Arrivano le saracinesche anti graffitari nei negozi. Il Comune mette a disposizione delle attività commerciali 2,5 milioni di euro per montare o sostituire le vecchie serrande con quelle anti bomboletta spray. E per promuovere le vetrine antisfondamento contro gli atti vandalici. Palazzo Marino ha promosso un bando per i negozi delle cinque zone di Brera, Giambellino, Isola, Navigli e Sarpi. I nuovi materiali, repellenti alle vernici, serviranno a mantenere pulite le saracinesche e a scoraggiare i writers che imbrattano di notte le vie del centro. I vetri di nuova generazione inoltre saranno uno scudo non indifferente ai furti e garantiranno più sicurezza ai negozianti.
«Lobbiettivo - commenta lassessore alle Attività produttive Giovanni Terzi - è continuare il percorso di promozione e valorizzazione dei distretti urbani del commercio. In questo modo sosteniamo le micro, piccole e medie imprese con finanziamenti mirati».
«Il bando saracinesche - rileva Giorgio Montingelli, consigliere incaricato al territorio di Milano di Unione Confcommercio - è una fra le più importanti azioni per tutte e cinque le aree di distretto commerciale in città con risposte concrete per la sicurezza degli esercizi commerciali, ma anche per il decoro dellarredo urbano».
Potranno presentare domanda gli intestatari, a qualsiasi titolo, di attività commerciali che si trovano nelle vie comprese dei cinque distretti urbani. I contributi, a fondo perduto, vanno da un minimo di duemila euro a un massimo di seimila, a seconda delle diverse tipologie di serranda o vetrina.
La scadenza per presentare domanda è il 30 luglio e i commercianti potranno avvalersi dellintermediazione delle associazioni di categoria. Le imprese beneficiarie dovranno effettuare gli interventi entro il 5 dicembre 2010.