La sorpresa nel testamento di Pippo Baudo: a chi va un terzo dell'eredità

Il patrimonio del re della televisione ammonta a 10 milioni di euro. Nell'atto, oltre ai figli, spunta anche Dina Milla

La sorpresa nel testamento di Pippo Baudo: a chi va un terzo dell'eredità
00:00 00:00

Pippo Baudo - scomparso lo scorso 16 agosto - non ci ha pensato due volte e ha lasciato a Dina Minna, la storica assistente che lo ha accopagnato per 36 anni, una parte del suo patrimonio. "Ho perso un padre" ha detto sulla scomparsa di Super Pippo e lui l'ha sempre trattata come una figlia tanto da lasciarle un terzo dell'eredità insieme ai figli Tiziana e Alessandro. Proprio ieri - 9 settembre - nello studio del notaio Renato Carraffa a Bracciano è stato aperto il testamento del presentatore.

Secondo quanto riportato il patrimonio del re della televisione italiana ammonterebbe a circa 10milioni di euro. Non si sa la cifra esatta. Facendo due conti, però, con le sue 13 edizioni del Festival di San Remo - pagate 800mila euro l'uno - siamo ben oltre, poi se si aggiungono i contratti televisivi, i diritti d'immagine e i vari sponsor e pubblicità si superano di gran lunga. Nel testamento sono presenti anche le sue proprietà: un terreno a Fiano Romano, 10 terreni a Noto, sei terreni a Siracusa e cinque case a Roma. Per un valore di circa 5 milioni. Poi ci sono le aziende edili di cui era socio.

Baudo aveva scritto il suo testamento di cui, fino a ieri, nessuno conosceva il contenuto. Dentro non c'erano solo i figli - il primo nato nel 1962 e riconosciuto nel 2000, mentre la seconda nata nel 1970 - ma ad avere la stessa fetta della torta, infatti, è stata anche la sua più stretta collaboratrice. "Abbiamo lavorato insieme per più di 35 anni - a ottobre sarebbero stati 36 - Ancora non mi rendo conto che non ci sia più". Lei non l'ha mai lasciato. Anche al funerale ha accomagnato il feretro dalla Capitale fino a Militello, dove il presentatore ha voluto essere sepolto.

Assenza che fa rumore è

quella dell'avvocato Giorgio Assumma, amico fraterno, fu proprio lui confermare alla stampa la notizia della morte di Baudo e a spiegare, dopo pochi giorni dalla scomparsa le cause della morte dello showman.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica