
Una tragedia ha scosso il pomeriggio del primo maggio a Romans d'Isonzo (Gorizia), dove un giovane di vent'anni, originario di Treviso, ha perso la vita durante la seconda tappa del campionato regionale di motocross del Friuli Venezia Giulia. Secondo le ricostruzioni, il ragazzo ha perso il controllo della sua moto e, dopo essere caduto, è stato travolto da altri veicoli in transito. La vittima è Filippo Morello, residente a Orsago.
La tragedia Si è consumata negli ultimi attimi della gara. Filippo Morello, per cause ancora da accertare, è caduto dalla moto ed è stato travolto da altri motociclisti, sotto lo sguardo impotente del padre, che ha assistito alla scena senza poter intervenire.
Chi era il ragazzo
Residente a Orsago, un piccolo comune in provincia di Treviso, era tesserato con il motoclub "Polcenigo". La dinamica dell'incidente è ancora oggetto di indagini. I soccorsi sono intervenuti prontamente, con l'arrivo dell'ambulanza e dell'elisoccorso, ma ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile. La tragica notizia della sua morte ha lasciato sconvolta la comunità del motocross e tutti i presenti alla gara.
I messaggi di cordoglio
Il presidente del motoclub Polcenigo, Giorgio Zuzzi, ha manifestato un profondo cordoglio per la tragica morte del giovane. "Filippo era un ragazzo straordinario, sempre pronto ad aiutare il motoclub. La sua perdita è enorme. Da anni faceva parte della nostra squadra, dimostrando sempre una grande passione e dedizione per questo sport", ha dichiarato Zuzzi.
Anche il comitato regionale Friuli Venezia Giulia del Coni ha espresso il suo cordoglio. "A nome di tutto il mondo sportivo del Friuli Venezia Giulia, desidero porgere le più sentite condoglianze alla famiglia di Filippo Morello, tragicamente scomparso durante una gara di motocross a Versa di Romans d'Isonzo. È una tragedia immensa che ci lascia senza parole.
La nostra vicinanza va agli amici della Federazione motociclistica del FVG, al presidente Paride Del Pup e al motoclub Polcenigo, insieme a tutti gli sportivi della regione", ha scritto il presidente Andrea Marcon.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.