
Occhi puntati sul vulcano Etna, dove questa mattina si è aperta una nuova bocca effusiva, con successiva colata lavica. Non è stata data notizia di eventi sismici di rilievo, ma è stata diramata allerta arancione per i voli aerei.
A dare comunicazione dell'episodio è stato l'Osservatorio etneo dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. La colata lavica, registrata a 3mila metri di quota, si è diretta verso Sud, senza evidenti eventi sismici. Si è aperta sul declivio meridionale della Bocca Nuova dell'Etna nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto. Pare che l'attività sia cominciata nel corso della serata di sabato 9 agosto. Il personale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia si sta occupando di effettuate i dovuti rilievi sul terreno.
Stando alle ultime informazioni rilasciate dagli esperti, la sorgente del tremore vulcanico è stata individuata a quota 2.800 metri, tra Voragine e il cratere localizzato a Nord Est.
Non c'è stata emissione di cenere e l'aeroporto di Catania è ancora operativo, tuttavia è stata diramata allerta arancione per i voli aerei. Lo stato di allerta arancione è stato emesso per il rischio di una possibile intensificazione dell'attività eruttiva.