Milioni di euro di danni nei licei occupati, Valditara: "Chi rompe deve pagare"

Siamo solo all'inizio dell'anno scolastico e si contano già milioni di danni nelle scuole occupate dai collettivi politicizzati, che prendono possesso degli istituti in nome nella Palestina

Milioni di euro di danni nei licei occupati, Valditara: "Chi rompe deve pagare"
00:00 00:00

Dicembre tempo di occupazioni nelle scuole italiane. Molti licei in questi giorni sono inagibili a chiunque voglia fare lezione, spesso anche al personale scolastico, in quanto piccoli gruppetti politicizzati hanno preso in ostaggio l'edificio. E se un tempo le motivazioni potevano anche essere condivisibili per una protesta studentesca, perché si manifestava per la scarsa manutenzione degli edifici, per chiedere maggiore attenzione nella didattica, oggi si protesta per la Palestina. I collettivi sono sempre più spesso gruppi satelliti di organizzazioni politiche come Cambiare rotta e Osa, che dipendono dalla Rete dei Comunisti, che vogliono reclutare nuove leve per le proprie operazioni di propaganda e trovano terreno fertile nelle scuole. L'idea di saltare le lezioni per quasi un mese e non subire conseguenze, soprattutto nei giovanissimi delle prime classi, è troppo allettante per rinunciarvi. E così, tra un corteo per la Palestina e l'altro, nelle scuole occupate si organizzano rave e corsi sulla violenza. Ma poi chi paga per i danni?

"Queste alcune foto che documentano una parte dei danni subiti dal liceo Gullace di Roma per un doppio incendio doloso appiccato nel corso della sua occupazione. La stima dei danni è di circa 2 milioni di euro", è la denuncia del ministro Giuseppe Valditara, che mostra un angolo di scuola completamente carbonizzato. Una zona, per altro, dove erano archiviati registri e documenti dell'istituto degli anni precedenti. La scuola verrà ovviamente ripristinata e chi finanzierà i lavori? L'ideale sarebbe che fossero i genitori degli studenti a versare il dovuto per ripagare la scuola ma, in assenza di responsabili, saranno i contribuenti, tutti, a ripagare con le proprie tasse i danni causati da un manipolo di teppistelli. "E queste alcune foto che documentano parte dei danni subiti dal liceo Virgilio di Roma durante la sua recente occupazione. L'ammontare dei danni si sta ancora stimando", scrive il ministro in un altro messaggio, mostrando le devastazioni causate dagli occupanti. Anche qui, stesso identico discorso, che si potrebbe ripetere per ogni singola scuola che viene occupata e danneggiata. A fine anno scolastico sono decine di milioni i danni negli istituti, che si sommano alle spese per la manutenzione ordinaria.

"Ridurre in queste condizioni una scuola non è lotta politica, è teppismo, a danno degli studenti e dei cittadini. Chi rompe deve pagare", ha concluso il ministro, auspicando che si possano trovare soluzioni agibili per inchiodare alle proprie responsabilità i vandali. Gli stessi che lanciano le uova contro la polizia, che lanciano i sassi, che imbrattano la città e creano le condizioni per gli scontri con gli agenti si trovano nelle scuole di tutta Italia, senza distinzioni, a dare il peggio di sé durante le occupazioni.

Va peraltro ricordato che l'occupazione è un'azione illegittima e che i presidi avrebbero l'autorità per chiamare le forze dell'ordine e procedere allo sgombero.

Ma quando è stato fatto in passato ci sono state le sollevazioni delle solite compagini politiche, che hanno accusato gli agenti di usare i manganelli contro "i bravi ragazzi". Gli stessi che incendiano le scuole e che per non essere sgomberati lanciano di tutto contro la polizia dietro le barricate, che nel frattempo imparano a fare durante i corsi che vengono organizzati durante le occupazioni.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Leonardoc Leonardoc
18 Dic 2024 - 17:52
Buonasera, vorrei capire che diritto hanno di occupare la scuola e distruggerla tra l'altro impedendo a chi ha voglia di studiare e non può farlo a causa di questi delinquenti nulla facenti e senza voglia di studiare, chi occupa va subito sgomberato e cacciato via dall'istituto, che vadano a studiare i Afghanistan e se fanno danni addebitare i genitori.
Mostra tutti i commenti (55)
Avatar di Karl04 Karl04
14 Dic 2024 - 12:37
Se fosse x me nn aggiusterei nulla , avete distrutto ora finite l'anno così
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
14 Dic 2024 - 15:52
@Karl04 Non è una brutta idea......
Avatar di Zork123 Zork123
14 Dic 2024 - 12:39
Gli azzegagarbigli sinistri me li immagino: non è linguaggio da rappresentante dello Stato, ma poveri ragazzi, li vogliamo inibire? E ci cip e ci ciop. Sinistri: muti! Avete fatto a modo vostro e il Popolo sovrano vi ha messo in un angolo. Leccatevi le ferite. Intanto chi rompe paga!!! È detta male? Ma chissene, sarà detta male (per le vostre orecchie delicate) per noi, che paghiamo e mandiamo i nostri ragazzi in quelle scuole, è un principio sacro e santo. Tu puoi rompere le cose tue, quelle degli altri no, no, no! Pagare!
Avatar di KABERLABA KABERLABA
14 Dic 2024 - 12:41
Come fanno in America e altre parti del mondo, le leggi vanno applicate, dopo le prime reazioni, tutti , facinorosi compresi si adeguerebbero.
Avatar di LeleFante LeleFante
14 Dic 2024 - 12:42
Spero che dalle parole si passi ai fatti.
Avatar di munsal54 munsal54
14 Dic 2024 - 12:53
Questo governo dimostri di avere gli attributi, sgombri le scuole e le case occupate abusivamente, sgombri le strade dai blocchi stradali e faccia rispettare la legge , la libertà e la sicurezza dei cittadini perbene e se per fare ciò deve usare la forza, lo faccia senza sconti ed addebiti i danni ai facinorosi e vandali che vengono arrestati ed ai loro genitori che hanno allevato cotanti "campioni" .
Mostra risposte (2)
Avatar di Zork123 Zork123
14 Dic 2024 - 14:54
@munsal54 Bravo. Più chiaro di così non si può. Avviso: stiamo tutti aspettando il passaggio dalle parole ai fatti fatti.
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
14 Dic 2024 - 15:57
@munsal54 ....e aggiungo: non solo i loro genitori devono pagare, i facinorosi devono essere giudicati per direttissima e, dal sabato mattina presto al lunedì mattina presto, mandati ai lavori sociali (quelli seri), pulire le rive dei fossi, servizio raccolta escrementi dei pazienti negli ospedali, lavaggio automezzi di polizia e assl, ecc. ecc. DAL SABATO MATTINA ALLE 7 AL LUNEDI' MATTINA ALLE 7
Avatar di jaguar jaguar
14 Dic 2024 - 12:53
Chi rompe deve pagare e possibilmente andare in galera, ma siccome siamo in Italia non accadrà nulla di tutto ciò.
Mostra risposte (3)
Avatar di TuttoVero TuttoVero
14 Dic 2024 - 13:10
@jaguar in galera sotto i 4 anni di condanna non si va-
Avatar di jaguar jaguar
14 Dic 2024 - 13:34
@TuttoVero , a questi vandali potrebbero dare 4 anni e un mese.
Avatar di TuttoVero TuttoVero
15 Dic 2024 - 13:29
@jaguar già le carceri sono piene. figuriamoci se alziamo la condanna per altre centinaia di reati.,
Avatar di Aleramo Aleramo
14 Dic 2024 - 12:53
Il preside di un liceo occupato non chiamerà mai la polizia, per ovvie ragioni. Bisogna che l'occupazione abusiva di istituto scolastico diventi un reato procedibile d'ufficio
Mostra risposte (4)
Avatar di TuttoVero TuttoVero
14 Dic 2024 - 13:10
@Aleramo e quello è il punto. Che non diverrà mai.
Avatar di Capefear Capefear
14 Dic 2024 - 15:00
@Aleramo ..senza alcun intento polemico, rammento che il dirigente scolastico è obbligato a segnalare qualsiasi tipo di reato del quale venga a conoscenza e , sino a prova contraria , l'occupazione di un edificio pubblico come una scuola e/o l'interruzione del regolare svolgimento delle lezioni , sono reati.
Avatar di stef1600 stef1600
14 Dic 2024 - 15:51
@Aleramo Non è così, i presidi chiamano sempre la polizia solo che finora è quasi sempre finita bene per gli studenti. Alcuni di loro però sono stati denunciati ed ora sono in attesa di processo per aver occupato
Avatar di madrud madrud
14 Dic 2024 - 17:13
@Aleramo se non chiama la polizia allora è da rimuovere senza se e senza ma, non è adeguato al ruolo ricoperto.
Avatar di mina2612 mina2612
14 Dic 2024 - 13:09
La soluzione è semplice: TUTTI, MA PROPRIO TUTTI i gentori degli studenti iscritti, DEVONO pagare i danni che gli istituti subiscono. Nel caso di un rifiuto, la pena sarà la sospensione dei ragazzi dalle lezioni, con la relativa bocciatura.
Avatar di amedeov amedeov
14 Dic 2024 - 16:00
@mina2612 ottimo scritto
Avatar di illuso illuso
14 Dic 2024 - 13:09
Il mio nipotino frequenta il liceo: ad oggi niente scioperi, nessun atto di vandalismo e frequenze regolari. Speriamo che duri
Avatar di TuttoVero TuttoVero
14 Dic 2024 - 13:09
Vabbe, se.

Quanti annunci ha fatto il Ministro finora.

Se la scuola rimane un branco di comunisti sindacalizzati c'è poco da fare.
Avatar di giorgiodx giorgiodx
14 Dic 2024 - 17:59
@TuttoVero , ottimo, tutto vero.
Avatar di 007898 007898
14 Dic 2024 - 13:10
Purtroppo quandi abbiamo votato ci avevano fatto credere che avrebbero ripristinato la legalita`. Tutto questo non e` avvenuto, anche complici i giudici di sx, che ne bastano pochi per mettere in crisi un intero paese. Pero`, prima di fare promesse la dx avrebbe dovuto pensare che non poteva mantenere quello che prometteva. Anche - io credo - per paura, delle sx e dei PM. Allora perche`andare al potere ? Se hai paura ? Solo per il potere e soldi ?
Avatar di Mingo51 Mingo51
14 Dic 2024 - 15:18
@007898 no non è una questione di paura è che sono ben consapevoli che prima devono estirpare il male, cioè i punti cardine della magistratura politicizzata e radicata, e poi possono agire più velocemente. Lei dice ci hanno promesso, ma se non fossero andati al governo a quest' ora saremmo a parlare di questo o di ripresa? No di certo, sicuramente di nuove tasse, di gender, di Ius di tutte le specie, ecc ecc.

Cerchiamo di pazientare, la fata di Biancaneve , con la sua bacchetta magica, esiste solo nelle fiabe.
Avatar di indipendente2 indipendente2
14 Dic 2024 - 13:10
tra le chiacchiere ed i fatti c'è una bella differenza, questa iniziativa finirà in nulla, se invece il governo prevedesse che anche gli insegnanti possono essere licenziati sarebbe una rivoluzione
Avatar di antonio4747 antonio4747
14 Dic 2024 - 13:17
Ministro, è tutto molto facile. Decreto legge: le occupazioni dei palazzi pubblici sono proibite- chi occupa deve essere identificato dalle Forze dell'Ordine - I danni causati durante le occupazioni andranno pagati in solido da tutti gli occupanti o dai genitori se sono minori - gli studenti che occupano abusivamente vanno sanzionati e se l'occupazione è grave espulsi dalla Scuola - i Presidi che permettono le occupazioni sono sanzionati disciplinarmente. Il resto sono solo chiacchiere. Amen
Avatar di Zork123 Zork123
14 Dic 2024 - 14:59
@antonio4747 Dove devo firmare? Ma perché non si fa? Ci sfugge qualcosa. Perché? Non costerebbe nulla e da qualche parte bisogna pur iniziare. Mah! Mi sa ci ci hanno rifilato il bidone un'altra volta.
Avatar di pippa49 pippa49
14 Dic 2024 - 13:19
spero che quanto detto venga realmente messo in pratica, però dato che tutti questi "studenti modello" non hanno reddito, detrarrei direttamente le spese sostenute per la rimessa in ordine, direttamente ai genitori con addebito sul proprio c/c o dallo stipendio. troppo comodo rompere e passarla sempre liscia.
Avatar di stef1600 stef1600
14 Dic 2024 - 13:38
La legge fatta dall'attuale maggioranza, pur essendo un passo avanti rispetto al passato, credo abbia un vulnus: come si fa ad individuare chi ha fatto danni? Secondo me doveva essere più semplice "se occupi vieni bocciato ed espulso". Comunque le leggi ci sono già, basta applicarle e visto come minimo c'è l'interruzione di pubblico servizio di dovrebbe procedere a denunce e sgombero, anche qui con norme chiare per proteggere la polizia ad es. 1) si chiede cortesemente di uscire 2) dopo un'ora si intima di uscire preannunciando lo sgombero forzoso 3) dopo un'altra ora interviene la celere e se ci scappa qualche contusione le cure mediche a carico delle famiglie
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
14 Dic 2024 - 13:55
Ovviamente le famiglie dei ragazzi che hanno occupato e devastato la scuola devono pagare i danni ed i loro cari figlioli devono perdere l'anno di insegnamento. Ed i figlioli vanno denunciati per verificare se ci sono gli estremi per una condanna con relativa galera o istituto di rieducazione.
Avatar di Vienelosconforto Vienelosconforto
14 Dic 2024 - 14:01
Anche chi imbratta le opere d'arte per i più svariati motivi e svariate volte dovrebbe pagare

É successo?

Ci sono personaggi che hanno fatto questi "reati" 30 volte e vanno.in televisione a pontificare...
Si iinizi a fare capire a certa gentaglia che DAVVERO chi rompe e distrugge, paga

Altrimenti tutti bocciati

Per 0 in condotta
Ma non avverrà niente di tutto ciò

Lo stato che siamo noi, rimetteranno a posto e i delinquenti che hanno rotto distrutto dato fuoco a sedie a scuola, verranno promossi
Aspettiamoci la guerriglia di Corvetto moltiplicata per 10
Avatar di barbablu1961 barbablu1961
14 Dic 2024 - 14:08
I genitori risarciscano i danni degli studenti altrimenti dimostrino che i figli non partecipano all'occupazione e rilascino una dichiarazione firmata. Per tutti gli altri bocciatura diretta e se recidivi esclusione dall'istituto e che vadano altrove!
Avatar di pippa49 pippa49
14 Dic 2024 - 15:34
@barbablu1961 - no gli farei finire l'anno, ma durante le vacanze estive un bel "campus" a raccogliere pomodori o ortaggi vari.
Avatar di bughy bughy
14 Dic 2024 - 14:16
Riassumendo, ad occupazione conclusa, forse perché si sono ottenuti le istanze proposte, o forse perché si è giocato a carte per 20 giorni, ci si scarica le responsabilità gli uni con gli altri. Quindi all'atto dell'iscrizione una bella cauzione, per coprire evenruali costi dei danni, rivedibile in base agli anni di eventuali bocciature, e vissero tutti felicemente occupanti; ammesso ce ne fossero ancora.
Avatar di giordano15 giordano15
14 Dic 2024 - 14:16
Questi che occupano e danneggiano le scuole sono una minoranza e ciò ci lascia intendere. S'è così io incolpo anche quella maggioranza dei studenti che non regiscono e si accontentano di perdere mesi di scuola e subire danni. Sono sicuro se questa maggioranza silenziosa cominciasse a disobedire quello che la minoranza impone, questi occupazzioni cesserebbero presto
Avatar di frabelli1 frabelli1
14 Dic 2024 - 14:32
Le scuole di ogni ordine e grado, università comprese, non devono più essere covi di microcriminalità, ostaggio di vandali che occupano e distruggono tutto. Questi non sono studenti, sono ragazzi che non studiano ma occupano. Questo anche nelle università statali, non certo in quelle private dove i genitori pagano fior di soldi per far studiare i loro figli.

L'università deve essere per tutti, gli studenti, ma mai per chi vuole solo la distruzione, la devastazione..
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
14 Dic 2024 - 14:53
La chiamano " criminalizzazione del dissenso" la nuova pozione magica da far bere e ripetere pappagallescamte in tutti gli ambiti: dalle aule parlamentari, passando nei salotti TV per poi rimbalzare nelle piazze per energizzare i pacifinti negli assalti squadristici alle Forze dell'Ordine.Io la chiamo semplicemente libido irrefrenabile ed impunibile di devastazione di beni e spazi pubblici
Avatar di honhil honhil
14 Dic 2024 - 15:04
Le scuole, seguendo la moda sinistra, sempre più frequentemente vengono occupate e vandalizzate. Mentre i danni causati da quei vandali, nella maggior parte figli di papà, ricadono tutti sulle spalle della collettività. Eppure, quelle procure mai, tenendo nel chiuso dei cassetti delle loro scrivanie, in spregio alla Costituzione, l’obbligatoria dell’azione penale, procedono contro i conosciutissimi caporioni che di quei vandalismi sono responsabili. Né, d’altra parte, quei dirigenti mai, o quasi mai, presentano regolare denuncia con allegata la lista e l’importo complessivo dei danni subito dal plesso scolastico di cui, peraltro, sono i soli responsabili.
Avatar di Mingo51 Mingo51
14 Dic 2024 - 15:06
Ma io mi chiedo del perché questa gentucola debba occupare le scuole e fare danni per manifestare pro pal? Ma possono benissimo, come già fanno, creando altri danni, manifestare per la strada. Valditara farebbe bene a fare intervenire le forze dell'ordine, identificare gli occupanti, chiamare i loro genitori, se ne hanno, e farsi risarcire sia economicamente e sia materialmente. Poi voglio vedere se costoro cominceranno a preoccuparsi dei loro figli e vigilare attentamente. Per quanto riguarda i ns amici snx, sì protesteranno, ma voglio vedere se di fronte all'opinione pubblica daranno ragione a questi delinquenti.
Avatar di giosafat giosafat
14 Dic 2024 - 15:20
Ma, ministro, ci prende per i fondelli? "In assenza di responsabili", come se la scuola si sia autodistrutta, pagano tutti. Petto in fuori e comunichi ai responsabili, genitori, nonni, parenti e amici la rispettiva quota spesa, la più alta al dirigente scolastico che non ha richiesto lo sgombero. Invece di lamentarsi.....facci.
Avatar di Preghiera Preghiera
14 Dic 2024 - 15:40
Fare foto degli occupanti, individuarli ed escluderli per sempre dalla Pubblica Istruzione.

Vadano a studiare all'estero o a imparare un mestiere
Avatar di cherry68 cherry68
14 Dic 2024 - 15:51
Ho il sospetto che un certo numero di occupanti non siano neppure studenti.
Avatar di jaguar jaguar
14 Dic 2024 - 16:35
@cherry68 , infatti, sarebbero leggermente fuori corso.
Avatar di ex finiano ex finiano
14 Dic 2024 - 15:55
Farei pagare ai partiti di sinistra i danni conseguiti.
Avatar di idrosee idrosee
14 Dic 2024 - 16:05
Chi rompe paga, ma anche fuori a vita da tutte le scuole, magari obbligati a guadagnarsi la pagnotta certe idee cambiano.
Avatar di Flex Flex
14 Dic 2024 - 16:07
Questi comportamenti dovrebbero determinare un voto pari allo zero in condotta e ripetere l'anno oltre alle altre penalità.
Avatar di Lampo32 Lampo32
14 Dic 2024 - 16:09
Un edificio scolastico, per la rilevanza della funzione che vi si svolge, dovrebbe rappresentare un luogo pressoché sacro. Vi sono pochi reati odiosi ed esecrabili quanto la devastazione di una scuola. Un tempo, per molto meno, si veniva espulsi a vita da tutte scuole dello Stato. Occorre reintrodurre il pugno di ferro: o saltano fuori i colpevoli o i danni li dovrebbero pagare in solido le famiglie degli alunni. E se il dirigente scolastico avesse omesso azioni a cui era tenuto, venga destituito e contribuisca a pagare pure lui. Il governo cominci a sgomberare gli occupatori con la forza, ignorando i piagnistei dei sx. E' stato eletto anche per questo. I cittadini saranno con lui.
Avatar di NotaBene NotaBene
14 Dic 2024 - 16:16
@Giorgia: Se la scuola è occupata per mesi, si torna a seguire le lezioni come al tempo dei Covid. Altrimenti si dichiara che l'anno scolastico è perso e si deve ripetere.

Meglio ancora, espellere la politica dalla scuola, con la polizia e l'esercito, se necessario.
Avatar di lillo44 lillo44
14 Dic 2024 - 17:18
.......trovo giusto chi rompe deve anche pagare i danni che siano gli Student, i Professori o altri non fa differenza, l'importante non siano alla fine e come al solito i cittddini!!
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
14 Dic 2024 - 17:27
Da sempre sarebbe dovuto essere così !
Avatar di romeo47 romeo47
14 Dic 2024 - 17:30
Il ministro ha pienamente ragione, chi rompe e danneggia paga.

Per tanti anche qualche periodo di lavoro obbligatorio non sarebbe male.

L'unico problema sono certi magistrati che per mettere in difficoltà il governo fanno l'opposto di quello che suggerisce il buon senso.
Avatar di pimmio78 pimmio78
14 Dic 2024 - 17:37
La Destra è stata votata affinchè attuasse un vigoroso giro di vite a 360°. Non pensi che, lasciar delinquere impunemente, voglia dire essere rispettosi della democrazia o della Costituzione più bella del mondo!!!
Avatar di aldoroma aldoroma
14 Dic 2024 - 17:40
una bella cartella esattoriale a mamma e papà.
Avatar di GiorgioPulici GiorgioPulici
15 Dic 2024 - 14:17
Far pagare i danni mi sembra il minimo da pretendere verso chi provoca disastri. Non capisco perché bisogna farne oggetto di dibattiti: chi rompe paga! Punto!
Avatar di Leonardoc Leonardoc
18 Dic 2024 - 17:52
Buonasera, vorrei capire che diritto hanno di occupare la scuola e distruggerla tra l'altro impedendo a chi ha voglia di studiare e non può farlo a causa di questi delinquenti nulla facenti e senza voglia di studiare, chi occupa va subito sgomberato e cacciato via dall'istituto, che vadano a studiare i Afghanistan e se fanno danni addebitare i genitori.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi