
Vita Carrapa, morta nel 2019 a 95 anni, aveva lasciato un'eredità per la realizzazione di una struttura sanitaria, ma le sue volontà non sono state rispettate. A denunciarlo è il suo fiduciario, Antonio Giannuzzi, che accusa l'Asl di non aver seguito quanto previsto nel testamento

Il testamento redatto dal Pontefice a giugno 2022

Vi sono delle differenze di cui tenere conto a seconda che si voglia privilegiare un risparmio immediato o una maggiore integrità del patrimonio

L'uomo si spacciava come erede del Cavaliere e beneficiario di alcuni suoi beni proprio perché secondo questo testamento, gli erano stati lasciati. Nel frattempo a Milano è stata chiusa l'indagine
In determinati frangenti, conoscere modalità di gestione dei beni del defunto e ruolo degli eredi legittimi è importante, così come le opportunità per chi volesse esprimere per iscritto le proprie volontà

Nell'eredità Agnelli si configura il caso di "firma apocrifa" sul testamento di Marella. Cosa significa per la legge e quali sono le conseguenze

La procura di Milano ha acquisito gli atti di un presunto testamento che sarebbe stato redatto nel 2021 da Berlusconi davanti a un notaio di Cartagena

Le ultime volontà della scrittrice alla fine ricalcano l'odiato "patriarcato"

I cinque figli del Cavaliere, eredi del suo patrimonio, hanno firmato ad Arcore l'accettazione del testamento del padre

Firme attese la prossima settimana, obiettivo una accettazione completa. E in Fininvest sarà stabilità
