Sorveglianza speciale e obbligo di firma: linea dura per l'attivista di Ultima Generazione

Giacomo Baggio è stato uno degli attivisti che ha fatto invasione di campo durante gli Atp di Roma ma ha partecipato anche a numerose altre azioni: per lui la questura chiedere una pena esemplare

Sorveglianza speciale e obbligo di firma: linea dura per l'attivista di Ultima Generazione
00:00 00:00

La questura di Roma si è mossa per chiedere misure particolarmente stringenti nei confronti di un attivista di Ultima Generazione, Giacomo Baggio, che negli ultimi mesi si è reso protagonista di rimostranze ambientaliste, talvolta particolarmente plateali. Per lui sono stati chiesti due anni di sorveglianza speciale con firma obbligatoria ogni giorno, obbligo di permanenza domiciliare dalle ore 20 alle ore 7 e divieto di partecipare a manifestazioni di qualsiasi tipo, anche sportive e musicali. Una misura che il suo avvocato, Paola Bevere, considera esagerata.

"Questa richiesta si basa principalmente sul sospetto che questo attivista, che tra l'altro è incensurato, sia una persona pericolosa per la sicurezza pubblica. Come legali sosteniamo sempre che queste persone non possono essere equiparate ai mafiosi", ha spiegato il legale all'agenzia Adnkronos. Baggio è stato uno degli attivisti che ha fatto irruzione durante gli Atp di Roma lo scorso maggio sul campo da gioco, interrompendo per oltre 45 minuti il match tra Madison Keys e Sorana Cirstea, legandosi alla rete. Hanno lanciato vernice bianca e coriandoli, altri si sono cementati sulle gradinate in marmo bianco del Foro Italico, tra i fischi del pubblico che non ha gradito l'interruzione della competizione. Il gruppo era formato in tutto da 9 persone, che sono state fatte oggetto di daspo. Baggio è stato portato via di peso dal campo da gioco dagli agenti intervenuti per liberare l'area e permettere la prosecuzione dell'evento e, in tv, ha successivamente dichiarato di essere stato trattato con violenza da un operatore di polizia. Un ispettore del commissariato di Prati, come lo ha identificato lui. L'avvocato ha rivelato che lo stesso attivista ha sporto una denuncia per quell'episodio.

Ma Baggio è stato protagonista anche di numerose altre azioni di Ultima Generazione, compresa quella del 30 luglio 2022 al Museo del Novecento, dove alcuni attivisti si incollarono al basamento di un'opera di Umberto Boccioni. E ancora, ha partecipato ai blitz contro i Suv in città a Milano sotto le insegne di "Extinction Rebellion Italia". Inevitabile la mobilitazione dei "compagni", che parlano di volontà di "intimidire" i movimenti, rifuggendo completamente il concetto di legalità e di giustizia. "Questo livello di accanimento contro un movimento non violento di disobbedienza civile è assurdo e preoccupante.

Dovrebbero spiegare se si tratta di un errore o di un tentativo di intimidazione nei nostri confronti", si legge in una nota di Ultima generazione, che ha convocato un presidio di solidarietà il 14 ottobre a Roma alle 9 davanti al Tribunale di Piazzale Clodio. Quel giorno il giudice dovrà decidere se accettare la richiesta, assegnare una misura diversa o sorvolare sul caso.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di razzaumana razzaumana
11 Set 2024 - 18:57
...In effetti é il Giudice che DOVREMO giudicare...Ha la facoltà di "sorvolare sul caso"

Bisogna farsene una ragione. .In Italia ,funziona così....!!!
Mostra tutti i commenti (25)
Avatar di cecco61 cecco61
11 Set 2024 - 12:40
Sorveglianza speciale e obbligo di firma: pena esemplare! Ma ci prendete per i fondelli? La galera per un annetto sarebbe una pena esemplare. Questo fenameno, dopo la firmetta, sarà ancora libero di delinquere come ha fatto fino ad oggi.
Mostra risposte (3)
Avatar di Alexwmb Alexwmb
11 Set 2024 - 13:03
@cecco61 quando lo hanno arrestato gli hanno anche detto "brutto e cattivo"...
Avatar di gattofilo gattofilo
11 Set 2024 - 13:45
@cecco61 Prima ancora del carcere, dove vivrebbe a nostre soese, una multa pesantissima e obbligo di lavori utili, prima di tutto ripulire le schifezze che lordano i muri delle nostre città.
Avatar di Alpicozie Alpicozie
11 Set 2024 - 15:21
@gattofilo molto ma molto ben detto. Purtroppo con il buonismo imperante in questo paese questo “genio” continuerà a fare i cavoli suoi a scapito di chi lavora e paga le tasse. Io lo metterei, oltre che a pulire a spese sue dove sporca, per le strade con ramazza e paletta a tenere pulito il pianeta.
Avatar di jaguar jaguar
11 Set 2024 - 12:41
Questi sono elementi pericolosi e andrebbero messi a dimora dietro le sbarre, ma siamo in Italia...........
Avatar di Brutio63 Brutio63
11 Set 2024 - 12:52
Andrebbe condannato a svolgere lavori utili per la collettività e per la natura: pulizia strade, parchi, spiagge, bagni pubblici
Avatar di MammaCeccoMiTocca MammaCeccoMiTocca
11 Set 2024 - 12:55
E voi la sorveglianza speciale con obbligo di firma la chiamate linea dura?

Ma fatemi il piacere fatemi!!! Vi ci vuole una bella scuola con un bel periodo di esperienza in galera per distinguere una linea da una linea dura. Questo doveva pagare anche per tutti gli altri e invece con quattro scarabocchi al giorno se la cava. Che bella linea dura !!!
Avatar di Happychild Happychild
11 Set 2024 - 12:56
Obbligo di firma? È previsto come firmare? Userà il dito pucciato nella vernice?
Avatar di gianni1957 gianni1957
11 Set 2024 - 13:24
e quale sarebbe la pena esemplare? la giusta pena sarebbe farlo lavorare insieme ai tanti nullafacenti che rompono solo con i loro atteggiamenti. Oltre a risarcire tutti i danni provocati.
Avatar di Alpicozie Alpicozie
11 Set 2024 - 15:24
@gianni1957 bisognerebbe anche condannare i pessimi maestri di simili mostri. E poi per il signore in oggetto solo acqua fredda estate e inverno, nessun riscaldamento e nessun cibo cucinato perché la combustione produce CO2!
Avatar di Beppe-MB Beppe-MB
11 Set 2024 - 13:27
Sono sbagliati gli orari, è di giorno che vandalizza, doveva stare ai domiciliari dalle 7 alle 20.
Avatar di Val23 Val23
11 Set 2024 - 14:20
@Beppe-MB Tranne l'ora in cui deve andare a firmare
Avatar di Issero Issero
11 Set 2024 - 14:08
Lavori socialmente utili e obbligo di firma.
Avatar di sepen sepen
11 Set 2024 - 14:44
Il giudice dovrà decidere se accettare la richiesta, assegnare una misura diversa o sorvolare sul caso. Già capito come andrà a finire...
Mostra risposte (2)
Avatar di Alpicozie Alpicozie
11 Set 2024 - 15:25
@sepen ha purtroppo perfettamente ragione.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
11 Set 2024 - 15:34
@sepen A tarallucci e vino

Salud
Avatar di ProjectManager ProjectManager
11 Set 2024 - 15:27
Sinceramente una pena esemplare sarebbe perfetta, questa gente deve capire in modo chiaro ed inequivocabile che sono un granello di sabbia in una spiaggia e che possono dimostrare in tutti i modi legali disponibili in Italia, e sono tanti, possono usare i social, possono scrivere manifesti ma non possono in alcun modo rovinare il patrimonio artistico del nostro paese o per le loro ideologie balzane violare la gli spazi e la libertà altrui, se si passasse sopra a queste cose chiunque si sentirebbe autorizzato a fare le stesse cose tanto nessuno gli farà nulla.
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
11 Set 2024 - 15:44
"disobbedienza civile" ? la loro mi pare ben altra cosa.
Comunque ha ragione a protestare : in un paese che raccoglie e permette l'ingresso ai fuorilegge dall' africa, imponendo agli italiani fastidiose convivenze, le sue "disobbedienze" sono noccioline al confronto.
Avatar di caren caren
11 Set 2024 - 17:46
@SAE10W30, esatto, sono d'accordo. Resterebbe da risolvere il problema della sorveglianza 24/24 ai monumenti e ai palazzi storici ecc., per impedire incursioni a "mano armata" con la vernice.
Avatar di TechTrade TechTrade
11 Set 2024 - 15:49
A me pare troppo blanda non esagerata.

E se recidivo galera.
Avatar di roberto67 roberto67
11 Set 2024 - 16:42
La pena mi sembra molto morbida. Inoltre, di risarcimento danni non si parla?
Avatar di zena40 zena40
11 Set 2024 - 16:50
Io non voglio pagare per i danni che lui ha procurato: quindi 41 bis e rimborso coatto delle spese di risistemazione.
Avatar di Aprilia Aprilia
11 Set 2024 - 17:02
Ma visto che sono organizzati perché al posto di fare questa vaccate inutili e costose non iniziano a fare proposte ?

Mi sembrano anagraficamente grandi per ragionare
Avatar di Toscana Toscana
11 Set 2024 - 18:12
In realtà è il presidio di solidarietà sotto il tribunale un tentativo di intimidazione......
Avatar di razzaumana razzaumana
11 Set 2024 - 18:57
...In effetti é il Giudice che DOVREMO giudicare...Ha la facoltà di "sorvolare sul caso"

Bisogna farsene una ragione. .In Italia ,funziona così....!!!
Accedi