
È di tre feriti lievi il bilancio dell'urto tra un treno merci e un regionale con a bordo 45 passeggeri avvenuto stamattina attorno alle 8.30 tra Mezzocorona e Trento nord. La circolazione sulla linea del Brennero è attualmente bloccata. Sono in corso accertamenti sulla linea da parte dei tecnici e della polizia ferroviaria. Ferrovie dello Stato ha istituito un servizio sostitutivo con bus per i viaggiatori in partenza da Bolzano fino a Trento. I treni Alta Velocità e regionali possono subire limitazioni di percorso, cancellazioni e registrare ritardi.
La dinamica - avvisa RfI - è in corso di accertamento. Dalle prime informazioni, durante le operazioni di manovra, i carri merci che si trovavano a Trento, in località Roncafort, si sono staccati dal resto del convoglio provocando la collisione con il treno regionale, che era fermo al semaforo, e l'uscita dai binari di una sola carrozza. Tre le persone leggermente contuse ma non si registrano feriti gravi fra passeggeri e personale di bordo.
Il Gruppo FS fa sapere che i passeggeri del treno regionale stanno proseguendo il viaggio in autobus. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana stanno lavorando per ripristinare la piena funzionalità della linea. Al momento, i treni Alta Velocità e regionali possono registrare ritardi e cancellazioni; attivato il servizio con autobus. Potenziata l'assistenza ai viaggiatori.
A seguito dell’urto, il Vicepremier e
Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha chiesto che siano avviate con urgenza verifiche approfondite per chiarire dinamiche e responsabilità dell’accaduto. Lo ha reso noto il Mit in un comunicato.