Migranti, tutto come previsto: i pm si rivolgono alla Corte di giustizia Ue

I pm rimandano la grana "Paesi sicuri" alla Corte di giustizia Ue che lo scorso 4 ottobre ne ha delimitato il confine

Migranti, tutto come previsto: i pm si rivolgono alla Corte di giustizia Ue
00:00 00:00

Come volevasi dimostrare. I pm rimandano la grana "Paesi sicuri" alla Corte di giustizia Ue che lo scorso 4 ottobre ne ha delimitato il confine. È stato il tribunale di Bologna chiedere lumi su come applicare l'accordo con l'Albania e quali migranti è possibile portare nell'hotspot di Gjader, sottoporre a procedure accelerate e procedere con il rimpatrio dei migranti irregolari. Per essere "sicuro" non ci devono essere persecuzioni nei confronti delle minoranze, secondo i pm nell'elenco dei Paesi sicuri individuati dal decreto legge del 21 ottobre che rendeva operativa l'intesa con Tirana alcuni criteri usati dal governo contrastano con il diritto europeo. Il Tribunale di Bologna chiede ai giudici Ue quali regole prevalgono: quelle italiane o quelle europee?

Il concetto di sicurezza «parziale»

Il rinvio riguarda il caso di un cittadino del Bangladesh, uno dei 19 Paesi sicuri secondo il decreto del governo Meloni. Il Tribunale di Roma il 18 ottobre aveva spiegato che il Bangladesh e altri Paesi non sono sicuri.
C'è chi sostiene che la sentenza della Corte di giustizia Ue non è vincolante, perché il Parlamento europeo ha già approvato un nuovo Regolamento che solo dal 2026 modifica il concetto di Paese sicuro.


Per i magistrati bolognesi invece «il Conseil d’État francese e la Corte Suprema inglese hanno dichiarato illegittime le designazioni di alcuni Paesi sicuri per via delle persecuzione delle persone Lgbtqia+».

«Il giudice ha il dovere di disapplicare l’atto anche se di rango primario,cioè la legge ordinaria», se ritiene che quelle persecuzioni siano fondate?

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di StefanoLucca StefanoLucca
2 Nov 2024 - 14:53
@luciano365 non proprio perché la magistratura applica non le singole leggi approvate dal Parlamento ma l'intera legislazione interpretata nel suo più ampio contesto.

Proprio per questo servirebbe maggior attenzione al parlamento quando approva un testo (spesso peraltro sulla base di indicazione perentorie del governo che vuole rapidamente sia approvato un testo per motivi propagandistici.

Le Camere dovrebbero riappropriarsi del loro ruolo di studio e confronto prima di approvare un articolato frutto di alta mediazione.
Mostra tutti i commenti (118)
Avatar di giorgiodx giorgiodx
29 Ott 2024 - 17:05
Giusto per creare problemi agli italiani.
Mostra risposte (8)
Avatar di OttavioM. OttavioM.
29 Ott 2024 - 18:39
@giorgiodx In Bangladesh in questo momento non c'è nessuna guerra e il premier è un premio Nobel per la Pace, che secondo i magistrati il Bangladesh non è sicuro è qualcosa fuori dal mondo. Con questi criteri manco l'Italia e i paesi europei sono sicuri. Il Bengalese ha chiesto la protezione internazionale, è stata già rifiutata da una commissione di esperti, quindi è già stato appurato che non appartiene ad una categoria protetta. Ma alle toghe non gli sta bene il decreto del governo firmato dal pdr, non gli sta bene quanto deciso da una commissione di esperti, non gli sta bene che un paese è governato da un premio Nobel, non gli sta bene nulla, vogliono SOLO decidere loro.
Avatar di toninon toninon
29 Ott 2024 - 19:24
@OttavioM. Il Bangladesh non è considerato sicuro perchè ci sono persecuzioni contro le minoranze.

I giudici hanno rilevato un conflitto tra la norma italiana e quella europea, quindi hanno rimandato tutto alla corte europea.

Il governo sapeva benissimo in che impiccio ci stava mettendo non è il caso di piagnucolare contro i giudici.
Avatar di giorgiodx giorgiodx
30 Ott 2024 - 12:42
@OttavioM. , ..l'Italia non é un paese sicuro per gli Italiani, almeno fino a quando non verranno fermati i magistrati di sinistra.

Sinistra e vaticano sono ormai sponsor dell'ingresso di clandestini. Serve mano ferma subito.
Avatar di toninon toninon
30 Ott 2024 - 13:21
@giorgiodx Arrestiamoli tutti.

Prima bisogna schedarli. Potremmo costringerli a mostrare la scheda elettorale prima del voto; oppure torturarli per farli confessare. Meglio, facciamo decidere al ministro dell'Interno chi è di sinistra e chi no, in base al gradimento delle sue decisioni. Magari chiediamo prima consiglio a Putin ed Orban sulle strategie migliori.
Avatar di giordano15 giordano15
31 Ott 2024 - 17:18
@toninon Quale minoranze? E se ci sono quello apparteneva a una di questi minoranze?
Avatar di RobertoBrasile RobertoBrasile
31 Ott 2024 - 17:49
@OttavioM. No no. Vogliono solo rovinare l Italia e la DX
Avatar di toninon toninon
31 Ott 2024 - 18:03
@giordano15 Io mi sono letto l'intera ordinanza dei giudici di Bologna, da quel che ho visto hanno le loro ragioni.

