Nei weekend di agosto il grande cinema è gratuito

Al via due iniziative dedicate agli appassionati di cinema, promosse dall’assessorato ala Cultura del Comune, che accompagneranno i milanesi lungo tutto il mese d’agosto. Da oggi infatti, per tutti i weekend agostani, Palazzo Morando (via Sant’Andrea 6) ospiterà la rassegna «Cinema d’agosto a Palazzo Morando». Tutte le proiezioni sono gratuite e cominceranno alle ore 21.30: si tratta di un ciclo di pellicole dedicato al grande cinema: un omaggio alla commedia all’italiana di Dino Risi e Mario Monicelli fino a Novecento di Bernardo Bertolucci, passando per le biografie di Caravaggio e Michelangelo firmate da Derek Jarman e Carol Reed, che precedono il finale con la Cina in primo piano: con In the mood for love di Wong Kar-Wai e La tigre e il dragone di Ang Lee. Palazzo Reale ospiterà invece la mostra «24+1 Cinema Chairs Project» di Alberto Bortoluzzi, che raccoglie 25 scatti di registi italiani e stranieri, arricchiti da una serie di loro testimonianze. L’esposizione resterà aperta fino al 29 agosto, nella sala conferenze al piano terra di Palazzo Reale.
E ora uno sguardo al programma delle proiezioni. Si comincia dunque stasera con Amici miei di Mario Monicelli (1975); domani sarà la volta de I mostri di Dino Risi (1963). Sabato 7 e domenica 8 mattatore sarà Vittorio Gassman, rispettivamente con L’Armata Brancaleone di Monicelli (1966) e Il sorpasso di Risi (1962). Si arriva così al weekend di Ferragosto: sabato 14 sarà proiettato il primo atto di Novecento di Bernardo Bertolucci (1976), completato dal secondo atto domenica 15.

Il fine settimana del 21 e 22 agosto sarà invece dedicato alle biografie degli artisti: il 21 con Caravaggio di Derek Jarman (1986), il 22 con Il tormento e l’estasi su Michelangelo, di Carol Reed (1965). Infine, un ritratto della la Cina contemporanea, con In the mood for Love di Wong Kar-Wai (2000) il 28 agosto e La tigre e il dragone di Ang Lee (2000) domenica 29.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica