che non aveva considerato è che il Codice della strada si applica anche negli spazi dei centri commerciali e la multa sarà molto salata. Partendo dal presupposto che la multa base è di 29,40 euro se pagata entro cinque giorni, salendo a 42 euro in seguito. Insomma, a causa della lunga assenza, al ritorno dalle vacanze il proprietario della Mercedes dovrà sborsare almeno 800 euro. Per il Comune di Orio, come segnala Il Giorno, non si tratta dell’unico caso di questo tipo.
La Mercedes, in tutto, ha collezionato almeno una ventina di multe fissate ai tergicristalli e decine di messaggi scritti da passanti anonimi con il dito sulla polvere che si sono accumulati in oltre un mese. Dal più ironico "buon rientro", l’auto è diventata un simbolo del fenomeno che sta interessando l’area aeroportuale bergamasca e non solo.
Già a inizio luglio, il sindaco di Orio al Serio, Alessandro Colletta, aveva annunciato di voler mettere fine all'abuso. "Siamo arrivati ad avere anche trecento auto ogni notte nei parcheggi dell'Oriocenter, con tutti i problemi di sicurezza che questo comporta. L'utenza è sempre più incivile e abbiamo quindi deciso di mandare un agente della polizia locale ogni notte, dall'1 alle 3, con il risultato di avere 50-60 multati al giorno", ha spiegato al quotidiano lombardo.
Come ha spiegato il sindaco, "siccome il Codice della strada prevede che si possa dare una multa ogni 24 ore per il divieto di sosta, c’è gente che è tornata dalle vacanze e si è trovata sei, sette multe da pagare". Il sistema permette quindi di sanzionare ripetutamente lo stesso veicolo in sosta vietata