Secondo la UE un paese non è sicuro se ci sono discriminazioni anche solo in alcune delle sue parti.

Inoltre non è sensato cercare di capire se un individuo appartiene ad una certa categoria, per includerlo/escluderlo da possibili discriminazioni nel suo paese.
D'altra parte osservano giustamente che le discriminazioni si applicano sempre a delle minoranze, per cui non ha senso basarsi sulla gran parte della popolazione per dire che il paese è sicuro. Da qui il paragone con la Germania nazista, dove la grande maggioranza della popolazione era sicurissima.
Avatar di Stregattaccia Stregattaccia
31 Ott 2024 - 19:02
@toninon i giudici parlano con le leggi, al di fuori delle leggi il loro parere conta quanto il mio.
Avatar di eddie02 eddie02
29 Ott 2024 - 17:11
Mi pare una procedura corretta. Se esiste un dubbio è normale che si rivolgano alla corte per chiedere chiarimenti circa la norma da applicare
Mostra risposte (26)
Avatar di Skylab60 Skylab60
29 Ott 2024 - 17:48
@eddie02 L'unica procedura corretta sarebbe di finire di mettere in difficoltà il Paese. La sx è, da sempre antiitaliana, quindi perchè non fate una legge per accoglierveli nelle vostre case, a spese vostre ed iniziate a rispettare il volere, seppur diverso, del Popolo?
Avatar di mobasta mobasta
29 Ott 2024 - 17:49
@eddie02 perchè secondo te l'Europa di questi ultimi tempi può dare indicazioni certe...??? io direi poche idee ma confuse anzi, tante idee ma ancora più confuse
Avatar di tigrone tigrone
29 Ott 2024 - 17:57
@eddie02 E quindi hanno imposto il ritorno dei clandestini perché hanno appurato, in un'ora e senza ombra di dubbio, che sono tutti lgbtq...
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
29 Ott 2024 - 18:28
@eddie02 dubbio lecito, ma chiedere alla corte Europea di dare un'interpretazione e vedere altri Paesi UE che, senza pareri e senza problemi interni, rispediscono al mittente gli irregolari, mi fa pensare molto sulla valenza del parere richiesto. Ma tant'è, meglio pararsi le terga, oltre a mettere i bastoni fra le ruote :-)
Avatar di eddie02 eddie02
29 Ott 2024 - 18:32
@Skylab60 Mi spieghi che c'entra la sinistra? Non sono la Schlein, sono un normale cittadino. E i magistrati non devono seguire gli umori del popolo, quello accadeva ai tempi di Pilato. I magistrati devono seguire la legge. Se hanno dubbi sul quale applicare è corretto che si rivolgano agli enti competenti.
Avatar di eddie02 eddie02
29 Ott 2024 - 18:34
@mobasta Beh, a chi si dovrebbero rivolgere se non alla corte di giustizia europea, alla Sibilla Cumana o all'Oracolo di Delfi?
Avatar di eddie02 eddie02
29 Ott 2024 - 18:36
@tigrone No, hanno semplicemente stabilito che, secondo le norme vigenti, non poteva essere applicata la procedura accelerata, e visto che la maggioranza è dovuta intervenire con un decreto, evidentemente non avevano torto. Ma possibile che qualcuno si lamenti perché la magistratura (parere praticamente unanime da parte dei giuristi anche più moderati) ha applicato la legge?
Avatar di fisis fisis
29 Ott 2024 - 18:56
@Skylab60 A dir la verità non sarei neanche d'accordo che li ospitino a casa loro, perchè poi comunque potremmo ritrovarceli a rapinare, vendere droga o stuprare comunque nelle nostre città.
Avatar di tigrone tigrone
29 Ott 2024 - 18:59
@eddie02 Non hanno stabilito nulla, hanno interpretato una sentenza (a senso unico e a tempo record, come al solito).

Quando hai qualcuno che rema contro, devi cercare di intervenire velocemente.
Avatar di CDE CDE
29 Ott 2024 - 19:00
@eddie02 Gentile Signore, Lei pensa che chiedere a un ordine se il medesimo ordine è competente su una questione è ridicolo come chiedere all'oste se il suo vino è buono. E' logico che risponderà che è competente. Occorrerebbe per un vero parere un organo terzo, non le pare?
Avatar di CDE CDE
29 Ott 2024 - 19:03
@eddie02 Gentile SIgnore, forse perché la magistratura ne ha combinate di cotte e di crude e ormai non le crede più nessuno, a partire dai magistrati.
Avatar di Merlera Merlera
29 Ott 2024 - 19:20
@eddie02 ma tornino a scuola e imparino la lezione che è il popolo col voto che vince e non il loro "pugno rosso chiuso" da ostentare!
Avatar di FrateCipolla FrateCipolla
29 Ott 2024 - 19:24
@eddie02 sarà corretto anche quando ti metterannole mani in tasca? Eh si perché se possono e devono arrivare tutti, e non possiamo rimpatriare nessuno, a pagarne il.conto.saremo noi italiani
Avatar di dallebandenere dallebandenere
29 Ott 2024 - 19:26
@eddie02 devono seguire la legge ignorando quelle,firmate dal pdr,che secondo loro non vanno bene? Che strano modo di "seguire la legge".
Avatar di eddie02 eddie02
29 Ott 2024 - 19:34
@Mouse1965 Qui non si tratta di rispedire a casa migranti, ma della possibilità di applicare la procedura d'urgenza nella valutazione delle domande di asilo. Mi pare che in questo caso la magistratura si stia muovendo con prudenza. Ha un dubbio e chiede ad una corte superiore. Non comportiamoci da tifosi, cerchiamo di capire cosa succede. I magistrati devono applicare le leggi e tener conto dell'intero quadro normativo. Non è un mestiere facile.
Avatar di eddie02 eddie02
29 Ott 2024 - 19:38
@Merlera La stupirà, ma la magistratura non deve tener conto degli umori del popolo, ma solo delle leggi. E non della singola legge, ma dell'intero quadro normativo. In questo caso hanno un dubbio e prima di prendere una decisione che magari verrebbe ribaltata in appello chiedono lumi ad una corte superiore. Mi pare impeccabile
Avatar di unarottura unarottura
31 Ott 2024 - 17:02
@eddie02 Giusto ma le sentenze non sono leggi
Avatar di APAPAGNO APAPAGNO
31 Ott 2024 - 17:14
@eddie02 E se il dubbio fosse solo loro, prettamente loro? Sicurezza significa semplicemente che "un evento lesivo di qualche cosa non avvenga". Diversamente si disquisisce in termini di "affidabilità". Affidabilità significa che gli eventi lesivi abbiano una "quantificazione" che può essere tracciata come "accettabile" o non "accettabile". Diversamente da questi semplici concetti logici si potrebbe ben dire che si tratterebbe di "parole al vento". Nell'esposizione dei ricorrenti togati mi parrebbe esserci, in senso tecnico, ben poco di logico
Avatar di giordano15 giordano15
31 Ott 2024 - 17:22
@eddie02 Gli enti competenti sono il governo che ha fatto la legge. Si rivolge al governo italiano per chiarire
Avatar di RobertoBrasile RobertoBrasile
31 Ott 2024 - 17:56
@Skylab60 idea perfetta. Ti dichiari di sinistra? Te ne porti a casa uno o due e il governo ti aiuta con le spese
Avatar di eddie02 eddie02
31 Ott 2024 - 18:04
@unarottura Vero, ma possono essere vincolanti. Inoltre fanno giurisprudenza. Veda ad esempio le sentenze della Cassazione a cui molti si richiamano. @giordano15
Avatar di eddie02 eddie02
31 Ott 2024 - 18:05
@giordano15 E da quando? Lei ha le idee un po' confuse.
Avatar di unarottura unarottura
31 Ott 2024 - 18:05
@eddie02 Il parlamento è votato dagli italiani, l'esecutivo pure, la magistratura no!!!!!!!!!!!!! non è un potere ma un ordine dello stato , ordine non potere.
Avatar di Stregattaccia Stregattaccia
31 Ott 2024 - 19:02
@eddie02 no
Avatar di eddie02 eddie02
31 Ott 2024 - 19:24
@unarottura L’esecutivo è votato dagli italiani? Strano, e io che pensavo venisse votato dal Parlamento. Mi sarò sbagliato. E se controbatte: “è votato dal Parlamento che è votato dagli italiani” le rispondo: anche il Presidente della Repubblica. Ciò fa del Presidente un potere?
Avatar di eddie02 eddie02
31 Ott 2024 - 19:25
@Stregattaccia no a cosa?
Avatar di Mark00 Mark00
29 Ott 2024 - 17:13
Ma basta !!! Non hanno altro da fare ?
Avatar di eddie02 eddie02
29 Ott 2024 - 18:37
@Mark00 Beh, sarebbe il loro lavoro e il loro ruolo.
Avatar di amedeov amedeov
29 Ott 2024 - 17:14
per tagliare la testa al toro si deve uscire da questa unione fasulla, rispristinare la sovranità dello stato sovrano e far entrare solo chi ne ha effettivamente bisogno
Avatar di Rugantino49 Rugantino49
29 Ott 2024 - 17:33
@amedeov E prima ancora, come fa la Germania, far entrare coloro di cui l'Italia ha bisogno per far fronte a carenze di personale qualificato o di artigiani specializzati.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
29 Ott 2024 - 17:14
Mi sembra ovvio, non è che perché adesso la Meloni si è inventata un decreto allora la UE cambia idea! Quando capirete che la legge la dovete rispettare anche se siete di destra? Ma vi rendete conto del casino che avete montato con questa assurdità dell'Albania?
Mostra risposte (6)
Avatar di CoolMI CoolMI
29 Ott 2024 - 17:26
@schiacciarayban caro kompagno, ci bastano le assurdità che scrive lei ogni sacrosanto giorno.
Avatar di C72 C72
29 Ott 2024 - 17:30
@schiacciarayban ma certo! Continuiamo pure a tenerceli TUTTI sul groppone, con spese ancche maggiori, oltre i fattori PEGGIORATIVI tipo delinquenza, stupri, sfruttamento, e per i "bambini", posti pronti nelle tristemente note "baby gang"! MA PER PIACERE, VA!!!!
Avatar di ferro72 ferro72
29 Ott 2024 - 17:41
@schiacciarayban il casino lo create solo voi e i vostri amici PM,la storia dei paesi sicuri riguardavano LGBT e generi affini per l Egitto e Pakistan, soltanto che i nostri magistrati hanno ben pensato di scordarsi questa "piccola"eccezione "

