«Al di là del progetto che è molto bello, è una campagna difficile, ci sono un sacco di elementi che giocano sulla vittoria finale». Così il ministro Emma Bonino ieri a Bruxelles dopo aver presentato, insieme al sindaco Letizia Moratti, la candidatura di Milano allExpo 2015. Per il ministro, «bisogna governare la situazione, che è complessa», senza pensare che la scelta di Milano sia scontata. In parole povere lavorare di diplomazia per cercare di guadagnare la maggioranza dei 98 voti con cui a febbraio 2008 il Bureau international des expositions assegnerà levento. Come dire che, per portare lExpo a Milano e in Italia, bisognerà convincere una cinquantina di Paesi. E, infatti, oltre alla Moratti sono da mesi al lavoro il governatore Roberto Formigoni, il presidente della Provincia Filippo Penati e il sottosegretario agli Esteri, il «milanese» Bobo Craxi. Difficile dire a che punto sia la conta, ma sembra che almeno una trentina di Paesi sia già stato conquistato alla causa.
Come Nicaragua, Costarica e San Salvador, recentemente visitati da Formigoni. Più incerta Cuba, da cui è appena tornato Penati. Ora, in viaggio nei Caraibi, per il Comune cè lassessore Massimiliano Orsatti. Se son rose.Nel mondo trenta nazioni sono già con «noi»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.