Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara torna sulla sua scelta di bocciare quegli studenti che si rifiuteranno di fare l'orale all'esame di maturità

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara torna sulla sua scelta di bocciare quegli studenti che si rifiuteranno di fare l'orale all'esame di maturità
Valditara e il rifiuto di sostenere l'esame: "Andrà ripetuto l'anno"
L'esame di maturità resta un atto sacro e non si può svenderla per una moda. Bene fa Valditara a intervenire con una riforma che boccerà chi farà scena muta all'orale
Dopo i casi di protesta plateale contro le "valutazioni" e la "competizione" del sistema scolastico, il ministro ha deciso per la stretta
Valditara: "Da settembre mille docenti per corsi agli stranieri dopo le lezioni"
In un regime democratico la scuola non ha lo scopo di indottrinare il cittadino, ma di valorizzare la sua persona, di metterlo nelle condizioni di crescere sviluppando i propri talenti, avendo gli strumenti per fare scelte consapevoli
Il sindaco di Grottaminarda ha voluto esprimere la propria stima al ministro dell'Istruzione sottolineando di condividerne il lavoro
La Mostra presenta oltre 200 capolavori di oltre 100 maestri contemporanei cinesi di calligrafia e pittura
Il 25 giugno è stata inaugurata all’Accademia Nazionale dei Lincei la Mostra d’arte “Lo Splendore delle Luci, La Bellezza Condivisa” organizzata dal China Media Group (CMG) in collaborazione con il Ministero italiano della Cultura, il Museo delle Civiltà, l’Accademia di Belle Arti di Roma, la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e il Consiglio Regionale del Lazio, per celebrare il 55esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e la Cina.
Previste misure chiare e definiti controlli stringenti per il contrasto dei cosiddetti diplomifici