La Meloni fa bene, è il governo italiano che decide per il proprio territorio non l Europa.quando tornerà a governare il suo governo preferito faranno entrare tutti a prescindere in barba alla legalità. questo governo votato anche per quello difende i confini italiani è il benvenuto

Ed è anche troppo permissivo, altro che Albania....
Avatar di Enrich65 Enrich65
29 Ott 2024 - 17:59
@schiacciarayban Ma quanto siete felici voi di SX, di ritrovarvi le città piene di clandestini ,che con la politica del facciamoli venire che sono risorse, poi la maggior parte invece delinquono sapendo di restare impuniti, e non hanno la minima intenzione di integrarsi, comunque pur di dare addosso al governo accettate tutto, siete dei masochistico ideologici....
Avatar di CoolMI CoolMI
29 Ott 2024 - 18:37
@schiacciarayban visto che lei ha appena scritto di essere in pensione e visto che mi sembra di capire che è molto contento di questo ingresso di risorse a scapito del nostro paese, porti un po' del suo conforto morale e materiale. Sono sicuro che apprezzeranno il suo aiuto incondizionato!
Avatar di lema5258 lema5258
29 Ott 2024 - 18:38
@schiacciarayban ma perché siete così antitaliani?
Avatar di C72 C72
29 Ott 2024 - 17:17
Eccerto, come no! Vedrete, come si ingegneranno scaltramente, per aggirare il problema! Bastera' istruire i migranti illegali a definirsi in un certo modo, e il gioco sara' fatto!
Mostra risposte (3)
Avatar di vince50_19 vince50_19
29 Ott 2024 - 18:24
@C72 Lo fanno già in quanto non hanno documenti che gli vengono sottratti e bruciati prima della partenza. Così, con l'elenco in tasca dei apesi non sicuri, possono dichiarare quel che loro comoda.
Avatar di Stregattaccia Stregattaccia
31 Ott 2024 - 19:08
@vince50_19 questo perché serve un'anagrafe che conservi impronte digitali e dna, così anche senza documenti possono essere identificati. Io inizierei dai paesi da cui provengono più clandestini.
Avatar di vince50_19 vince50_19
31 Ott 2024 - 19:44
@Stregattaccia Certo, perché molti immigrati clandestini vanno, vengono cambiano identità e nazionalità a loro comodo.
Avatar di ClioBer ClioBer
29 Ott 2024 - 17:17
I sinistri hanno chiesto di sanzionare l'Italia , ma visto che non ci sono riusciti, i PM rossi si rivolgono alla CJUE. Il fine è sempre lo stesso: Arrecare più danni possibili al loro stesso paese.
Avatar di alfa2000 alfa2000
29 Ott 2024 - 17:23
beh. forse posso capire il consiglio di stato della francia... ma la corte superiore inglese che c'azzecca? non stanno più in europa.... non stanno pù in shenghen... e allora??? o mi sono perso qualcosa????
Avatar di 2x4is8 2x4is8
29 Ott 2024 - 17:29
Io trovo più che corretto che i PM si rivolgano ad un ente superiore, affinché vengano chiarite le regole per la definizione dei paesi sicuri.

Visto le polemiche che ci sono state nelle scorse settimane, questo rappresenta praticamente un atto dovuto.
Mostra risposte (14)
Avatar di gianfy gianfy
29 Ott 2024 - 17:50
@2x4is8 Bravo hai inquadrato i problemi. 1 la magistratura non è un potere bensì una autorità

2 Nel mentre si chiariscono le regole si continuano ad applicare le norme approvate dal parlamento democraticamente eletto, il che vuol dire che si continua a portare i migranti in Albania fino a nuovo provvedimento motivato
Avatar di vince50_19 vince50_19
29 Ott 2024 - 18:25
@gianfy La magistratura è un ordine.
Avatar di eddie02 eddie02
29 Ott 2024 - 18:40
@gianfy 1) La magistratura rappresenta il potere giuridico, parte della tripartizione dei poteri. Finiamola con questa sciocchezza che non sarebbe un potere. 2) Ogni volta che esiste un dubbio su una norma e ci si rivolge ad una corte superiore non è che si applica nel frattempo una norma che potrebbe essere errata, si sospende il giudizio. Siamo all'ABC
Avatar di eddie02 eddie02
29 Ott 2024 - 18:45
@vince50_19 No, la magistratura è un potere. I poteri dello stato sono 3: Legistaltivo, Esecutivo e giuridico. Basta con questa leggenda che quello giuridico non sarebbe un potere
Avatar di tigrone tigrone
29 Ott 2024 - 19:08
@eddie02 È un Potere eccome, e siccome chi lo compone interviene a gamba tesa sulla politica e NON è eletto dal popolo, si può tranquillamente definire oligarchia e/o dittatura.

La magistratura, per definizione, DEVE essere superpartes e già il fatto che ci siano correnti politiche al suo interno, che inevitabilmente ne determinano le scelte/decisioni, è un fatto gravissimo.

Una volta tanto dovremmo smettere di fare il tifo, non si tratta di una partita di calcio!
Avatar di CDE CDE
29 Ott 2024 - 19:10
@2x4is8 Quando mai si è detto che la corte europea è un ente superiore alla magistratura italiana o alla magistratura di qualsiasi Stato europeo? Non esiste una magistratura europea, nè un codice civile o penale europeo vincolante per i singoli codici dei singoli paesi.
Avatar di eddie02 eddie02
29 Ott 2024 - 19:29
@tigrone Su questo sono d'accordo. Bisogna smetterla di fare il tifo, mentre da una parte e dall'altra questo si fa. 1) Mi piacciono le correnti nella magistratura? No, per nulla. 2) La magistratura commette errori? Sicuramente sì. 3) In questo caso sta commettendo un errore? A giudizio di gran parte dei giuristi assolutamente no. 4) Rivolgersi ad una corte superiore per avere indicazioni circa la norma da applicare costituisce un vulnus? No di certo, è anzi una mossa di grande prudenza e francamente impeccabile.
Avatar di vince50_19 vince50_19
30 Ott 2024 - 11:09
@gianfy La magistratura è un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere.. Lo prescrive l'art. 104 titolo 4° della costituzione, primo capoverso. Questo perchè ci sono personaggi che hanno le idee molto confuse che virano sull'arroganza.
Avatar di vince50_19 vince50_19
30 Ott 2024 - 15:49
@eddie02 Art. 104 titolo IV Costituzione, primo capoverso. Una rilettura non le farebbe male.
Avatar di eddie02 eddie02
30 Ott 2024 - 17:16
@vince50_19 lo conosco bene, e rispondo a entrambe le obiezioni classiche. 1) non viene definito potere. In nessun punto della cost Legislativo o Esecutivo vengono definiti poteri. 2) “da ogni altro potere”. Da ogni altro potere significa che è esso stesso un potere, altrimenti non ci sarebbe “altro”, ma solo “indipendente da ogni potere”. È chiaro?
Avatar di vince50_19 vince50_19
31 Ott 2024 - 10:08
@eddie02 - Egregio studioso, “conosco bene..”: crede di essere solo lei al corrente di questa diatriba? Fin quando l’art. 104 della Costituzione afferma che la magistratura è un ORDINE autonomo e indipendente, finché non ci sarà un governo che, ai sensi dell’art 138 della Costituzione, proporrà ed otterrà di cambiare quella parola da ORDINE in POTERE la magistratura, con tutto il rispetto dovutole, resterà un ORDINE. Esperisca gli studi che vuole, deduca, interpreti, cavilli quanto vuole, le cose non cambiano per come sopra evidenziato e, detto papale papale, non me ne può fregar di meno dei suoi pensieri in merito. Chiaro?
Avatar di eddie02 eddie02
31 Ott 2024 - 18:09
@vince50_19 Le avevo risposto, ma la risposta si è persa nell'etere. Comunque non deve prendersela con me, chieda all'accademia della crusca di cambiare la grammatica italiana. Detto questo la diatriba è abbastanza inutile, anche perché comunque l'art in questione dice che la magistratura (ordine secondo lei, potere secondo me) è indipendente da ogni ALTRO potere.
Avatar di vince50_19 vince50_19
31 Ott 2024 - 18:27
@eddie02 L'accademia della crusca (ho un vocabolario di fine 17° secolo di quella accademia) dica quello che vuole, la diatriba cui faccio cenno riguarda tempi recenti su cui anche Montesquieu ha detto la sua, esponenti politici che hanno sicuramente più voce in capitolo in quanto han fatto parte della Costituente. Ci sono tanti giuristi che non collimano con quello che lei sostiene, altri si. Quando cambierà l'art. 104 come ho specificato ne prenderò volentieri atto, favorevolmente.
Avatar di Stregattaccia Stregattaccia
31 Ott 2024 - 19:08
@2x4is8 non credo proprio.
Avatar di Rugantino49 Rugantino49
29 Ott 2024 - 17:30
Il problema è che nessun giudice italiano riterrà di dover accertare in modo preciso se coloro che dovessero opporre una loro presunta situazione di pericolo nei paesi d'origine stiano affermando il vero: cioé, nel caso di paesi che discriminano i gays, siano effettivamente omosessuali, nel caso di quelli che combattono gli oppositori politici, se veramente abbiano mai fatto qualcosa che li consideri tali, ma si accontenteranno della semplice affermazione dei richiedenti...

Già li vedo affermare che altrimenti ne violerebbero la privacy...
Avatar di luciano365 luciano365
29 Ott 2024 - 17:31
A mio parere i giudici devono applicare le leggi, non commentarle, interpretarle o giudicarle non conformi. Una legge, firmata dal Presidente della Repubblica, dev'essere solo che applicata. Per i dubbi ci sono altre vie di chiarimento. Nel caso poi la legge sia da modificare, sarà il Parlamento a farlo e chi riterrà di essere stato mal giudicato farà ricorso.

Il potere giudiziario é un potere esecutivo non un potere dubitativo o decisionale.
Mostra risposte (14)
Avatar di StefanoLucca StefanoLucca
29 Ott 2024 - 17:49
@luciano365 eh no, potere, esecutivo e giudiziario sono due cose molto diverse tra loro
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
29 Ott 2024 - 18:55
@StefanoLucca La magistratura non è un potere, ma un ordine, come ormai è pacifico. L'"equivoco" nasce dalla formulazione dell'art. 104 Cost. (La magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere), perché per poter parlare di potere - l'imperium -, è necessario che il potere stesso derivi dal popolo. E non è questo il caso.
Avatar di CDE CDE
29 Ott 2024 - 19:14
@StefanoLucca Gentile Signore, non esiste un potere giudiziario in Italia, ma soltanto un Ordine della Magistratura, cioè qualcosa di meno di un potere. I poteri dunque in Italia sono due: legislativo ed esecutivo. E Le ricordo che la costituzione italiana è, per definizione, anzi, per dogma, "La più bella costituzione del mondo".
Avatar di Merlera Merlera
29 Ott 2024 - 19:28
@luciano365 sono pienamente d'accordo
Avatar di eddie02 eddie02
29 Ott 2024 - 19:48
@CDE No, quello giudiziario è un potere al pari di Legislativo ed Esecutivo. La storia che quello giudiziario sarebbe un ordine e non un potere è una leggenda
Avatar di Agrippina Agrippina
31 Ott 2024 - 12:19
@luciano365 chiariamo 2 aspetti: il pdr è competente a controfirmare la legge appurando che non vi siano MANIFESTI PRINCIPI DI INCOSTITUZIONALITA', successivamente durante l'applicazione delle leggi, il giudice in via accidentale qualora ravveda che vi siano conflitti con la giurisprudenza può ricorrere ai tribunali superiori fino alla Corte Costituzionale, che è l'ultimo giudice in termini di costituzionalità delle leggi. In pratica il PdR valuta solo se la legge è manifestatamente incostituzionale, non entra specificatamente in un giudizio tecnico approfondito sostituendosi alla Corte.
Avatar di giordano15 giordano15
31 Ott 2024 - 18:12
@Agrippina Il PDR ha messo la sua firma su questa legge! Questo non conta?
Avatar di unarottura unarottura
31 Ott 2024 - 18:21
@Tirreno50 Corretto, sono dei pubblici ufficiali come il Notaio il Prefetto o il questore. Qui il potere lo ha solo il parlamento eletto dal popolo che a sua volta elegge il PdC
Avatar di Stregattaccia Stregattaccia
31 Ott 2024 - 19:10
@luciano365 bravo
Avatar di Stregattaccia Stregattaccia
31 Ott 2024 - 19:14
@Agrippina va a leggere la costituzione
Avatar di luciano365 luciano365
1 Nov 2024 - 10:04
@StefanoLucca solo nelle definizioni perché anche il potere giudiziario deve "applicare" le leggi (e quindi eseguire le direttive imposte dal Parlamento)
Avatar di Agrippina Agrippina
1 Nov 2024 - 11:59
@Stregattaccia cos'è non hai argomenti? ti fermi alla battutina?
Avatar di Agrippina Agrippina
1 Nov 2024 - 12:12
@giordano15 ari-daje! La firma del PdR non esclude che una legge sia poi giudicata( in parte o in toto) contraria ad altre norme. E di leggi che sono state poi smontate nei vari gradi c'è un intera giurisprudenza. Tutte leggi firmate dai vari Pdr. Il Porcellum te lo ricordi? fu firmato a suo tempo dal PdR, e anni dopo la Corte Costituzionale sentenziò che era invece incostituzionale in alcune sue parti tanto da rimandare la legge in Parlamento per le opportune modifiche.
Avatar di StefanoLucca StefanoLucca
2 Nov 2024 - 14:53
@luciano365 non proprio perché la magistratura applica non le singole leggi approvate dal Parlamento ma l'intera legislazione interpretata nel suo più ampio contesto.

Proprio per questo servirebbe maggior attenzione al parlamento quando approva un testo (spesso peraltro sulla base di indicazione perentorie del governo che vuole rapidamente sia approvato un testo per motivi propagandistici.

Le Camere dovrebbero riappropriarsi del loro ruolo di studio e confronto prima di approvare un articolato frutto di alta mediazione.
Avatar di gianfy gianfy
29 Ott 2024 - 17:32
Il governo Meloni deve assolutamente anticipare le riforme, e per mostrare il potere, e la sua autorità datagli dagli elettori deve reagire e bloccare certe iniziative dannose e contrarie al volere dei cittadini elettori. Chi vince comanda e decide, non si abbassa a subire ricatti, e casomai impone blocchi o divieti alle varie autorità indipendenti quando questi escono dai loro binari di decisione
Avatar di Vankro Vankro
29 Ott 2024 - 17:40
La giustizia in Italia è diventata una barzelletta, con giudici che interpretano le leggi come gli pare, e se possono andare contro il governo e contro gli interessi degli italiani meglio ancora, tanto sono intoccabili, ma fino a quando? Nordio e Mattarella, fino a quando?
Mostra risposte (2)
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
29 Ott 2024 - 18:30
@Vankro Se lo chiede a Mattarella......
Avatar di luciano365 luciano365
1 Nov 2024 - 10:05
@Vankro fino a quando rimane in carica Mattarella sicuramente.
Avatar di gianfy gianfy
29 Ott 2024 - 17:41
Capisco che qui c'e gente che rosica, ma le elezioni liguri sono li a dimostrare che dovranno farlo ancora per lungo tempo e per molti altri argomenti, migranti in primis. Ormai la bambola europea è partita e presto o tardi tutti seguiranno l'Italia, sia perchè segue il volere dei cittadini, sia perchè continuando a vincere le elezioni interne dimostra che funziona anche elettoralmente. E non voglio citare il fatto che la VDL ha gia fatto capire al pd che in europa comanda lei, e che presto seguirà il volere di ECR...
Avatar di Absolutely Absolutely
29 Ott 2024 - 17:43
Ma non date peso all'Europa, fate come la Francia, la Germania, la Spagna, la Svezia, la Grecia, ecc... che se ne sbattono di quello che dicono a Bruxelles. La cosa raccapricciante è che molti italiani ancora votano a sinistra, ma come si fa.
Avatar di romeo47 romeo47
29 Ott 2024 - 17:48
Occorre fare una semplice legge : la magistratura non può e non deve interferire con le azioni del governo democraticamente eletto.
Mostra risposte (2)
Avatar di gianfy gianfy
29 Ott 2024 - 18:11
@romeo47 Non credo serva una legge, non lo potrebbe fare e basta. Qui in Italia il problema è piu delicato in quanto il presidente della magistratura è il presidente della repubblica eletto da quella stessa parte politica che i magistrati difendono. Non solo, quella parte politica è la stessa che ha svenduto l'Italia all'europa per poter continuare a governare anche quando perde le elezioni, in cambio di appoggio politico e mediatico. Penso che la Meloni lo abbia capito, e in effetti prima di provare a cambiare l'Italia ha smontato questo dannoso e brutto sistema europeo fatto di ricatti e manipolazioni
Avatar di eddie02 eddie02
29 Ott 2024 - 18:53
@romeo47 Massì, al diavolo pesi e contrappesi. E che è questa democrazia in cui bisogna basarsi sulla legge. Qui conta la volontà del popolo, e per popolo si intende quello che sostiene il governo in carica. E peer inciso, la legge che chiede lei è presente in Corea del Nord e in altri stati totalitari. Solo lì le decisioni del sovrano sono superiori alle leggi.
Avatar di LeleFante LeleFante
29 Ott 2024 - 17:49
Sarò ripetitivo:sbarca solo chi è in possesso dei documenti e se,sono falsificati,galera fino a quando il clandestino non chiederà di essere rimpatriato nel suo paese di origine.
Avatar di zax zax
29 Ott 2024 - 17:55
Caro mattarella visto come ti rispettano i tuoi giudici, tu promulghi loro non ti filano,ma a che servi?
Mostra risposte (2)
Avatar di eddie02 eddie02
29 Ott 2024 - 18:54
@zax Ma che dice. Mattarella firma la legge perché non palesemente incostituzionale. Non sta a lui stabilire se è in contrasto o se integra in qualche modo norme di rango superiore.
Avatar di vince50_19 vince50_19
30 Ott 2024 - 11:36
@eddie02 Chissà perchè la prima volta l'aveva rimandata indietro e, ripresentata dal governo in pratica uguale alla precedente, ho "DOVUTO" firmarla esattamente perchè non è incostituzionale. Anche la prima volta non aveva contenuti anti costituzione, eppure l'ha rispedita cancellando alcune parti, quelle cioè che potevano costituire attrito con la Ue. Altro che incustituzionalità. Adesso vedremo come andrà a finire questa faccenda, rimbalzata dal tribunale di Bologna alla Corte Europea. Ciò detto TUTTI gli altri stati Ue se ne f... e rispediscono a casa migranti irregolari. La corte di giustizia non ha fatto rilievi. Apperò! Tutti tranne l'Italia...
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
29 Ott 2024 - 17:57
Non sono pm, ma giudici, e la musica è la stessa!
Avatar di mariobaffo mariobaffo
29 Ott 2024 - 18:22
Vengono qua clandestini e dobbiamo preoccuparci se dai paesi dove provengono sono sicuri ? cosa vuol dire sicuri? Che li mantengano come noi dargli la pensione ecc? Ma noi Italiani siamo in grado di sostenere tutto cio ? ci raccontate che abbiamo milioni di persone in povertà e dobbiamo preoccuparci di mezzo mondo ? Papa Francesco se li porti in Vaticano ,ma intanto anche lui batte cassa per i debiti dovete donare di più, col cavolo il prossimo anno gli do il 5 per mille.
