Per finanziare questa iniziativa saranno utilizzati i 240 milioni stanziati dall'ultimo Dl Scuola

Per finanziare questa iniziativa saranno utilizzati i 240 milioni stanziati dall'ultimo Dl Scuola
Intitolato al "patrono di internet" appena fatto santo. Valditara: "Lui spegnerebbe il cellulare"
Il ministro dell'Istruzione in visita al salone della calzatura: "Così valorizziamo i percorsi di studio tecnico professionali". Il presidente di Fondazione Fiera, Giovanni Bozzetti: "Senza la creatività il made in Italy scompare"
I presidi dovranno applicare la circolare come meglio ritengono. Si studiano le strategie migliori da mettere in campo: dagli armadietti con la chiave, al semplice zaino chiuso
Le novità introdotte dal ministero hanno ottenuto il supporto del sindacato e l'approvazione anche della maggior parte degli studenti intervistati da Skuola.net
Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, il Ministero dell’Istruzione annuncia l’assunzione di oltre 41.900 nuovi docenti, con una copertura del 97,3%. Le parole del ministro Valditara
Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, il Ministero dell’Istruzione e del Merito registra un significativo avanzamento sul fronte delle assunzioni del personale docente, concluse con tre settimane di anticipo rispetto allo scorso anno scolastico, e la riduzione delle reggenze nelle istituzioni scolastiche. Entro settembre di quest’anno, 41.901 nuovi docenti entreranno in ruolo, pari al 76,8% dei posti disponibili a livello nazionale, il 30% in più rispetto allo scorso anno (erano il 47,6%). Dopo le immissioni in ruolo su posto comune la copertura dell’organico è pari al 97,3%, rispetto al 94% dell’a.s. 2024/2025.
Il ministro rassicura le famiglie: "Oltre il 50% degli insegnanti di sostegno resterà al suo posto"
La leader del Pd aveva dichiarato che "alla scuola servono investimenti, non regole più rigide". Pronta la replica del ministro: "Le nuove regole sulla condotta sono un segnale forte di responsabilità e rispetto"
La replica di Beppe Sala a chi gli ha chiesto conto sui mancati sgomberi non è piaciuta: "Gli sgomberi sono stati solo 'spot'"