Emilia-Romagna sott'acqua: due dispersi e mille sfollati

Nuova crisi alluvionale in Emilia-Romagna, attraversata dal maltempo. Crolla un tetto nel ravennate: disperse due persone che vi avevano cercato rifugio

Emilia-Romagna sott'acqua: due dispersi e mille sfollati
00:00 00:00

Notte di terrore per le popolazioni dell'Emilia-Romagna, attraversata dalla tempesta Boris che ha devastato l'Europa centrale. Sono oltre 1000 gli sfollati, che nella notte hanno raggiunto i centri di raccolta. A far paura sono i fiumi Lamone, Monone e Senio, esondati, che hanno invaso le città. I sindaci da ieri pomeriggio invitano le persone a salire ai piani alti o a recarsi nei centri appositamente aperti per l'accoglienza. "Ho voluto esprimere la vicinanza mia e del governo e ho ribadito la disponibilità a prendere in esame la dichiarazione dello stato di emergenza qualora la Regione la formalizzi", ha dichiarato l ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, nel corso della conferenza stampa a palazzo Chigi.

In 24 ore in Emilia-Romagna sono caduti oltre 200mm di pioggia. Ne sono caduti 268 mm a San Cassiano sul Lamone, 241 mm a Casola Valsenio e 220 mm a Trebbio.Sul posto squadre da tutta Italia. "Ho appena parlato con il presidente facente funzioni dell'Emilia-Romagna Irene Priolo per chiedere notizie ed esprimere vicinanza in questo momento di difficoltà, chiedendole di ringraziare tutti coloro che si stanno adoperando per aiutare chi si trova in condizioni difficili", ha dichiatìrato il presidente Sergio Mattarella, appena atterrato a La Palmas de Gran Canaria (Isole Canarie - Spagna) dove parteciperà al XVII Simposio Cotec Europa.

Nel bolognese si sono registrate frane a Monzuno ma anche qui sono i fiumi a fare paura. L'innalzamento rapido del fiume Reno ha costretto il Comune di Bologna a diramare un'ordinanza di evacuazione dei piani interrati, seminterrati e dei piani terra degli edifici delle abitazioni più prossime al fiume nella zona di via del Migliario e di via Berleta in zona Birra. Ma anche il torrente Ravone fa paura in città, per il quale è attesa una piena nelle prossime ore. Anche a Budrio sono state effettuate evacuazioni nel pressi della Motta a causa del fiume Idice, esondato lo scorso maggio, che questa volta ha rotto l'argine in una zona più a valle rispetto alla precedente. Sono oltre 200 gli sfollati nella zona del bolognese, in base all'aggiornamento fornito dalla Città Metropolitana.

A Faenza sono tracimati a monte i fiumi Marzeno e Lamone, quindi le acque sono riuscite a raggiungere la città in zona Borgo, una delle più colpite dal precedente fenomeno. Le immagini dei droni mostrano l'acqua che ha superato il metro e ottanta in alzune zone della città poco prima delle 6 del mattino. "La piena del fiume Lamone si sta muovendo verso valle. L'abbiamo attesa, è una piena molto importante. Siamo su tutta la città con le nostre forze per provare ad affrontare tutte le criticità che stanno emergendo", ha dichiarato dai social il sindaco di Faenza, Massimo Isola. "Sulla città di Faenza gli argini hanno tenuto e non è esondato, non ha coinvolto il centro storico come era avvenuto nel maggio del2023", ha spiegato ancora il sindaco. "Se non si fosse fatto nulla, con queste precipitazioni, avremmo avuto la città invasa", ha detto ancora.

"Il fiume è esploso", ha dichiarato Jader Dardi, sindaco di Modigliana, comune già colpito dalla tremenda alluvione del 2023. "È una situazione molto complicata e molto grave, è una piena straordinaria superiore all'ondata di maggio 2023", ha proseguito Dardi. Questa mattina, il sindaco di Ravenna, Michele de Pascale, ha fatto sapere tramite i profili social che "siamo in una fase ancora di fortissima crescita dei livelli abbiamo chiuso la strada statale, il ponte sulla statale, e stiamo disponendo dei sacchi a protezione anche dell'abitato". A Bagnocavallo il fiume Lamone ha rotto gli argini e le persone sono state costrette a salire sui tetti e, secondo il capo dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, riportato da vice ministro delle Infrastrutture e trasporti, Galeazzo Bignami nella conferenza stampa a Palazzo Chigi "risultano due dispersi a Bagnacavallo per il crollo di un tetto su cui si erano rifugiati". Nelle frazioni di Santerno e Piangipane gli abitanti sono stati invitati in mattinata a recarsi nei piani alti. Sempre nel ravennate, il fiume Senio ha rotto gli argini nel Comune di Lugo.

Sono in azione anche due elicotteri Drago per l'evacuazione di persone bloccate in casa dall'innalzamento del livello dell'acqua causato proprio dall'esondazione del torrente Senio a Cotignola e del Lamone a Bagnacavallo in località Traversara. Nella zona del cesenatico è stato necessario aprire le porte vinciane per far defluire le acque, anche a causa delle previsioni di abbondanti piogge almeno fino alle 14, che continueranno ad alimentare fiumi e torrenti. Sempre nell'area di Forlì-Cesena, proprio a Forlì, le squadre acquatiche hanno evacuato 14 persone, di cui 7 disabili in una residenza sanitaria, ed un centinaio di animali minacciati dall'acqua.

Problemi anche nelle Marche, dove si è allagata l'autostrada A14, che è stata chiusa al traffico all'altezza di Loreto e riapeta solamente al mattino di giovedì 19. nel tratto tra Ancona nord e Loreto in direzione Pescara. Resta chiusa la stazione di Ancona sud in entrata verso Pescara e in uscita per le provenienze da Bologna.

Nella zona della Riviera del Conero le forze di soccorso sono state costrette a intervenire nel Comune di Sirolo, dove un anziano era rimasto intrappolato nella sua auto. Ad Ancona, questa mattina è esondato il fiume Aspio e le frazioni di Paterno e Montesicuro risultano isolate per alcune frane. A Osimo sono state evacuate 6 famiglie.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di ferro72 ferro72
20 Set 2024 - 18:45
@Opuslupis 2 sarei proprio curioso di sapere da cosa lo crede
Mostra tutti i commenti (98)
Avatar di ferro72 ferro72
19 Set 2024 - 10:07
Come volevasi dimostrare, quando "stupri"un territorio questi sono i risultati , è passato un anno dall altra alluvione e non è cambiato nulla, complimenti all amministrazione
Mostra risposte (48)
Avatar di fbracconieri fbracconieri
19 Set 2024 - 12:36
@ferro72 complimenti a chi fa le passerelle per le foto come l'anno scorso, promettendo a destra e a manca. ben sta a chi stringeva la mano ai politici
Avatar di ferro72 ferro72
19 Set 2024 - 12:51
@fbracconieri tranquillo che tra poco usciranno Schlein e Bonaccini a incolpare il governo, fanno prima,e intanto in Romagna sono tornati sotto
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
19 Set 2024 - 13:00
@ferro72 più o meno come il Liguria, in Piemonte , nelle Marche , nel Lazio in Campania in Calabria, in Sicilia in Sardegna nel Trentino. Se in un giorno abbiamo precipitazioni che si registravano in un mese, non c’è stato il cambiamento climatico?
Avatar di marino66 marino66
19 Set 2024 - 13:15
@fbracconieri le rammento carissimo che gli invasi di raccolta sono di competenza della regione.

Le rammento che la sua amicona Schlein era assessore al territorio.
Avatar di Happychild Happychild
19 Set 2024 - 13:33
@Opuslupis 2 ma non diciamo fesserie. L'alluvione di Firenze,ANNO 1966!!!!!! disastrosissima....anche allora c'era il cambiamento climatico? Sono eventi ciclici,che si ripetono ogni tot anni,prima qua,poi là....come i terremoti,del resto.
Avatar di ferro72 ferro72
19 Set 2024 - 13:36
@Opuslupis 2 ma lei scherza vero? Quindi facciamo a gara a chi amministra meno peggio e si ruba meno soldi? visto 3 alluvioni disastrose in Emilia Romagna e mi parla della Liguria, Campania etc

Le responsabilità sono degli amministratori, di ogni regione, che siano di destra o fi sinistra, peccato che l Emilia Romagna è amministrata da SEMPRE dalla sinistra,sto giro le è andata proprio male

Se si facessero i lavori che andavano fatti non sarebbe successa la seconda volta

Ma quando vi togliete il prosciutto dagli occhi??
Avatar di basema51 basema51
19 Set 2024 - 13:37
@ferro72

Concordo.
Avatar di basema51 basema51
19 Set 2024 - 13:40
@Opuslupis 2

Si, ma se venivano attuati i provvedimanti, coi soldi presi e mai utiliazzati, i danni sarebbero certamente minori.

Sono anni che prendono soldi e non fanno nulla.
Avatar di emarco1961 emarco1961
19 Set 2024 - 13:47
@Opuslupis 2 : Bell'arrampicata sugli specchi ... Complimenti.
Avatar di ondalunga ondalunga
19 Set 2024 - 13:47
@Happychild : dopo quell' alluvione furono fatte delle ottime opere a monte della città per contenere altre eventuali alluvioni e difatti ha funzionato alla grande. Se non si fa nulla i disastri si ripetono.
Avatar di ferro72 ferro72
19 Set 2024 - 13:51
@Happychild lasci perdere non ce la possono fare,citano la Liguria che ha questi problemi da 40 anni perché la città sta sotto la montagna, stuprato anche lì territorio.da una vita però, sembra che certe persone vivano su un altro pianeta, pure si difendere la bandierina Rossa
Avatar di ilviandante ilviandante
19 Set 2024 - 14:06
@Happychild concordo sulla ciclicità dei fenomeni, ma possiamo dirlo noi che non ci facciamo business su queste balle.
Avatar di ferro72 ferro72
19 Set 2024 - 15:23
@ilviandante un applauso per lei di un'ora e mezza
Avatar di fbracconieri fbracconieri
19 Set 2024 - 15:36
@ferro72 a me non interessa, ogni politico che fa le passerelle andrebbe sommerso dai pomodori, dico solo che è una questione che non ha un colore politico, mentre qui si gioca a suonarla e cantarsela da soli
Avatar di fbracconieri fbracconieri
19 Set 2024 - 15:38
@ferro72 quindi può dire senza vergognarsi che visto che nelle marche governa il cdx la colpa è dei politici di centrodestra? oppure non ce la fa?
Avatar di fbracconieri fbracconieri
19 Set 2024 - 15:38
@marino66 la schlein non è mia amica, non sono io inoltre che ho fatto la passerella nel maggio del 2023 promettendo aiuti e collaborazione con la regione e comune
Avatar di ilviandante ilviandante
19 Set 2024 - 15:46
@fbracconieri ussignur, cosa è successo nelle Marche?
Avatar di ferro72 ferro72
19 Set 2024 - 16:12
@fbracconieri ma lei c'è o ci fa,l ho scritto qui e nell altro articolo,le amministrazioni che non fanno i lavori dovuti vanno messe alla luce di tutti, siano di destra o sinistra

Nel 2014 a Bastiglia(Modena) un mio parente si è trovato 1.5 m di acqua in casa per la rottura degli argini del fiume Secchia,con chi se la doveva prendere,con gli amministratori di destra delle Marche?? Prima di scrivere certe cose contate fino a 100 per favore
Avatar di fbracconieri fbracconieri
19 Set 2024 - 16:32
@ferro72 è lei che non legge con attenzione e mi attribuisce discorsi che non ho fatto. è lei che ha sostenuto che in liguria nessuno si è lamentato perchè è "terra dei rossi". vada in romagna prima di dire fesserie per vedere se non se la sono presa con gli amministratori. è che qui c'è anche una responsabilità politica ventennali di promesse non mantenute.
Avatar di fbracconieri fbracconieri
19 Set 2024 - 16:43
@ferro72 Mai scritto questo. leggiamo meglio i commenti pls?lei ha scritto che in Liguria nessuno si è lamentato perché "ci sono i rossi". Io mi riferisco esattamente a questo.2 pesi e 2 misure. poi si lamenti pure quanto vuole
Avatar di Happychild Happychild
19 Set 2024 - 17:03
@ondalunga si,ma lo vada a spiegare a quelli del pugno chiuso.....come si dice,più facile che un elefante passi per la crunacdell'ago....
Avatar di ferro72 ferro72
19 Set 2024 - 17:06
@fbracconieri in Liguria,e lo riscrivo, è una vita che soffrono di alluvioni e smottamenti e sa perché? Sia quelli destra e sinistra fanno pietà.

Cosa non riesce a capire ancora? Stiamo parlando dell Emilia Romagna,non delle Marche o Liguria o toscana,ma di chi amministra l Emilia Romagna da sempre e in 10 anni sono venute 3 alluvioni disastrose, visto che lei sta in Romagna mi spiega perché continua a citare altre regioni? Io sto in Emilia lei in Romagna,se vuole prendersela anche con la Meloni faccia pure,a me interessa chi gestisce il nostro territorio, è lei che si sta arrampicando ovunque
Avatar di Happychild Happychild
19 Set 2024 - 17:13
@fbracconieri dipende se nelle marche il CDX governa da 70 anni....allora si. Altrimenti è meglio guardare altrove,non le pare?
Avatar di fbracconieri fbracconieri
19 Set 2024 - 17:38
@ferro72 carissimo, il discorso verteva su ben altro soggetto e lo ha spostato su dove voleva lei. le ricordo che io ho sempre sostenuto che odio vedere la politica dei "2 pesi e 2 misure" a seconda del colore politico, cosa molto in voga in questo periodo. per il resto sono d'accordissimo che è chi comanda (rosso o blu) che deve assumersi la responsabilità politica e civile, le amministrazioni e i governi (e non da un anno come ho scritto sopra). quindi non mi sto assolutamente arrampicando sugli specchi, se legge i commenti in generale tutti pronti a scagliarsi contro i "rossi". invece il problema è della politica in generale. serve onestà intellettuale
Avatar di fbracconieri fbracconieri
19 Set 2024 - 17:39
@Happychild si certo, nel 1830 allora comandava lo stato pontificio
Avatar di ferro72 ferro72
19 Set 2024 - 17:56
@fbracconieri guardi il suo primo messaggio proprio a cercare 2pesi 2misure,che non c'entra proprio nulla, visto che stiamo parlando dell Emilia Romagna.

Io non ho spostato proprio nulla perché è dal primo post che parlo solo ed esclusivamente dell Emilia Romagna,non di altre regioni amministrate da destra o sinistra, questo l ha fatto lei
Avatar di fbracconieri fbracconieri
20 Set 2024 - 10:26
@ferro72 il mio primo mess è "complimenti a chi fa le passerelle per le foto come l'anno scorso...ben sta a chi stringeva la mano ai politici" quindi commento a caso, lo capisco. ribadisco che il problema del dissesto geoidrico in italia si risolve in maniera strutturale, con collaborazione tra governi e amministrazioni locali. un sindaco può poco e in generale in italia non abbiamo mai brillato come classe politica, nè a livello locale ne tantomeno nazionale. poi se lei se la vuole prendere con schlein e bonaccini come maggiori responsabili faccia pure, se ragiona per partito preso a me non interessa nulla.
Avatar di ferro72 ferro72
20 Set 2024 - 10:49
@fbracconieri punto il dito con chi amministra il territorio, questo giro le è andata proprio male perché lo amministra la sinistra da sempre, quindi si sono molto responsabili di ciò che accade sul territorio,se vuole discutere sulla precarietà dei ristori del governo direi che li ci troviamo d accordo, spostare il focus su altre regioni e amministratori vuole dire arrampicarsi sugli specchi
Avatar di fbracconieri fbracconieri
20 Set 2024 - 11:09
@ferro72 continua a farne un discorso di partito preso scrivendo "le è andata male" perchè ovviamente non c'è sostanza nè argomenti. l'unica speranza vana è a livello nazionale soprattutto e locale si cominci a riflettere che questi eventi saranno sempre più frequenti. e che i politici (nazionali e locali, di destra e di sinistra) smettano di fare passerelle inutili
Avatar di ferro72 ferro72
20 Set 2024 - 11:55
@fbracconieri e niente,se io vengo sovvenzionato per eseguire dei lavori e non li faccio la responsabilità è solo mia.se l Emilia Romagna è gestita da 70 anni dalla sinistra è molte cose non sono state fatte a livello regionale la responsabilità non è di Sbirulino che comanda la Campania ma del partito politico che gestisce la regione.

Non mi sembra che sia così complicato.,lei ha spostato il focus sulle passarelle,poi sulle altre regioni
Avatar di fbracconieri fbracconieri
20 Set 2024 - 12:46
@ferro72 parla per esperienza? lei di dov'è? io sono riminese, lei cosa ne sa dei soldi spesi dall'amministrazione/provincia/comuni? ma lei lo sa che in 2 ore a rimini è caduta la pioggia di 3 mesi? e che nonostante questo il marecchia ha retto?li ha fatti lei i lavori?parla per sentito dire o le cose le sa? non mi sembra così complicato, chi sposta il focus è lei
Avatar di fbracconieri fbracconieri
20 Set 2024 - 12:58
@ferro72 Mi scaglio contro la faciloneria dei commenti che ignorano la situazione specifica degli enti locali.l equazione è.romagna=terra dei rossi è di un infantilismo imbarazzante. per non parlare delle accuse a schlein (citata da lei) che in e.romagna ha curato il welfare.

Richiesti 2.5 miliardi in 6 anni /ricevuti 500 milioni nell ultimo anno grazie ai fondi straordinari per calamità.l'ha sentito?sempre colpa dei rossi vero?
Avatar di marino66 marino66
20 Set 2024 - 13:17
@fbracconieri alloca chieda ai suoi amiconi che governano in emilia che fine hanno fatto più di 500 milioni di euro che il governo della Meloni ha stanziato per l'emilia romagna dopo l'alluvione. Si informi prima di dire stupidaggini.
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
20 Set 2024 - 13:24
@fbracconieri non sono sicuro che lo sciacallaggio a fini elettorali paghi. Voi non conoscete gli emiliani romagnoli, qui ci si tira su le maniche e si lavora. Ci sarà tempo per le chiacchiere , ma quando Errani è stato commissario per il terremoto in Emilia, si sono viste molte cose buone che con un generale non abbiamo visto in Romagna .
Avatar di ferro72 ferro72
20 Set 2024 - 13:26
@fbracconieri io sono di Modena, può bastare? Lo sa che qua nel 2014 siamo andati sotto pure noi e sa a chi hanno dato le colpe? Alle nutrie.

Lei dovrebbe vedere se nel suo territorio sono stati fatti lavori per la sicurezza ma da quel che successo per ben 2 volte in un anno e mezzo sembra proprio di no.continui pure ad avere fiducia nei suoi amministratori, non sono certo io che la deve svegliare, sono i guai sulla vostra pelle che dovrebbero suonare un bel campanello dall allarme su chi vi amministra
Avatar di ferro72 ferro72
20 Set 2024 - 13:29
@fbracconieri lei dovrebbe scagliarsi solo ed esclusivamente contro i suoi amministratori,che per incuria del territorio sono morte persone,non contro dei commenti
Avatar di ferro72 ferro72
20 Set 2024 - 13:55
@Opuslupis 2 le cose sono differenti, contro un terremoto ci si fa poco, quando venne la gente della bassa modenese, Mirandola e zone limitrofe si sono arrangiati,tirati su le maniche.

Purtroppo le alluvioni potevano capitare ma fare danni meno ingenti se le nostre amministrazione facevano periodicamente lavori di pulizia degli argini, casse di espansione adeguate.qua si sono proprio adagiati sugli allori.adesso ogni piovuta la gente vive col terrore e abbiamo rischiato anche a Modena per l ennesima volta
Avatar di fbracconieri fbracconieri
20 Set 2024 - 14:11
@marino66 lei parla per sentito dire? o conosce veramente lo stanziamento dei fondi?ah beh certo, chiaro che il governo dei suoi eroi non ammetta nemmeno uno sbaglio
Avatar di fbracconieri fbracconieri
20 Set 2024 - 14:14
@ferro72 nel mio territorio i lavori sono stati fatti (marecchia diviso, rifacimento fognario, utilizzo del parco come scolo d'emergenza) infatti in centro città l'acqua non si è vista, nonostante sia caduta molto più pioggia rispetto allo scorso anno. benissimo, si scagli contro l'amministrazione del suo comune/provincia, è lei che ha citato schlein non io.lei invece continui pure ad avere fiducia sui governatori nazionali
Avatar di fbracconieri fbracconieri
20 Set 2024 - 14:15
@ferro72 benissimo, è lei che ha citato schlein e bonaccini, io nella mia città acqua non ne ho vista perchè i lavori sono stati fatti e su cosa mi scaglio io non è oggetto che la deve interessare
Avatar di fbracconieri fbracconieri
20 Set 2024 - 14:18
@Opuslupis 2 è una gara persa, l'impostazione è sempre quella, io che non voto la differenza la vedo, gli elettori di csx sono giustamente critici e a i loro amministratori, se sbagliano, li puniscono (vedi pd) mentre per gli elettori di cdx gli eletti non sbagliano mai
Avatar di ferro72 ferro72
20 Set 2024 - 14:37
@fbracconieri e ci mancherebbe,ma a Ravenna e zone limitrofe sembra proprio che i lavori siano andati oltre che a rilento sono stati piuttosto scarsi.

A Modena da ieri mattina quasi tutti i ponti chiusi e alcuni canali di irrigazione straripati con conseguente disagio per alcune strade.dopo l alluvione del 2014 hanno aggiustato gli argini del fiume Secchia che avevano ceduto,ma se oggi avesse piovuto ancora noi tornavamo sotto,ergo i lavori fatti non sono sufficienti.la nostra amministrazione ha ben pensato di distruggere buona parte del parco del Secchia rasando un sacco di alberi,trova la notizia se cerca.secondo lei è una buona scelta visto i risultati di ciò che sta succedendo?
Avatar di ferro72 ferro72
20 Set 2024 - 14:40
@fbracconieri bene continui a votarli,non posso certo citare Berlinguer o topo Gigio,visto che negli ultimi 10 anni sono stati proprio la Schlein e Bonaccini i responsabili sul territorio
Avatar di fbracconieri fbracconieri
20 Set 2024 - 15:06
@ferro72 non sono di certo io che devo giudicare l'amministrazione di modena è giusto che lo faccia lei
Avatar di ferro72 ferro72
20 Set 2024 - 15:18
@fbracconieri mi tolga una curiosità chi gestisce i vostri corsi d acqua? A Modena e non solo nella nostra provincia abbiamo il consorzio di Burana,ente mangia soldi,che gestiscono benino le bonifiche per l irrigazione ma con i fiumi e casse d espansione proprio non pervenuti per loro finché non succedono i disastri
Avatar di fbracconieri fbracconieri
20 Set 2024 - 16:28
@ferro72 da noi arpae ha sottoscritto un protocollo specifico per l'uso ed il marecchia, la pulizia dei fiumi secondari la fa hera. i problemi (tanti) ce ne sono, ma non da quel punto di vista.

Capisco. Di consorzi mangiasoldi è pieno, sono succursali dove mettono gente incompetente e senza voglia di lavorare
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
20 Set 2024 - 18:08
@ferro72 pare non vero che lei sia di Modena .
Avatar di ferro72 ferro72
20 Set 2024 - 18:45
@Opuslupis 2 sarei proprio curioso di sapere da cosa lo crede
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
19 Set 2024 - 10:09
Miliardi investito in una guerra che, da qualsiasi punto di vista, è contro i nostri interessi e che nemmeno si riesce a vincere. Navi, aerei e militari mandati nel Pacifico in funzione anticinese. Decine di mld stanziati per comprare armi. Tagli lineari agli investimenti, c'è lo chiede la UE. E l'Ita
Mostra risposte (3)
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
19 Set 2024 - 11:34
@Calmapiatta Egregio, dal basso della sua quotidiana propaganda, inutile anche, le sfugge (o forse NON vuole proprio ricordare) che i soldi per la messa in sicurezza del territorio ci sono, al netto delle guerre, dei RdC, dei Superbonus e anche di quanto necessario per le "risorse" di sinistra importazione. Solo che NON sono stati usati. Citofonare Schlein/Bonaccini per info.
Avatar di basema51 basema51
19 Set 2024 - 11:42
@Calmapiatta

Rivolgiti agli amministratori locali.
Avatar di Luisp1 Luisp1
19 Set 2024 - 14:28
@Calmapiatta

La prego, non nomini la Ue, la Verde Ue ci chiede di ripristinare le zone umide ante atrofizzazione del territorio pre umana. Quindi le alluvioni sarebbero propedeutiche ad un mondo naturale senza l'uomo. Ditelo a mezza Romagna che questo dovrebbe essere il suo destino Sinistro
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
19 Set 2024 - 10:19
Chiedete a bonaccioni e schlein, se sanno qualcosa sulla distruzione del territorio nella regione, non sono stati all'altezza neanche di spendere i soldi loro assegnati per la salvaguardia del territorio, martirizzato dall'abusivismo, con tanto di autorizzazione a costruire di sindaci di prossimità.
Mostra risposte (7)
Avatar di ferro72 ferro72
19 Set 2024 - 12:02
@Rosatatuata è giusto che continuino a votare i loro amministratori
Avatar di fbracconieri fbracconieri
19 Set 2024 - 12:38
@Rosatatuata si informi carissimo, che i problemi del dissesto idrico sono un problema nazionale, figlio di scelte miope della politica (destra e sinistra) degli ultimi 30 anni. e tra l'altro anche la meloni è venuta a Cesena l'anno scorso promettendo aiuti mai visti. e poi basta con la schlein, io non sono di sinistra, ma la vostra è veramente un'ossessione
Avatar di basema51 basema51
19 Set 2024 - 12:45
@ferro72

No non lo e', si sono dimostrati degli incompetenti e anche menafreghisti.
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
19 Set 2024 - 13:17
@fbracconieri si informi lei, ma non nella sede del PD emiliano romagnolo. Quando la schlein era assessore con deleghe alla transizione ecologica e patto per il clima(+ altre 5/6 deleghe del nulla)al suo assessorato furono elargiti 52 milioni di euro, tutti tornati indietro, perché non ne spese neanche un euro, quei soldi dovevano servire per costruire le vasche di laminazione. La verità è che per mano dei comunisti quella regione che era una "locomotiva" è diventato un "sommergibile". Mentre i due capi sono scappati altrove.
Avatar di unarottura unarottura
19 Set 2024 - 13:23
@fbracconieri È inutile che vai in cerca del governo nazionale, pulire un fiumetto e fare lavori perchè non succedano queste cose come tenere puliti i tombini ecc non compete alla Meloni ma ai politici locali e i soldi sono stati stanziati e tanti. Andate in comune o in regione a protestare.
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
19 Set 2024 - 14:19
@Rosatatuata brutta vicenda lo sciacallaggio a fini elettorali. Venga in Romagna a dare una mano invece di dire sciocchezze. Stiamo ancora aspettando i rimborsi per l’alluvione del 2023. Venga a spiegarlo a me che devo votare per gente come lei.
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
19 Set 2024 - 15:10
@Opuslupis 2 per me sarebbe poco onorevole essere votato da un comunista. Detto ciò, cosa state aspettando il reddito di cittadinanza? Perché tutti gli italiani dovremmo pagare i disastri fatti dai vostri commissari del popolo che ostinatamente continuate a votare da 80 anni e poi l'Emilia Romagna non è una locomotiva d'italia? Il nord ha un pil procapite due volte e mezzo quelle delle regioni del sud che dovrebbero pagare i vostri danni, mentre voi accumulate ricchezza?
Avatar di nicola48 nicola48
19 Set 2024 - 10:19
Un pensiero a tutte le persone colpite dall'alluvione. Quanti soldi sono stati spesi per le opere di contenimento e salvaguardia della regione in mano agli "onesti rossi", soldi gestiti anche all'attuale segretari* del PD. Nessuna toga indaga su questo?
Avatar di Happychild Happychild
19 Set 2024 - 13:11
@nicola48 temo siano finiti nelle "pochette" di qualcuno,di nota fede politica,naturalmente come si dice,in quel colore tanto avverso ai rossi....
Avatar di ectario ectario
19 Set 2024 - 10:20
La "grande" assessora Schlein cosa ha fatto per la sua Emilia Romagna, e non ce la meni con i cambiamenti climatici, please! Ora la vive facile (diciamo continua), sapendo fare solo ridicolo ostruzionismo e contestazioni a pera, caduta dal pero.
Avatar di Tupelo35 Tupelo35
19 Set 2024 - 10:25
Dove sono le famose vasche di laminazione da tutti ritenute indispensabile presidio per la prevenzione dei danni di queste calamità naturali?
Mostra risposte (2)
Avatar di ferro72 ferro72
19 Set 2024 - 11:45
@Tupelo35 è passato un anno e gli amministratori locali hanno fatto poco e nulla, già 15 giorni fa è piovuto a Ravenna e in varie zone della città erano esondate le fogne,

La Schlein e Bonaccini si aver amministrato bene il territorio,questi sono i risultati in Emilia negli ultimi 10 anni
Avatar di jonny$xx jonny$xx
19 Set 2024 - 18:25
@Tupelo35 con quei soldi hanno fatto feste a salamine e lambrusco
Avatar di hectorre hectorre
19 Set 2024 - 10:39
una politica scellerata di verdi e sinistra ha devastato il territorio, quando si pulivano gli alvei, si dragavano i fiumi e si ripulivano anche i più piccoli torrenti, poteva piovere per settimane!!!!….e non venitemi a dire che è il cambiamento climatico, dopo 24h di piogge esonda anche un rigagnolo!!!!!!……guardate quanta legna si accatasta sui piloni dei ponti, ma non si può toccare!!!!….la stupidità umana fa danni incalcolabili
Avatar di Happychild Happychild
19 Set 2024 - 11:59
@hectorre esatto. Sono sempre loro,i responsabili,diretti ed indiretti,del disastro in cui si trova il paese.
Avatar di Issero Issero
19 Set 2024 - 10:55
È la solita storia che si ripete ciclicamente e alla quale l' uomo politico non riesce a porre un minimo di prevenzione. L' importante è salvare gli insetti, le salamelle, le tessere del partito e incolpare il cambiamento climatico.
Avatar di pushlooop pushlooop
19 Set 2024 - 10:56
la posizione geografica di queste zone le rende molto vulnerabili ai fenomeni meteorologici, ma il dissesto idrogeologico non si combatte seguendo le boiate ambientaliste ma investendo in infrastrutture e cura del territorio. Impariamo dal Giappone che riesce a resistere ad ogni tipo di calamità, dai tifoni, ai terremoti alle alluvioni
Avatar di Happychild Happychild
19 Set 2024 - 13:37
@pushlooop beh,oddio...io continuo a domandarmi,soprattutto dopo aver visto il video su internet dello tsunami di Fukushima,come facciano i giapponesi a voler continuare a vivere in una terra così tragicamente martoriata dai terremoti violenti,cui seguono inevitabili inondazioni e ulteriori danni macroscopici. Ad ogni evento simile viene in poco tempo distrutto quanto ricostruito in una decina d'anni. Come fa una economia a resistere a certi colpi????
Avatar di Centauro75 Centauro75
19 Set 2024 - 11:03
Nonostante l'impegno profuso dal governo lo scorso anno, con interventi massicci e mirati , il malgoverno comunista locale è riuscito di nuovo a rovinare una regione e permettere tutto questo. Mi viene da dire che in certi posti non si meritano la Meloni
Avatar di kayak65 kayak65
19 Set 2024 - 12:24
@Centauro75 in compagnia dei verdi che asciugavano i sassi dell'adige. tanto loro decidono e gli altri subiscono. ma la testardaggine di continuare a votare sempre questi personaggi non cambia anche quando nel giro di 1 anno finiscono sott'acqua nonostante le promesse vane e insulse.
Avatar di adolfo27 adolfo27
19 Set 2024 - 11:13
Dichiarata “Allerta Rossa” , sono molto lustri che l’allerta e’di colore Rosso, fin in quella regione votano allo stesso modo con colore rosso! Beh, l’ex governatore adesso è a Bruxelles, il suo problema è risolto con piedi caldi ed asciutti .
Avatar di napoleoneuno napoleoneuno
19 Set 2024 - 11:21
Propongo. Ma se invece di fare articoli sul PCI (prima pagina al momento), Il Giornale facesse una bella inchiesta su quanto é (im)preparata l'Italia per affrontare emergenze di questo tipo? E come sono stati spesi i soldi dell'emergenza del 2023? Perché qui tutti buoni a dire la loro, ma sarebbe bello vedere anche i i numeri e le cifre (senza buttarla sempre in chiacchiere da bar come succede nei commenti).
Mostra risposte (2)
Avatar di adolfo27 adolfo27
19 Set 2024 - 13:11
@napoleoneuno : purtroppo in chiacchiere da bar la buttano tutti , noi lettori o leoni da tastiera come vengono definiti quelli con idee personali diverse dalle nostre. Il triste che le chiacchiere da bar vengono fatte anche in parlamento, nelle regioni e nei comuni da quelle persone votate e pagate da tutti noi per la soluzione dei nostri problemi, parlo di tutti,dico tutti gli schieramenti politici siano essi nel diversi anni opposizione e governo.
Avatar di napoleoneuno napoleoneuno
19 Set 2024 - 14:59
@adolfo27 concordo
Avatar di steluc steluc
19 Set 2024 - 11:28
Se la tirano con la superiorità, poi piove un giorno e vanno sotto, e dopo l’alluvione dello scorso anno! Scendano dal piedistallo, dimentichino le menate green e si diano da fare.
Avatar di Acchiapponevolpone Acchiapponevolpone
19 Set 2024 - 11:37
Elly, Elly siccome alzare gli argini dei fiumi e torrenti non è facile per via dei ponti dove sono i nuovi vasconi di laminazione dentro le feste dell'unita?
Avatar di Flex Flex
19 Set 2024 - 12:13
Il tempo ci ha nesso del suo ma i veri disastri sono a carico dei gverni e Governatori di Sinistra.
Mostra risposte (5)
Avatar di fbracconieri fbracconieri
19 Set 2024 - 12:42
@Flex ahahah certo, anche il veneto o le marche sono notoriamente di sinistra infatti li non hanno avuto nessun problema con le piogge vero?
Avatar di arfmaury arfmaury
19 Set 2024 - 13:29
@fbracconieri il Veneto molto meno, li le vasche le hanno fatte
Avatar di unarottura unarottura
19 Set 2024 - 13:31
@fbracconieri Lei abita in Veneto?
Avatar di fbracconieri fbracconieri
19 Set 2024 - 15:34
@arfmaury ma cosa sta dicendo che zaia nel 2023 ha chiesto lo stato di calamità??!!!
Avatar di fbracconieri fbracconieri
19 Set 2024 - 15:34
@unarottura provincia di vicenza
Avatar di Happychild Happychild
19 Set 2024 - 12:43
Che dire...nelle regioni che sanno solo gridare al FASSISMO,e restano ciechi di fronte ai reali ed impellenti problemi del paese e del territorio,quando ci sono poi i disastri,piangere non serve a nulla,resta solo da godersi il panorama,farne tesoro e votare diversamente alla prima occasione utile. Mandando a quel paese gli incapaci ed ottusi.
Avatar di jaguar jaguar
19 Set 2024 - 13:10
Questi sono i risultati della cementificazione selvaggia e dello stato di abbandono di fossi, torrenti e fiumi. Poi c'è da aggiungere che in diversi casi gli ecologisti si oppongono alla manutenzione e pulizia dei corsi d'acqua.
Avatar di 60Adriano 60Adriano
19 Set 2024 - 13:13
Mi dispiace tantissimo per le Vittime delle inondazioni in Emilia Romagna. Mi sorge spontanea una domanda: Il governatore di quella regione e relativi collaboratori che sono rimasti per tanti anni, cosa hanno fatto?? Ora chi pagherà per i danni causati?? Mi chiedo come mai non sia stato aperto qualche fascicolo.... Perchè sono di sinistra e quindi amici della malagiustizia??
Avatar di ateius ateius
19 Set 2024 - 13:50
da sempre amministrata dai rossi.. una regione che ogni volta che piove si allaga, che tira vento.. si abbatte, però cantano da sempre beLaciao conto il governo.- che poi deve stanziare i SOLDI per i soldi per rimediare ai loro stessi disastri.-
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
19 Set 2024 - 14:29
La mia chiromante di fiducia mi ha detto che queste alluvioni le sta mandando la Meloni(infatti mi ha fatto vedere nella palla di vetro la Meloni che fa la danza della pioggia con il bastone da sciamano e la cartina geografica dell'Emilia Romagna attaccata al collo)nelle regioni e comuni di sinistra.... a chi devo credere alla mia chiromante oppure alla schlein?
Avatar di Apollodidelo Apollodidelo
19 Set 2024 - 14:55
E' questo lo specchio dei politici IN TOTO, incapaci e basta.
Avatar di Massimocubo53 Massimocubo53
19 Set 2024 - 16:48
Io vivo a Reggio EMILIA

Non mi sembra che ci sia nessuna esondazione di fiumi in tutta l'EMILIA : la zona della Regione che ha sofferto le "alluvioni" è la ROMAGNA .

Credo che sia la Regione da SEMPRE governata dalla SINISTRA = COMUNISTI che anche in queste occasioni si sono dimostrati essere "molto INCOMPETENTI" ma il POPOLO continua a votarli !!!
Mostra risposte (2)
Avatar di ferro72 ferro72
19 Set 2024 - 18:08
@Massimocubo53 tranquillo a Modena è già esondato qualche canale di irrigazione e alcuni ponti di Secchia e Panaro sono chiusi da stamattina.

Purtroppo in Romagna è successo di nuovo,ma non siamo lontani anche noi da una nuova alluvione
Avatar di Toscana Toscana
19 Set 2024 - 18:37
@Massimocubo53 Se lo possono permettere di essere incompetenti.......si fidano che da quelle parti saranno sempre votati , cascasse il mondo.....
Avatar di jonny$xx jonny$xx
19 Set 2024 - 18:27
Sinistri fate piu opere sul territorio e meno feste a salamine e lambrusco
Avatar di Boreal Boreal
19 Set 2024 - 18:55
Classico della destra fare sciacallaggio.
Avatar di PensieroLibero2 PensieroLibero2
19 Set 2024 - 18:57
Ma questa Regione non è sempre stata gestita dalla sinistra ? Come mai ora affonda ? Allora la gestione non è stata molto professionale. I signori accusano gli altri ma non vedono lo sfacelo che in tutti questi anni hanno fatto.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi