Il ministro dell'Istruzione e del Merito interviene nell'Aula di Montecitorio sul dibattito sulla riforma in materia di consenso informato in ambito scolastico: "Avete detto una colossale balla e preso in giro i cittadini italiani"
Il ministro dell'Istruzione e del Merito interviene nell'Aula di Montecitorio sul dibattito sulla riforma in materia di consenso informato in ambito scolastico: "Avete detto una colossale balla e preso in giro i cittadini italiani"
"Educare, non indottrinare". La riforma Valditara da oggi alla Camera. Il ministro: "Nessuna censura"
Il nuovo testo: sarà necessario il consenso dei genitori. E un sondaggio attesta che gli italiani sono d'accordo
Circolare del ministro dopo gli ultimi show: "Par condicio nei dibattiti". Protesta Pd
Il Ministero dell’Istruzione richiama le scuole al rispetto del pluralismo e del confronto nei dibattiti su temi politici e sociali, Il Pd insorge, parlando di rischio per l’autonomia scolastica e il libero pensiero. Valditara replica: “Non confonda l’autonomia con l’indottrinamento”
Firmato il contratto 2022-2024 per il personale scolastico. Previsti aumenti medi fino a 150 euro per i docenti e 110 per il personale ATA, con arretrati e nuove misure di welfare. Valditara: “Restituiamo dignità a chi lavora nella scuola”
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, parlando al Forum Welfare Italia organizzato da The European House Ambrosetti, affronta il tema della dispersione scolastica
Il Mim non riconosce l'iniziativa di formazione per docenti: "Nessun esonero". Ira Cgil
Ognuno di voi è un mondo unico e irripetibile, che per sbocciare deve entrare in contatto con gli altri mondi, non ridursi allo scorrimento ripetitivo di uno schermo