Mentre gli inquirenti indagano per cercare di ricostruire quanto accaduto stamani nell'appartamento al terzo piano del palazzo di via San Calepodio da cui è caduto il 27enne Leonardo Fiorini, cominciano a trapelare alcune informazioni circa la vittima e il suo amico, David Stojanovic, adesso fermato dalle autorità.
A quanto pare i due ragazzi erano grandissimi amici. David Stojanovic, di due anni più giovane di Fiorini, conosceva il 27enne dai tempi delle scuole elementari, e la loro frequentazione sarebbe durata fino ad oggi. Stojanovic è stato ascoltato attentamente dai carabinieri che stanno conducendo le indagini coordinate dalla procura di Roma.
I due amici sono cresciuti insieme: abitavano entrambi a Isola Liri, in provincia di Frosinone. Le loro case si trovavano ad appena 300 metri di distanza. Fiorini viveva nella zona residenziale di via Campo del Grillo, mentre Stojanovic abitava con la famiglia in un appartamento sito nel complesso popolare di San Carlo. Scavando nel passato, si è scoperto che Stojanovic è nato ad Anzio, poi, circa 20 anni fa, c'è stato il trasferimento in Ciociaria. Dopo le scuole elementari e le medie, Leonardo Fiorini aveva intrapreso gli studi scientifici presso il liceo di Sora, poi, dopo la maturità, aveva deciso di studiare Ingegneria all'università di Siena. David Stojanovic, invece, aveva deciso di non allontanarsi. Malgrado ciò, la loro amicizia era rimasta invariata negli anni. "Quando s'incontravano, durante lo struscio, si abbracciavano in modo così affettuoso che tutti noi ne restavamo meravigliati. Un'intesa che poi è sfociata nella registrazione di una canzone: Leonardo come rapper e David come beat-boxer", ha rivelato al Corriere un conoscente.
La passione per la musica, infatti, li avvicinava. La canzone risale al 2016, quando l'Associazione Il Faro organizzò l'Urban Contest, a cui parteciparono 12 gruppi di giovani determinati a prendere parte nella realizzazione di un Cd. Leonardo e David parteciparono, e per il loro brano decisero di rivolgersi allo studio musicale di Alessio Meleo, che oggi li descrive come una coppia di amici molto affiatata.
Una volta terminati gli studi universitari, Leonardo Fiorini si è trasferito a Roma, dove aveva trovato lavoro come tecnico informatico del Ministero della Difesa. David Stojanovic, invece, era impiegato come commesso in un negozio Stone Island, sempre nella Capitale. I due volevano andare a vivere insieme e, in attesa di trovare un appartamento da dividere, alloggiavano nel B&B dove questa mattina è accaduta la tragedia.
Interrogato dagli inquirenti,
Stojanovic ha riferito che Leonardo"era impazzito, si strappava i vestiti di dosso". Avrebbe poi affermato che fra lui e l'amico non vi era alcuna relazione sentimentale. Il caso è ancora tutto da risolvere.