Avatar di darien1960 darien1960
29 Ott 2024 - 18:25
Qundi per i giudici italiani basterebbe dichiararsi gay o lgbt perseguitato nel proprio Paese per avere diritto ad entrare e risiedere in Italia. Ma neanche nei fumetti
Mostra risposte (2)
Avatar di eddie02 eddie02
29 Ott 2024 - 18:55
@darien1960 No, per i giudici, giustamente, vale la legge, e quindi avendo un dubbio chiedono ad una corte quale applicare.
Avatar di Issero Issero
29 Ott 2024 - 19:48
@eddie02 ma se da sempre la sx dice che con questo governo siamo in dittatura fascista, perché la magistratura vuole che queste persone restino in un paese "Insicuro" quale è l' Italia attuale?
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
29 Ott 2024 - 18:33
Ma come si fa ad essere contro la propria nazione e i propri interessi In questo modo?
Si fa entrare materiale umano inutile e dannoso.
Avatar di PilloleRosse PilloleRosse
29 Ott 2024 - 18:45
Sempre contro gli italiani. Sempre.
Avatar di Mondnuovo Mondnuovo
29 Ott 2024 - 18:50
Ma in Inghilterra i clandestini non li mandano in Ruanda? Tutte le nazioni europee si fanno i fatti loro. in fatto di immigrazione, possibile che solo in Italia il governo non si fa rispettare?
Mostra risposte (2)
Avatar di toninon toninon
29 Ott 2024 - 19:30
@Mondnuovo No, appunto...
Avatar di giangar giangar
29 Ott 2024 - 19:43
@Mondnuovo In Ruanda non c'è andato mai nessuno, né credo ci andrà mai.
Avatar di Issero Issero
29 Ott 2024 - 18:51
I giudici, pur di contestare il decreto, hanno tirato in ballo la Germania nazista, come se il Bangladesh fosse qualcosa di simile. Aldilà delle implicazioni diplomatiche che tale esempio sprovveduto possa generare, i suddetti magistrati stanno anche dicendo che quanto chiarito dal governo al precedente decreto e su indicazione precisa del PDR non è chiaro. Ciò che è chiaro è che qualunque cosa scriva il governo, per alcuni magistrati sarà sempre da contestare. Nordio abbia la pazienza e la fermezza di intervenire con fermezza.
Avatar di pippa49 pippa49
29 Ott 2024 - 18:54
ma che la smettano di remare contro il proprio paese, non capisco, queste persone che , sono entrate illegalmente nel nostro paese e, come tali non hanno nessun diritto di restare in quanto hanno infranto la legge. che poi dicano di essere gay, che se tornano nel loro paese che, non possiamo neanche essere sicuri di quale sia, potrebbero correre dei rischi, mi dispiace ma non possiamo mantenerli tutti solo in base alla loro parola.
Avatar di srdi srdi
29 Ott 2024 - 18:57
Con questo giudici siamo al absurdo. Superato ogni limite
Avatar di sbuciafratte sbuciafratte
29 Ott 2024 - 19:15
Perdono in democrazia,così i rossi si rivolgono ai magistrati UE. Quando gli fa' comodo. Ma questa corte UE è rossa? Sembra di sì, figlia di socialisti UE e è tutto dire
Avatar di mv2sicilie01 mv2sicilie01
29 Ott 2024 - 19:26
A questo punto gli avvocati si devono rivolgere direttamente alla corte europea cosi da non far sprecare tempo e danaro ai giudici italiani anzi eliminiamo la magistratura italiana come fatto con le manoete e lasciamo solo la giustizia europea anzi eliminiamo anche le varie lingue e adottiamone una sola con lo stipendio uguale in tutti gli stati ma paragonato alla Francia e Germania oppure alla Polonia ? Costo dei carburanti uguale in tutta europa e numero migranti uguali per tutti gli stati in rapporto al territorio e popolazione.
Avatar di lema5258 lema5258
29 Ott 2024 - 19:26
Quindi seguendo le considerazioni della magistratura (peraltro appoggiata al riguardo dalla sinistra) anche l'Italia non può essere considerato un paese sicuro in quanto omofobo (vedi numerosi fatti di cronaca) nonché razzista come da dichiarazioni degli immigrati sempre sostenuti in ciò dai vari sinistroidi. Quindi in conclusione seguendo il"ragionamento" dei magistrati l'Italia non è un paese "completamente " sicuro
Avatar di esse50 esse50
29 Ott 2024 - 19:52
Abbiamo perso la nostra sovranità e ci stiamo facendo imporre leggi e regolamenti da altri. Non possiamo più decidere .
Avatar di Brutio63 Brutio63
29 Ott 2024 - 19:55
Anche l’Italia non è sicura avendo 4 regioni, almeno, che soffrono la violenza della criminalità organizzata
Avatar di silvano45 silvano45
31 Ott 2024 - 13:24
Chiusi nei loro palazzi muniti di scandalosi privilegi mai sazi di carrierismo ee vanagloria sempre disponibili per apparire intoccabili anche quando sbagliano per incapacità incompetenza appartenenza politica non si sono che accorti che forse è anche grazie alle loro sentenze questo è diventato un paese tra i più insicuri in europa
Avatar di hernando45 hernando45
31 Ott 2024 - 18:53
Non ho capito una cosa. E il giudice Gattuso che si e rivolto alla corte Europea o i PM che qui indicate senza specificarne il nome?? Saludos
Avatar di Brutio63 Brutio63
31 Ott 2024 - 19:55
Fuffa ideologica per andare contro il governo
Accedi