Nelle scuole lavagne «digitali»

Gioia Locati

Uno schermo largo un metro e mezzo o giù di lì. A metà fra il computer e la lavagna. Può mostrare filmati, spezzoni tratti da Internet o una tastiera virtuale. Può bloccarsi con il fermo immagine e assomigliare a un gigantesco taccuino. E sopra si scrive, come sulla lavagna ma senza gesso. Con una penna senza inchiostro, con un legnetto o con un dito. Potenzialità della lavagna digitale. Che ha pure memoria e custodisce ogni appunto.
Da qualche anno è usata con successo nelle scuole e nelle università. Pioniere a Milano è il collegio San Carlo che, dall’anno scorso ne ha messo a disposizione una in ogni classe delle elementari e in quasi tutte le medie ma esistono anche al Politecnico e all’università Bicocca. Sta partendo poi un progetto pilota che interesserà anche le scuole pubbliche lombarde, grazie a un accordo con l’azienda produttrice Smart Technologies e la Direzione scolastica. «Ne è prevista una per ogni scuola media della regione» fanno sapere alla Smart. Il costo varia dai 1300 ai 1800 euro. E quel che è certo è che uno scolaro delle elementari che impara a usarla non dovrà fare alcuno sforzo con il pc. Ha confermato la maestra Paola Oteri: «I bambini possono creare concretamente le parole, spostando le sillabe sotto i loro stessi occhi fino a quando non trovano la combinazione giusta. Imparano subito a usare mouse e tastiera». E Luca Pasqualetto, insegnante di matematica e fisica alle medie: «I ragazzi possono toccare le figure, ruotarle, spostarle solo con il tocco delle dita.

L’insegnamento della scienza poi è agevolato dal momento che è possibile proiettare le immagini, spiegarle, lavorarci sopra e poi salvare tutto in un archivio riutilizzabile. Così gli studenti che hanno perso una lezione possono recuperare la spiegazione con facilità».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica